Quella del tornitore è un’attività ancora molto richiesta. Per esercitare questa professione occorre una buona manualità e precisione, bisogna svolgere un percorso di formazione promosso dalla Regione e dalle agenzie formative. E’ richiesto il diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico-professionale e/o la frequenza di un corso di formazione specifico.
Il tornitore lavora con le macchine per tornitura, sia di tipo tradizionale che a controllo numerico. Deve approntare attrezzi e dispositivi necessari per eseguire le diverse lavorazioni, effettuarne il controllo e il montaggio, nonché impostare le macchine e realizzare campioni di prova.
Nel caso di utilizzo di torni a controllo numerico, il suo compito è applicare, collaudare, ottimizzare e modificare secondo necessità gli appositi programmi disponibili sulla macchina, oppure crearne di nuovi. Una volta impostato il programma di lavorazione, questa può essere svolta da altri addetti, ai quali il tornitore illustra il lavoro da eseguire.
Il tornitore deve possedere abilità operative e conoscenze tecnico-scientifiche sulle macchine utensili utilizzate nei reparti produttivi di industrie e/o officine meccaniche; in particolare è in grado di lavorare particolare metallici e non metallici, prevalentemente al tornio; deve però utilizzare altre macchine utensili come fresatrici, trapanatrici, rettifiche.
In particolare, ad un tornitore è richiesto di sapere:
- esaminare i disegni che specificano forma e dimensioni del pezzo da realizzare;
- selezionare velocità e tipo di utensile;
- lavorare il pezzo secondo le specifiche del disegno;
- effettuare la manutenzione delle macchine utensili:
- utilizzare ed applicare le norme antinfortunistiche.
Offerte di lavoro per tornitore meccanico
Qui di seguito un elenco di annunci di lavoro per “tornitore “:
La professione può essere svolta sia come dipendente che lavoratore autonomo. Spesso lavora alle dipendenze di piccole e medie imprese, dove non è presente l’uso massiccio di lavorazioni automatizzate e robot.
Il lavoro del tornitore, è tornato ad essere uno dei più richiesti nel mercato del lavoro e centinaia di offerte ogni anno rimangono senza una risposta.
mi chiedo come mai a fronte di tanta esigenza di tornitori, sono sei anni che cerco un istituto di formazione per adulti sull’argomento, nella provincia di Forlì Cesena e mi sento sempre rispondere che i corsi professionali del genere sono riservati a disoccupati o extracomunitari privi di stipendio. Pertanto, io che vorrei cambiare lavoro e che, prima di licenziarmi, vorrei imparare bene e professionalmente il lavoro di tornitore meccanico , non ho alcuna possibilità. Questa è l’italia mah……!!!
Ciao a tutti, rispondo a Marco e le dò pienamente ragione sul fatto di imparare in una scuola a fare il tornitore o a conseguire come nel mio caso 38 anni 2 figli, un diploma su questo magnifico mestiere che faccio da oramai 20 anni ! ! e vi posso assicurare che ce sempre da imparare ogni giorno, sempre…io faccio tutto, costruisco freso, rettifico, e sempre affascinante la costruzione da un singolo pezzo di ferro, legno, PVC ecc…e la teoria SERVE.
io sono della provincia di Pavia e o fatto in questi anni domande anche a Milano, stesse risposte di Marco, sei disoccupato? sei studente?ecc…ma se si richiede sempre il diploma, devo per forza andare alle scuole serali?! per es: Cardano di Pavia.
La risposta e sempre la stessa, iscriviti a una scuola e impara, trova un posticino dove ti insegnano come l’ho trovato io, anche se anno chiuso entrambe ma ti posso assicurare che di esperienza me ne sono fatta…e come o scritto prima, ce sempre da imparare! altro che cambiare posto CONTINUAMENTE. Saluti meccanici a tutti.
Qualche nome di scuole nel varesotto/milanese per imparare a fare il tornitore/fresatore? Sono diplomato (scientifico purtroppo) e disoccupato
Io il primo diploma l’ho preso a 28 anni con 2 figli, facendo 12 ore di lavoro al giorno e studiando dopo cena, durante la pausa pranzo, durante la pausa della colazione.. in 4 anni ho fatto l’ITIS, in un altro anno fo preso il diploma di geometra,il sabato mattina o alcune volte in settimana, mi preparavo per i compiti che davo con i ragazetti di 15/16 anni.. compiti, interrogazioni.. fino all’esame conseguito con 77/100, senza togliere molto alla famiglia, facendo ferie programmate e tutto ciò che la vita ti offre, sempre con impegno. poi due anni di università, ingegneria.. ma chiedevo davvero troppo a me..Se ti spelli il culo ottieni risultati.. se aspetti.. ti spellano..
Già fatto questa volevo ancora un po di formazione per avere più esperienza mio numero 3458120443