Iniziano il 2 gennaio a Napoli i saldi invernali del 2009, con i negozianti che sperano di rifarsi dopo un autunno e un Natale caratterizzati dalla crisi economica. I saldi del 2009 inzieranno circa 10 giorni prima del solito.
L’andamento negativo delle vendite dovuto alla crisi economica ha creato elevate giacenze di magazzino, i consumatori avranno cosi una larga scelta sugli acquisti e stimando degli sconti intorno al 40% si stimano risultati ottimistici per i saldi invernali.
Secondo i calcoli di Confcommercio, circa 16 milioni di famiglie spenderanno circa 450 euro creando un giro d’affari di 7 miliardi, cioè il 19,5% del fatturato nel settore.
Date del calendario invernale dei saldi 2009 città per città
Città |
Inizio Saldi |
Fine Saldi |
Napoli |
2 gennaio |
1 aprile |
Trieste |
2 gennaio |
31 marzo |
Potenza |
2 gennaio |
2 marzo |
Bari |
3 gennaio |
28 febbraio |
Bologna |
3 gennaio |
7 marzo |
Catanzaro |
3 gennaio |
28 febbraio |
Genova |
3 gennaio |
16 febbraio |
Milano |
3 gennaio |
3 marzo |
Palermo |
3 gennaio |
15 marzo |
Roma |
3 gennaio |
13 febbraio |
Torino |
3 gennaio |
27 febbraio |
Venezia |
3 gennaio |
28 febbraio |
Campobasso |
5 gennaio |
28 febbraio |
Ancona |
6 gennaio |
1 marzo |
Bolzano |
7 gennaio |
21 febbraio |
Firenze |
7 gennaio |
7 marzo |
Perugia |
7 gennaio |
7 marzo |
Trento |
7 gennaio |
28 febbraio |
Cagliari |
8 gennaio |
8 marzo |
Aosta |
10 gennaio |
31 marzo |
L’Aquila |
10 gennaio |
10 marzo |
Alcuni consigli antritruffa dell’Adoc per l’acquisto nel periodo dei saldi:
– Conservate sempre lo scontrino.
– Le vendite devono essere realmente di fine stagione.
– Non fermarsi al primo negozio.
– Avere le idee chiare sull’acquisto.
– Diffidate degli sconti superiori al 50 per cento.
– Servirsi preferibilmente nei negozi di fiducia.
– Negozi e vetrine con entrambi i prezzi (prima e dopo i saldi)
– Prova dei capi.
– Pagamenti anche con carta di credito.
[…] Saldi 2009: le date del calendario invernale dei saldi nelle città Iniziano il 2 gennaio a Napoli i saldi invernali… […]