Le giornate ormai corte e il clima fresco degli ultimi giorni, ci ricordano che sta arrivando il tempo per mettersi a pensare ai regali, agli addobbi natalizi, alle decorazioni, all’allestimento del presepe…
Non è mai troppo presto per iniziare a progettare qualche uscita extra per gli acquisti natalizi, piuttosto di ridursi sempre all’ultimo minuto!

I Mercatini di Natale negli ultimi anni stanno appassionanto migliaia di persone che ogni anno tornano a visitare queste calde bancarelle piene di luci, di profumi e di un’atmosfera che veramente scalda il cuore…

A partire dalla fine di novembre, si possono trovare i Mercatini più o meno sparsi in tutta la nostra penisola, ma anche all’estero, nei Paesi confinanti, in particolare in Germania e in Austria.

Da noi, i Mercatini più belli e caratteristici hanno luogo nel Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Quello di Bolzano è certamente il più conosciuto e frequentato, allestito nel 1990 per la prima volta nella centrale piazza Walther, dove ancora oggi ha luogo.
Poi c’è il celebre mercatino di Trento, famoso soprattutto per le sue specialità gastronomiche, o quello di Bressanone, di Arco, di Rovereto e moltissimi altri…

Elenco e date dei principali Mercatini di Natale in Italia

  • BOLZANO: dal 30/11/2012 al 23/12/2012: molte le iniziative che caratterizzeranno il Mercatino di quest’anno. Artisti e artigiani italiani e stranieri esporranno le loro opere. Si potranno trovare articoli di ogni genere e di ogni materiale, offerti direttamente dal produttore. Il tutto arricchito da invitanti stand gastronomici.
  • TRENTO: dal 24/11/2012 al 24/12/2012: è il Mercatino per eccellenza degli amanti del buon cibo: qui si potranno infatti acquistare specialità enogastronomiche tipiche del posto, oltre a visitare gli stand dell’artigianato per scegliere i propri addobbi e i propri regali. Tutto questo tra le storiche e affascinanti mura medievali della città.
  • ARCO: dal 16/11/2012 al 23/12/2012: in questo Mercatino troveranno particolari attenzioni i nostri bimbi. Ci saranno infatti tanti regali e tanti giocattoli, e poi spettacoli, animazione, visite guidate e… il Trenino di Natale!
  • ROVERETO: dal 23/11/2012 al 06/01/2012: oltre a una grande esposizione di presepi provenienti da tutto il mondo, a Rovereto nel periodo natalizio ci si può immergere totalmente in un’atmosfera calda e accogliente. Il Mercatino è solo una parte di tutte le iniziative che questa città propone ai suoi visitatori…
  • LEVICO TERME: dal 24/11/2012 al 06/01/2013: il Mercatino avrà luogo nello storico Parco degli Asburgo, che susciterà particolari emozioni proprio grazie alle sue piante secolari che faranno da cornice alle luminose e profumate bancarelle. Tante le iniziative dedicate ai bambini.
  • MERANO: dal 29/11/2012 al 06/12/2012: tanta varietà di prodotti artigianali e gastronomici, ma per chi volesse prendersi un momento di relax, si può concedere una tappa nelle famose Terme di Merano, che rimarranno aperte per l’occasione.
  • BRESSANONE: dal 30/11/2012 al 06/01/2013: anche questo è uno dei Mercatini più famosi e frequentati del Trentino. Gli espositori, dalle tipiche casette in legno, offrono prodotti d’artigianato in vetro soffiato, ceramica, cera e tante decorazioni e addobbi, oltre alle succulente specialità del posto, come i krapfen, i funghi, lo speck, la zuppa di gulasch, le frittelle ripiene di spinaci…

Elenco e date dei Mercatini di Natale all’estero

  • INNSBRUCK: dal 15/11/2012 al 23/12/2012: è senza dubbio il più frequentato dagli italiani del genere: il Mercatino di Innsbruck è caratterizzato da un’atmosfera assolutamente imperdibile, perchè il paesaggio delle montagne innevate regalano degli scorci indimenticabili. Oltre 70 bancarelle, inoltre, offriranno il meglio dell’artigianato locale e ogni sorta di gadget natalizio.
  • PRAGA: dal 01/12/2012 al 06/01/2013: i Mercatini regalano ancora più magia alla città ceca, con le loro luci, i prodotti tipici e le specialità locali. Molto famoso per l’artigianato, come i preziosi cristalli di Boemia, i giocattoli in legno, i gioielli….
  • MONACO DI BAVIERA: dal 26/11/2012 al 24/12/2012: luci, colori, suoni e profumi, la città si anima di un nuovo calore per il Natale, e si può ammirare un albero di ben 30 metri, addobbato da 2500 luci!
  • STOCCARDA: DAL 28/11/2012 AL 23/12/2012: è il più antico e senza dubbio anche il più grande mercatino di Europa: infatti ospita ben 250 bancarelle, piene di prodotti d’artigianato, ma anche di imperdibili prelibatezze e specialità gastronomiche.
  • SALISBURGO: dal 22/11/2012 al 26/12/2012: le numerose bancarelle del Mercatino di Salisburgo si distinguono per la qualità dei loro prodotti d’artigianato, delle specialità da forno, delle decorazioni natalizie e gli oggetti d’arte. Da sottolineare inoltre la presenza dei cori tradizionali che tratterranno i visitatori con le loro esibizioni.

Vi vorremmo segnalare il sito www.mercatini-natale.com, che offre una guida molto completa e dettagliata sui mercatini di natale da noi elencati, ma anche su molti altri mercatini in Italia e all’estero.

E voi quali visiterete o avete visitato?