Artista e testo: Ariel Ribelle
Ariel (Alessandra Palcenti) 18 anni di Venaria Reale (Torino) parteciperà di diritto, dopo la vittoria a Sanremolab al Festival di Sanremo 2008 nella sezione “Cantanti Giovani“. Ariel parteciperà con la canzone: “Ribelle”
Foto di Ariel:
Testo “Ribelle” di Ariel
di A.Gaydou – L. Chiaravalli
Ed. EMI Music Publishing Italia – Milano
Non ho mai mai mai
Sentito l’anima
Così distante
Sfioro la tua pelle
Nel mio cuore però
Non sento niente
E non dire
Che questo mio momento passerà
Ti conviene, lo so…
Ma adesso giuro no
Volto pagina
Non è un gioco entrare nel mio cielo
Soffiare più del vento
Che mi asciugherà l’ultima lacrima
Non è un fuoco quel che sento dentro
Se tu mi dormi accanto
Ti sorprenderai
Quando io me ne andrò
Ribelle
Ormai è da un po’ che su una nuovola
Non ci so stare
Ormai mi accorgo che il bisogno che ho
E’ di fuggire
E non dire
Che sto peccando un po’ d’ingenuità
Mi consuma l’idea
Di attendere che un giorno cambierà …
Non è un gioco entrare nel mio cielo
Soffiare più del vento
Che mi asciugherà l’ultima lacrima
Non è un fuoco quel che sento dentro
Se tu mi dormi accanto
Ti sorprenderai
Quando io me ne andrò
Ribelle
Prova a volarmi nel cuore
Sfidami e poi sorridimi
Voglio un romanzo d’amore…
Prova a raccogliere un fiore
In una notte umida
Baciami e lasciati andare…
Non è un gioco entrare nel mio cielo
Soffiare più del vento
Che mi asciugherà l’ultima lacrima
Non è un fuoco quel che sento dentro
Se tu mi dormi accanto
Ti sorprenderai
Quando io me ne andrò
Ribelle
Video Ariel “Ribelle”
Biografia Ariel
(all’anagrafe Alessandra Placenti) nasce a Torino nel 1989.
Sin dall’infanzia é evidente in lei una predisposizione naturale verso la musica.
All’età di dodici anni Alessandra decide di frequentantare la scuola di perfezionamento canto del Centro Jazz Torino e di studiare pianoforte all’Accademia Musicale di Nichelino.
Le sue evidenti qualità canore e l’impressionante varieta di sfumature per una ragazza della sua età non tardano ad essere notate dai più vicini addetti ai lavori.
Inizia una serie di partecipazioni a svariati concorsi (molti dei quali conclusi con una sua vittoria), tra i quali la finale al Premio Mia Martini, il Girofestival, il Festival degli Sconosciuti e la semifinale all’Accademia di Sanremo all’eta di soli tredici anni.
Nell’autunno del 2006 Alex Gaydou, Massimiliano D’Amuri e Davide Vallino, tre giovani produttori torinesi, si accorgono di lei e insieme iniziano a lavorare su brani inediti. Al progetto collabora anche Luca Chiaravalli (autore e compositore di Renga, Tatangelo e molti altri) che scrive per lei due canzoni. La produzione artistica viene affidata a Mauro Tondini coadiuvato da Enrico La Falce come tecnico del suono.
Nel giro di pochi mesi le più grandi etichette manifestano interesse per il suo indiscusso talento.
Anche la moda non può fare a meno di notarla e molte agenzie si offrono di collaborare con lei.
A soli 18 anni è attesa all’esordio dagli ambienti più importanti della discografia italiana.
Il suo album di esordio è previsto in uscita per i primi mesi del 2008, preceduto da un singolo prodotto dalla ALMA, neonata etichetta che in pochissimo tempo si è imposta all’attenzione del mercato discografico.[link biografia]
L’esordiente Ariel rischia l’esclusione
La decisione sarà presa il 18 febbraio prossimo dal giudice Claudio Marangoni
SANREMO (11/02/2008) – Rischia l’esclusione dal Festival di Sanremo la cantante torinese Alessandra Placenti, in arte Ariel, già selezionata nella sezione giovani della manifestazione canora.
Secondo i produttori Gilberto Feroldi e Liliana Boselli, la giovane avrebbe un contratto in esclusiva firmato cinque anni fa, ma tuttora valido, anche se nel frattempo ne avrebbe siglato un altro con il proprietario della casa discografica Alma, Alessandro Gaydou.
Per questo i due manager, attraverso l’avvocato Domenico Latino, hanno presentato un ricorso d’urgenza per chiedere l’inibizione della cantante al Festival. A decidere sarà , il 18 febbraio prossimo, il giudice della prima sezione civile Claudio Marangoni.
Oltre ad Ariel, i due manager hanno citato in giudizio anche Gaydou e la Time Spa di Brescia, licenziataria dei diritti di sfruttamento delle prestazioni canore dell’artista. [Fonte]
Festival Sanremo, gli argomenti
Puoi seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti:
- Testi Sanremo
- Canzoni Sanremo
- Cantanti Sanremo
- Cantanti Big Sanremo
- Artisti Sanremo
- Cantanti Giovani Sanremo
- Regolamento Sanremo
- Sondaggio: vincitore Sanremo
- Classifica Sanremo
- Presentatori Sanremo
- Duetti Sanremo
- Serate Sanremo
- Ospiti Sanremo
- Video Sanremo
Festival Sanremo 2008, gli argomenti
Trovi su sdamy l’edizione Festival di Sanremo 2008 nei suoi vari aspetti:
- Testi Canzoni Sanremo 2008
- Cantanti Sanremo 2008
- Cantanti Big Sanremo 2008
- Cantanti Giovani Sanremo 2008
- Regolamento Sanremo 2008
- Sondaggio: vincitore Sanremo 2008
- Classifica Sanremo 2008
- Duetti Sanremo 2008
- Serate Sanremo 2008
I cantanti sono tutti bravissimi, preparati e belle canzoni, ma poichè si è lasciato troppo spazio agli ospiti ( veramente troppi e prolissi anche se stupendi) non sono riuscita a vedere tutto il festival perchè mi addormentavo.
Insomma sarebbe meglio un festival solo delle canzoni, che è poi ciò che al pubblico inbteressa di più. Mi piacerebbe vedere soltanto LA GARA soprattutto dei giovani e poi intercalata ogni tanto dagli ospiti, ma in modo più snello e veloce.
Pensate un pò a che cosa sarebbe la gara di MISS ITALIA se venisse intercalata con ospiti in continuazione che rubano la scena ai veri protagonosti di qualsiasi GARA!!!!!!!!! grazie ciao Carla
io non sono un tipo che guarda il festival di Sanremo,ma,quest’anno,nella categoria dei giovani,ho visto una ragazza,davvero bellissima:Alessandra Placenti(ariel)!!!è davvero molto bella e ha una belolisssima voce!!!continua così ariel!!!!!!!!!!!!