
Enrico Mentana
Miss Italia 2013: reginette senza casa
Reginette di bellezza lo saranno anche (in attesa di vederle…). Già, ma senza reame. Continua l’odissea di Miss Italia 2013, sicuramente l’edizione più tormentata della storia recente per il popolare concorso di bellezza italiano. Riassunto delle puntate precedenti: lo scorso luglio la Rai dichiarava di non essere disposta a trasmettere l’evento, interrompendo una consuetudine inaugurata nel 1988, quando l’emittente di Stato acquistò i diritti della manifestazione da Canale 5. “Colpa” del giro di vite imposto dalla presidentessa Anna Maria Tarantola che, dopo aver di fatto soppresso l’Isola dei Famosi, ha deciso di tagliare dai canali pubblici quasi tutto ciò che possa essere considerato frivolo. E come se non bastasse, ecco il carico da undici posto dalla presidentessa della Camera, Laura Boldrini, che ha definito senza mezzi termini Miss Italia come una kermesse “superata ed inutile, in cui sfilano donne nude e mute. Le ragazze devono poter andare in tv senza sfilare con un numero”, concetto ribadito poco tempo dopo dall’Osservatore Romano, ancora più pesante (“Misero carrozzone”). Al netto dell’evidente calo di audience delle ultime edizioni, parole forse un po’ troppo severe. Insomma, tempi duri per Patrizia Mirigliani e soprattutto per le 100 ragazze a caccia di un sogno, quello di sfondare nel mondo dello spettacolo. Per altro, la stessa organizzatrice dell’evento è da tempo convinto della necessità di trovare una nuova formula.
Mentana: “Miss Italia? Anche no…”
Ma quando tutto sembrava perso, ecco comparire all’orizzonte il Principe Azzurro, per un matrimonio ideale: La 7 si è fatta avanti per trasmettere la manifestazione, per iniziativa del patron Urbano Cairo. Il presidente del Torino Calcio, da pochi mesi al timone del “terzo polo” televisivo, pare(va) essere il profilo ideale per ridare slancio alla manifestazione, vista la sua vicinanza dal punto di vista editoriale al mondo femminile. Contatti già avviati con Patrizia Mirigliani ed ottimismo a pieni polmoni, ma proprio come nei film, alla vigilia del fatidico “sì”, qualcuno ha parlato, prima che fosse troppo tardi. Si tratta di Enrico Mentana, direttore del telegiornale de La 7, che ha rilasciato dichiarazioni al veleno nei confronti dell’eventualità di ospitare la kermesse sull’emittente: “Miss Italia su La7? Anche no grazie, l’identità della rete è una cosa seria” ha scritto Mentana sulla propria pagina facebook. Detto che di norma l’ultima parola dovrebbe essere del padrone della rete, e non del direttore dei servizi informativi, la stessa Patrizia Mirigliani ha commentato con stupore l’uscita di Mentana, ricordando la presenza in giuria del giornalista nell’edizione “rivoluzionaria” del 1997, vinta da Denny Mendez. Senza contare che il buon Chicco una Miss ce l’ha in casa: la moglie Michela Rocco di Torrepadula, infatti, fu eletta nel 1987 dopo la squalifica della “mamma” Mirka Viola.
Sede Miss Italia 2013: si fa avanti Jesolo
A questo punto? Facile immaginare un dialogo “riparatore” tra Cairo e Mentana, ma mentre sullo sfondo compare l’ipotesi-Sky, quel che è certo è che Patrizia Mirigliani non si arrende: “Miss Italia si farà. Le selezioni stanno terminando, ed in 74 anni non ci siamo mai fermati, né di fronte al femminismo né davanti alla recessione economica” ha detto, battagliera come sempre, la figlia dell’indimenticato Enzo. Già, ma oltre al come al momento manca anche il “dove”. Montecatini Terme infatti, teatro delle due ultime edizioni, non sarà più la sede dell’evento, al momento senza una casa. Il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, appena eletto grazie ad una maxi-alleanza tripartisan, ha già fatto pervenire la propria candidatura: si parla di un accordo di tre anni, con pre-finali a fine settembre con 180 ragazze e finale ad 80: ”Stiamo per concludere un affare con un investimento minimo e grande visibilità’‘ ha dichiarato un ottimista Zoggia. Due però le condizioni indispensabili per il sì da parte del centro turistico del veneziano, già reduce da un’estate “bollente” per il soggiorno del Sydney di Alessandro Del Piero. Il posticipo delle finali ai primi di ottobre, e la diretta televisiva. Quella che sembrava certa, ma che ora torna in discussione.
Leave A Comment