san valentino al cinema

Quest’anno San Valentino cade di giovedì, il giorno della settimana in cui escono nuovi film al cinema.
E una tappa al cinema con il proprio partner nel giorno degli innamorati è quello che ci vuole per passare una serata davvero speciale…

Vediamo quali nuove pellicole ci propongono le sale italiane il giorno di San Valentino.

Il principe abusivo

Trailer de “Il principe abusivo”

video

Il film è una commedia romantica che vede Alessandro Siani protagonista ma anche regista per la sua prima volta. Siani interpreta il ruolo di Antonio, una cavia volontaria che lavora per alcune case farmaceutiche. C’è poi una viziatissima principessa, Letizia (interpretata da Sarah Felberbaum), che al fine di portare il suo volto nelle copertine delle principali riviste, vuole trovare un “povero” con cui avere una storia di cui i giornali possano parlare. Chissà se i due, con l’aiuto del ciambellano di corte Anastasio (ovvero Christian De Sica), riusciranno a innamorarsi davvero? Nel cast anche Serena Autieri, Marco Messeri, Salvatore Misticone e Nello Iorio.

locandina il principe abusivo

Love in Portofino

Trailer di “Love in Portofino”

video

E’ un grande regalo quello che Andrea Bocelli ha voluto fare per San Valentino a tutti gli innamorati. Questo è il debutto al cinema di questo grandissimo tenore italiano, che porterà nelle sale il film del suo concerto dello scorso agosto nella incantevole Portofino.
Bocelli ha presentato qualche giorno fa in anteprima il suo film a Londra. Al cinema vedremo e sentiremo alcune sue interpretazioni di brani classici come Senza fine, La vie en rose, Something stupid… Oltre ad alcune importanti personalità che verranno inquadrate tra il pubblico e altre che accompagneranno l’artista sul palco.
Sicuramente un’esperienza cinematografica senza precedenti…

love in portofino andrea bocelli locandina

Quattro notti di uno straniero

Trailer di “Quattro notti di uno straniero”

video

Per la regia di Fabrizio Ferraro, il film racconta di una coppia che si incontra a Parigi e tutto si svolge nel corso di quattro notti. Ispirato alle Notti bianche di Dostoevskij, Quattro notti di uno straniero è un film innovativo, originale e adatto a chi non ama il solito cinema leggero, ma apprezza invece la novità. Tutto è raccontato attraverso i suoni, la musica e il contrasto di luci ed ombre, di bianchi e neri…

locandina quattro notti di uno straniero

Viva la libertà

Tratto dal romanzo Il trono vuoto di Roberto Andò, Viva la libertà è la storia di un politico del principale partito d’opposizione, Enrico Olivieri, che decide di fuggire senza lasciare traccia di sè dopo aver constatato che i sondaggi per la prossima campagna elettorale lo danno per perdente. Un suo stretto collaboratore, Andrea Bottini, e la moglie di Olivieri, Anna, decidono così di usare il fratello gemello di Enrico come sostituto. Questo escamotage darà vita a uno strano menage familiare e politico…
Toni Servillo sarà il protagonista di questa pellicola, ma vedremo anche sullo schermo Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon e Anna Bonaiuto.

immagine tratta da viva la libertà roberto ando

Die Hard: un buon giorno per morire

Trailer di “Die Hard: un buon giorno per morire”

video

Per chi ama l’azione, torna al cinema il poliziotto più famoso dei tempi moderni John McClane, ancora una volta interpretato da Bruce Willis. Come sempre resterà il solo uomo in campo e da solo sarà in grado di risolvere piccoli e grandi problemi creati dalla mafia russa che gli darà filo da torcere. Lui però, a suon di mitra ecc…ecc… gliele suonerà di santa ragione! 🙂 Nel cast anche Jai Courtney, nei panni di Jack McClane, figlio di John, ma anche Cole Hauser, Amaury Nolasco e Megalyn Echikunwoke.

die hard un buon giorno per morire

La mia mamma suona il rock

Torna al cinema l’attore comico Massimo Ceccherini, nel ruolo di regista e attore di una commedia surreale dal titolo La mia mamma suona il rock.
La trama racconta di una coppia di omosessuali, Cristiano e Franco, che scoppia dopo che il secondo non condivide il desiderio di paternità del primo, e lo lascia solo. Cristiano, abbandonato e disperato, tenta il suocidio, ma viene salvato da Massimo, leader di una rock band. Massimo si ritroverà la mattina dopo legato nel letto e comprenderà di essere stato rapito da Cristiano. Quest’ultimo lo vuole infatti trasformare nel figlio che non ha mai avuto…
Nel cast del film di Ceccherini, anche Antonio Fiorillo, Lallo Circosta e Cristina Del Basso.

locandina la mia mamma suona il rock