Ogni anno sono tantissimi gli italiani che decidono di festeggiare il Capodanno in piazza. Di solito il programma è: mangiare qualcosa a casa, al ristorante, pizzeria o fastfood e poi tutti fuori, ad aspettare la mezzanotte ascoltando musica dal vivo…
Insomma, le temperature gelide della notte del 31 dicembre non spaventano proprio nessuno, soprattutto perchè si balla, si canta, ci si diverte con gli amici!
E si può facilmente dedurre che quest’anno, causa crisi per le finanze di molti, le piazze saranno ancora più gremite, perchè oltre a essere gratuiti, questi concerti ci fanno sentire più vicini e solidali, vero?
Vediamo quali sono i principali appuntamenti nelle principali piazze italiane.
Roma: Capodanno 2013 in in via dei Fori Imperiali
Quest’anno a Roma ci sarà un concerto ad ingresso gratuito nella magica atmosfera di via dei Fori Imperiali, dove si ascolteranno dal vivo Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax. Smentita invece la presenza di Giorgia, Emma Marrone e Nina Zilli, come si vociferva qualche giorno fa. A mezzanotte countdown, brindisi e strepitosi fuochi d’artificio, per poi ancora musica fino a tarda notte…
Milano: Capodanno 2013 al Castello Sforzesco
Per il Capodanno 2013 questa volta a Milano si cambia location: non più Piazza Duomo, ma il Castello Sforzesco, uno dei principali simboli architettonici e artistici della città. La scelta di cambiare è stata dettata dalle numerose proteste da parte dei cittadini residenti nei pressi di Piazza Duomo, a causa del rumore, ma soprattutto degli atti vandalici e irresponsabili (armati di petardi vari) di alcune persone poco intelligenti…
Il programma definitivo non è ancora stato reso noto, ma si parla di un concerto di musica classica e di un sicuro spettacolo pirotecnico a Parco Sempione.
Firenze: Capodanno 2013 in Piazza della Stazione
Al concerto di Firenze in Piazza Stazione saranno protagonisti i Subsonica, ma il sindaco Matteo Renzi su twitter annuncia che ci saranno anche altre voci ad allietare la notte di San Silvestro fiorentina.
Venezia: Capodanno 2013 in Piazza San Marco
L’appuntamento senza dubbio è il più originale, colorato e caratteristico. Quest’anno in Piazza San Marco, per dare il benvenuto al 2013, è stato organizzato un White Party, una festa in maschera all’insegna del colore bianco. Ci si dovrà quindi vestire in maschera, privilegiando questo colore. Le decorazioni e gli addobbi stessi della città saranno tutti candidi… Sarà quindi una festa tra il Capodanno e il Carnevale: ci sarà infatti buona musica da ballare, ma anche l’allegria, gli scherzi, la simpatia del Carnevale, che quest’anno a Venezia inizierà già a gennaio.
Ovviamente a mezzanotte uno strepitoso spettacolo di fuochi d’artificio e il tradizionale bacio di mezzanotte…
Torino: Capodanno 2013 in Piazza San Carlo
Culturale e suggestivo il Capodanno 2013 a Torino, in Piazza San Carlo. Quest’anno la città ha voluto iniziare l’anno anticipando l’incontro previsto nel 2013 con la cultura francese. Ecco perchè vi sarà uno show musicale con la parata della Bagad d’Ergué Armel, con cornamuse, percussioni e tradizionale fanfara bretone. Tutto lo spettacolo sarà poi incentrato sulla musica dal vivo, con ospiti francesi e non.
Per l’occasione, vi sarà anche la proiezione dal palco sugli edifici vicini di immagini relative alla storia della città. Uno spettacolo davvero unico, tra musica, grafica e cultura, il cui titolo sarà appunto “Un mondo di emozioni”.
Bologna: Capodanno 2013 in Piazza Maggiore
In attesa della mezzanotte, quando si darà il benvenuto al nuovo anno con il tradizionale rogo del Vecchione (che simboleggia, appunto, il vecchio anno che se ne va), la serata sarà all’insegna della musica rock di Serge Pizzorno, originario di Genova ma fondatore, chitarrista e compositore della famosa band britannica dei Kasabian.
Lo spettacolo di San Silvestro di Bologna si chiamerà “Dall’Alto”. Gli artisti si esibiranno infatti dal balcone del Palazzo di Re Enzo.
Quelli elencati sono i programmi dei capoluoghi principali d’Italia, ma ci sono eventi e concerti gratuiti in moltissime altre città.
E voi? Come festeggerete l’arrivo del 2013?
Leave A Comment