Bianca-Balti-sanremo-2013

Bianca Balti, la bellezza di Sanremo 2013

Ospiti Sanremo 2013, gli Ospiti del Festival

In questa sezione trovi informazioni sugli Ospiti di Sanremo 2013. Il Festival della canzone di Sanremo 2013 si svolgerà a Sanremo dal 12 al 16 febbraio 2013. Aggiornamenti e notizie sui Ospiti di Sanremo 2013.

Un cast eterogeneo: tradizione italiana ma non solo

C’è chi lo definisce un goffo tentativo di aggiustare un parco cantanti tendente troppo al giovane e troppo drastico nel voltare le spalle alla tradizione, ma c’è pure chi pensa si tratti semplicemente del rispetto di una consuetudine recente, volta a dare spazio ai grandi della storia del Festival ma solo come super-ospiti e non in gara. Tant’è, ma ad un mese dal via si diradano finalmente le nubi riguardo al tema ospiti di Sanremo 2013, tenuto a lungo segreto anche per necessità, vista la lunga querelle riguardo alle date ed alle successive polemiche dovute appunto ad un cast giovane, che i più critici definiscono fatto da sconosciuti. A dir la verità le indiscrezioni non vengono dalla fonte diretta, ovvero da Fabio Fazio o dall’organizzazione, bensì da Massimo Giletti e dalla sua Arena, ormai specializzate nelle anticipazioni. Secondo Giletti nella serata di martedì sarà Toto Cutugno l’ospite speciale di Fazio e stessa sorte toccherà ai Ricchi e Poveri mercoledì 13 e ad Al Bano giovedì 14: tutti vincitori di un’edizione a testa. Bontà sua, il conduttore Rai si è risparmiato (o gli hanno detto di risparmiarsi) chi vivacizzerà la finalissima. Curioso quindi il mix che si presenterà nella serata del debutto, con il sempreverde Toto Cutugno che si alternerà sul palco dell’Ariston con Asaf Avidan, il cantautore israeliano già famosissimo per il successo di One Day/Reckoning Song nella versione remixata da dj Wankelmut. Asaf, reduce dalla pubblicazione di “Different Pulses”, il primo album da solista, sarà uno dei pochi ospiti stranieri nell’edizione che verrà ricordate per la presenza dei Muse ma pure di Tony Blair oltre che di Penelope Cruz, sarebbe stato consigliato a Fazio secondo i bene informati niente meno che da Roberto Saviano, noto amico del conduttore ma questa volta nella veste di appassionato di musica. E di certo non mancherà chi farà notare all’autore di Gomorra l’ammirazione per un cantante israeliano.

Asaf Avidan in “One Day / Reckoning Son”, ospiti Sanremo 2013

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=KRAMNWzfjcg]

video


Ospiti Sanremo 2013 di qualità vs Big “deboli”?

Tornando agli ospiti italiani, sul sito ufficiale di Sanremo sono già on line curiose attività interattive: dalla possibilità di votare la migliore delle 14 canzoni portate al Festival da Al Bano e tra le sei dei Ricchi e Poveri fino a quella di riscrivere a proprio piacimento una strofa dell’immortale “L’italiano”, vecchio ormai di trent’anni ma sempre attuale. Tutto sembra filare visto che lo stesso Fazio aveva immediatamente dichiarato, pochi giorni dopo l’investitura per il suo terzo Festival, la volontà di chiamare solo cantanti italiani nella veste di ospiti, allo stesso tempo per far risparmiare qualcosa alle sofferenti casse di Viale Mazzini e per valorizzare un patrimonio che in tanti tendono a dimenticare.

Ma i censori più feroci del Festival 2013 non hanno perso l’occasione per far notare l’apparente incongruenza con un cast Big privo di voci illustri, ma soprattutto il rischio di sovrabbondanza di ospiti visto che già la serata di venerdì, come ormai tradizione consacrata dai tempi di Bonolis, è consacrata alla storia del Festival con una sfilata di cantanti che l’hanno fatto grande. Un modo come un altro, sostengono sempre i critici, per assicurarsi buoni ascolti ogni sera, richiamando ai teleschermi anche gli spettatori vintage, in assenza del super-ospite alla Benigni o alla Celentano, inavvicinabile per motivi economici ma pure strettamente politici, vista l’imminenza del voto e la necessità di evitare battute, polemiche o semplici riferimenti. Infine, un modo per riempire le orecchie degli ascoltatori di musica di qualità, che potrebbe anche scarseggiare nella gara pura e semplice. Non resta che attendere di capire se davvero il confronto tra il passato e l’attualità sarà impari. Ma che il commento sia scevro da pregiudizi.

Festival Sanremo, gli argomenti

Potrai seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti:

Le edizioni precedenti del Festival di Sanremo