Salute

Home/Ambiente/Salute

Salute

L’olio extravergine d’oliva, se cotto, è uno spreco

I risultati di uno studio appena conclusosi all'Università di Porto (Portogallo) sono appena stati pubblicati dalla rivista scientifica Food Research International: l'olio d'oliva utilizzato ai fornelli è uno spreco. E' ormai appurato che grazie alla sua composizione chimica, l'olio extravergine di oliva è uno dei prodotti alimentari di maggior pregio: esso contiene polifenoli e vitamina

Allergie alimentari: come prevenirle e come curarle

Abbiamo parlato nei giorni scorsi di celiachia e di quanto siano in aumento i casi diagnosticati in Italia ogni anno. La celiachia è però un'intolleranza alimentare diffusa, da non confondere con l'allergia. Come per l'intolleranza al glutine, tuttavia, anche le allergie alimentari sono in preoccupante crescita. In occasione del congresso a Milano dell'Accademia Europea di

La sigaretta elettronica in Italia, novità e divieti

Il business delle sigarette elettroniche è da qualche anno in continua crescita: spuntano negozi in ogni angolo della città, i siti internet dedicati sono innumerevoli, per non parlare della pubblicità in tv. I marchi, inoltre, sono tantissimi: molti di essi danno la possibilità di aprire un negozio in franchising, senza troppe difficoltà. Pare infatti che

Depressione post-partum: è un gene del DNA che la determina

La depressione post-partum è un disturbo che colpisce moltissime donne subito dopo il parto: nel nostro paese, pare che la percentuale di neo-mamme colpite da questa patologia sia del 30%. Una piccola parte, pari allo 0,5% di esse, soffrono della forma più grave della malattia, che è fortunatamente molto rara, ma che può portare talvolta

La mancanza di sonno è causata da luci artificiali di smartphone e tablet

Secondo il Professore del Brigham & Women's Hospital e Harvard Medical School a Boston, Charles Czeisler, le luci artificiali alterano il naturale ritmo del nostro organismo influenzando il nostro cervello e spingendoci ad assumere sostanze stimolanti - come la caffeina - per restare svegli più a lungo. Lo spiega attraverso la rivista scientifica Nature, in