E’ forse uno dei più classici tra i regali che possiamo lasciare – o trovare! – sotto l’albero di Natale, ma senza dubbio è sempre molto apprezzato. Grazie alla grande varietà di generi e di autori, un libro può sempre essere un pensiero originale se scelto con intelligenza.
Possiamo ad esempio regalare un libro che conosciamo e che amiano, forse un romanzo, per condividere le stesse emozioni con una persona cara. Oppure possiamo cambiare totalmente genere, e considerare i gusti del destinatario: magari scegliendo un manuale, una raccolta di ricette, un libro di storia…
Su internet sono diverse le librerie on line in cui possiamo scegliere tra un’infinità di titoli. Alcune propongono anche sconti interessanti proprio in occasione del Natale. E per le feste, in certi casi la spedizione è anche eccezionalmente gratuita.
Vi segnaliamo alcuni titoli, sono i nostri personali suggerimenti per i vostri acquisti!
I libri più venduti; qualche idea per i nostri regali di Natale
- “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” di Sepúlveda Luis: una storia di amicizia nella differenza, tra il gatto Mix e un topolino nella dispensa di casa. Temi molto umani quelli affrontati dall’autore cileno, che vuole trasmettere ai suoi lettori i veri valori importanti della vita. Il linguaggio semplice e la trama di questo libro è adatto ai più piccini, ma anche agli adulti che vogliono tornare un po’ bambini immergendosi in questa lettura!
- “L’infanzia di Gesù” di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger): una lettura che appassionerà tutti, ancor più nel periodo natalizio. Il Papa spiega i primi anni della vita di Gesù tratta dai racconti dei Vangeli di Matteo e Luca, facendone una personale valutazione e interpretazione nell’intreccio tra passato, presente e futuro.
- “Regalo di nozze” di Andrea Vitali: un testo di narrativa contemporanea che ripercorre gli anni del boom economico, con protagonista assoluta la mitica Fiat 600 bianca, attraverso la quale Ercole, che si sposerà dopo qualche giorno, ricorderà la sua infanzia, scoprendo a distanza di molti anni alcuni misteriosi retroscena…
- “Madama Sbatterflay” di Luciana Littizzetto: è la comica più letta d’Italia che ci fa ridere raccontandoci le distragie del paese a modo suo. Anche questa volta, con la solita ironia, ci racconterà la sua particolare visione del mondo.
- “Il seggio vacante” di J. K. Rowling: in questo romanzo molto attuale, si racconta di una ridente cittadina inglese fatta di verdi colline, case eleganti e prati perfettamente falciati. Qui però in realtà regnano ipocrisia, odio e tradimenti. Tutto ha inizio con la morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e odiato della città e la successiva lotta tra i cittadini per conquistare il suo posto all’interno dell’amministrazione locale. Tutti i personaggi di questo romanzo rimarranno talmente impressi nel lettore che sarà impossibile distogliere l’attenzione dalle trame intrecciate in modo assolutamente magistrale!
- “I custodi della biblioteca” di Cooper Glenn: è il seguito degli altri due romanzi dell’autore statunitense (“La biblioteca dei morti” e “Il libro delle anime”) e racconta le vicende di Will Piper, l’anti-eroe inquieto e infelice, e della Biblioteca dei Morti, dove tutto ebbe inizio, in cui sono segnate le date di morte di tutti gli uomini vissuti dall’VIII secolo in poi, fino alla misteriosa data del 9 febbraio 2027, il giorno X… Un romanzo sempre avvincente che appassionerà gli amanti del thriller.
Questa è una brevissima lista dei libri attualmente più venduti. Potremmo continuare all’infinito segnalandovi titoli interessanti e sempre nuovi.
Però abbiamo pensato di dare a voi la parola!
Se desiderate consigliare un romanzo che vi è rimasto particolarmente impresso, una storia che vi sta a cuore o vi ha emozionato, oppure qualche autore interessante, magari non esattamente popolare, ma di cui secondo voi vale la pena conoscere qualche testo, lasciate il vostro suggerimento inviandoci un commento!
Aggiorneremo il nostro articolo con le vostre recensioni… Grazie! 🙂
Leave A Comment