Situata nel Sudafrica nord-orientale, su un altopiano a 619 m s.l.m. sulle rive del fiume Crocodile River(Krokodil in Afrikaans), Nelspruit è la capitale della provincia di Mpumalanga.
Solo una breve distanza la separa dal confine col Mozambico, ad est, e da quello con Joannesburg, ad ovest.
Popolata da circa 221.474 abitanti, Nelspruit è oggi una città moderna, dove le antiche tradizioni convivono e si fondono con la cultura africana occidentale.
Molto sviluppata l’attività economica, in particolare quella agricola, favorita dal clima subtropicale. Tra le colture più importanti ed estese troviamo quella delle arance(1/3 della produzione nazionale di arance) e di frutti tropicali come mango, banana e avocado.
Molto sviluppato anche il settore industriale: qui si trovano infatti molte aziende internazionali di produttrici di carta e mobili.
Essendo il punto di passaggio verso i grandi centri turistici della provincia, la città è un importante polo di attrazione turistica; in passato, la bellezza e la serenità del luogo indussero molti artisti famosi a sceglierla come luogo di villeggiatura o residenza.
Mondiali di calcio 2010
Nelspruit è una delle città del Sudafrica scelta come sede dei Mondiali di calcio 2010; ad ospitare le partite sarà lo stadio Mbombela, che puo’ ospitare fino a 40.000 spettatori.
Thabang Makwetla, primo ministro del Mpumalanga, ha manifestato la ferma intensione d fare dello stadio uno dei beni di intrattenimento più belli della provincia Mpumalanga.
Nelspruit, cenni storici
La data ufficiale della di fondazione della città di Nelspruit è il 1905, quando i tre fratelli Gert, Louis ed Andries Nels, allevatori di bestiame nella zona dove sorge l’attuale Nelspruit, decisero di costruire la prima fattoria della città.
A loro seguirono agricoltori e commercianti provenienti da tutto il mondo, in cerca di facili guadagni che fertilità del suolo prometteva. Fu cosi che ebbe inizio e sviluppo la coltivazione di tabacco e frutti tropicali che venivano poi esportati, contribuendo alla crescita economica.
Sempre durante la guerra boera Nelspruit venne nominata dal presidente Paul Kruger sede del governo della Repubblica Sudafricana del Transvaal.
Itinerari e luoghi da visitare a Nelspruit
Il centro della città reca un’impronta occidentale: si grandi magazzini si alternano a cinema, teatri e bancarelle di frutta del luogo. Tutto è attorniato da una rigogliosa vegetazione, i cui esemplari sono Buganvillee e frangipani.
Il centro della città offre molti momenti di svago e relax non solo a chi ama fare shopping, ma anche agli amanti del gioco.
Famoso è l’Emnotweni Casinò, con le sue 300 slot machine, i dodici tavoli da gioco e gli innumerevoli ristoranti.
Il Casinò è situato nelle vicinanze del centro commerciale Riverside Mall, all’interno del
quale il turista puo’ trovare un multisala comprendente otto sale cinematografiche.
Lowveld Botanical Gardens
I giardini botanici di Lowveld, situati alla periferia di Nelspruit, si estendono per circa 159 ettari.
Qui è possibile ammirare la più vasta collezione di cycads(di piante cicadacee) e circa 650 specie di alberi indigeni sudafricani.
Da non perdere anche la visione delle spettacolari cascate e della foresta pluviale artificiale.
Crocriver Enviro Park
Si tratta del più grande parco africano che ospiti specie di rettili, coccodrilli(alcuni lunghi più di 6 metri), ragni velenosi, lucertole e serpenti provenienti da ogni parte del mondo.
Parco Nazionale Kruger
Situato a circa 60 chilometri dal centro cittadino, il Kruger National Park rappresenta la più antica ed estesa riserva del Sud Africa e la terza più grande del continente dopo lo Tsavo, in Kenya, e il Selous, in Tanzania.
Il Kruger Park si estende per circa 20.000 km2 , un’estensione pari a quella dello stato d’Israele o della Sicilia. La vegetazione vede alternarsi spazi pianeggianti a savana; nella riserva vivono moltissime specie animali: oltre 500 le specie di uccelli, sia residenti che migratorie e nomadi.
Si aggiungono poi bufali, leopardi, circa 1200 leoni, rinoceronti, giraffe, ed inoltre zebre, ghepardi, ippopotami, antilopi, iene.
Sono invece 120 le specie di rettili, di cui circa 5000 coccodrilli.
Per quanto riguarda la vegetazione, Kruger Park ospita circa 1.900 specie di piante: acacie, sicomori e salici spinosi.
Per gli amanti di parchi e riserve naturali, un’altra meta da non perdere è la fattoria dei coccodrilli nel Schoemanskloof, così come l’allevamento di struzzi De Brug.
Sonheuwelnature reserve è invece il nome della riserva che ospita antilopi e scimmie verdi.
Kaapsehoop
Si tratta di un piccolo villaggio situato a circa 30 km dalla città; anticamente era uno dei principali luoghi e centri della corsa all’oro.
Nei dintorni della città molti gli spazi creati per gli amanti di sport estremi come il rafting: scoscese pareti rocciose da scalare, grandi mongolfiere e buie caverne la cui esplorazione è guidata da speleologi professionisti.
Da ricordare a questo proposito la presenza in questa zona della più antica caverna del mondo, quella di Sudwala.
In estate, da non perdere un’altra occasione di svago, quella offerta dai tradizionali Giochi all’aperto.
Leave A Comment