
lampadario di Lucy Norman
La passione per i libri e le librerie “sovraffollate”
Tra gli amanti della lettura, chi non si ritrova prima o poi ad avere una libreria nella quale non riesce più a contenere tutti i libri, comprati o regalati che siano?
Probabilmente, nonostante il fascino innegabile dei libri antichi o consunti, ce ne saranno alcuni dei quali, per vari motivi, vorremo sbarazzarci, tra cui non ultimo quello di non farci sommergere da montagne di carta.
Ecco allora qualche idea e consiglio pratico per impiegare in modo utile questi volumi divenuti superflui.
Alcune idee per utilizzare i vecchi libri: la messa in vendita su E bay o in negozi di libri usati
La prima possibilità per disfarsi di vecchi libri è offerta dal noto sito eBay. E sufficiente crearsi un account e mettere in vendita il libro; è’ fondamentale, per raggiungere quest’obiettivo, inserire il codice ISBN del libro e compilare i moduli pubblicando una foto del volume e descrivendone non solo le caratteristiche, ma anche la condizione in cui si trova.
Per quanto riguarda il prezzo, è consigliabile, al fine di arrivare alla vendita nel minor tempo possibile, offrire sconti agli acquirenti di un maggior numero di volumi.
Un’altra idea puo’ essere quella di vendere il libro a un rivenditore di libri usati.
Alcune idee per utilizzare dei vecchi libri: la donazione o il regalo
Altrimenti, perché non donare il nostro libro ad un ente pubblico, come una scuola o una biblioteca, o a un amico?
Alcune idee per utilizzare i vecchi libri: creare un biglietto da visita
Un’ originale e divertente modo per riciclare i nostri vecchi libri è quello descritto sul sito mamma felice: realizzare un biglietto d’auguri.
Il materiale occorrente comprende infatti alcune pagine di vecchi libri da riciclare, matite e pennarelli, tra cui uno nero, un righello, delle forbici, un cartoncino verde e della colla UHU Glue Roller.
Per creare il nostro bigliettino da visita, come prima cosa ritaglieremo, con l’aiuto della taglierina da tavolo, il cartoncino verde, in modo che i lati del bigliettino risultino dritti e di ugual misura.
Disegniamo ora con la matita le misure del biglietto ideale sulla pagina di libro. All’interno del rettangolo o quadrato così tracciato, disegniamo i contorni di un fiore( o di qualsiasi altro oggetto che ci venga in mente).
Coloriamo l’oggetto disegnato creando con le matite colorate varie sfumature e ripassando infine con i pennarelli i bordi.
Ritagliamo la sagoma del fiore e incolliamo con la colla roller la carta. Il risultato sarà molto carino ed originale, magari un’idea per un regalo.
Lucy Norman, l’artista che ha creato il lampadario di libri
Un esempio di arte del riciclo di libri è quello rappresentato da Lucy Norman, un’artista inglese che crea lampade, gioielli e mobili riciclando carta ed altri materiali.
Lucy ha costruito un bellissimo lampadario di libri proprio unendo una serie di tomi. Il lampadario puo’ essere acquistato al costo di circa 340 euro.
Leave A Comment