25 aprile 2013: cosa visitare
Tanti concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e fiere: in tutta Italia in occasione del ponte del 25 aprile, che quest’anno cade di giovedì, non mancheranno gli eventi a cui poter partecipare.
A Torino, per esempio, come ogni anno, ci sarà un maxi concerto in piazza Castello, dove si esibiranno vari artisti tra i quali Paola Turci, Teresa De Sio, Peppe Voltarelli e Angelo Branduardi, oltre a tanti altri cantanti esordienti.
Sempre a Torino, il 25 aprile aprirà il Museo Nazionale del Cinema, con orario continuato dalle 9:00 alle 20:00. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino a 18 anni e ridotto a 7 euro per gli accompagnatori. Inoltre c’è la possibilità di visitare il museo per un’ora a 3 euro a persona (gratis fino a 4 anni). In occasione del 25 aprile, ci sarà inoltre la promozione Speciale Famiglia, per una visita guidata del museo (su prenotazione). Cliccate qui per maggiori info.
Per gli amanti dello sport, vi segnaliamo l’evento di Modena che si terrà dal 25 aprile al primo maggio presso l’Autodromo: si tratta della prima edizione di “Sport Week”, una rassegna di appuntamenti gratuiti per adulti e bambini che durerà 7 giorni e che sarà incentrata su questi temi: guida sicura, motori, bici, animazione e volontariato.
Moto, gokart, scooter, podismo, ciclismo, handbike, supercar, corsi per bimbi e… tanto divertimento! Per maggiori informazioni sul programma delle varie giornate, basta collegarsi al sito www.autodromodimodena.it.
A Napoli, dal 25 al 28 aprile, vi sarà la 15esima edizione di Comicon, il Salone internazionale del fumetto presso la Mostra d’Oltremare, evento dedicato ai numerosissimi appassionati del fumetto e della cultura pop. Ma quest’anno non ci sarà solo l’arte del fumetto: negli spazi della Mostra d’Oltremare, infatti, saranno organizzati degli eventi musicali e dei concerti rock!
Vi segnaliamo altri due importanti eventi in programma il 25 aprile nella Capitale.
A Roma, l’ultimo giorno del My Festival di Patti Smith: l’evento musicale è partito il 9 aprile, dove la Sacerdotessa del Rock ha fatto da regista a una serie di concerti e serate dedicate a personaggi differenti della musica e della cultura.
Il 25 aprile due appuntamenti all’Auditorium Parco della Musica chiuderanno il My Festival di Roma: Vinicio Capossela presenterà La Banda della Posta, “Musica per sposalizi” (Sala Sinopoli), e Cristiano De Andre’ sarà in concerto con “Come in cielo così in guerra” (Sala Santa Cecilia).
Sempre a Roma, il 25 aprile presso l’Agriturismo 4.5, via Ardeatina 1696, all’aperto, si svolgerà la Festa della birra artigianale “Mare di Birra – UNITED INDIPUBS ROMA EDITION“. Alla manifestazione parteciperanno 12 pub romani che offriranno 50 tipi di birre provenienti da tutto il mondo, ovviamente tutte artigianali, da degustare immersi nel verde della periferia romana. Oltre alla birra, l’Agriturismo offrirà piatti tipici e varie degustazioni, tutti a km 0.
A Milano, oltre a moltissime celebrazioni istituzionali per festeggiare il 68° anno della Liberazione, vi saranno anche vari appuntamenti ed eventi culturali.
V segnaliamo, ad esempio, la mostra fotografica “ROMANIA. Uno sguardo originario”, organizzata dal Centro Culturale Italo-Romeno di Milano in collaborazione con la Comunità di Studenti dall’Università di Brescia. La mostra si terrà presso la Biblioteca Romena.
Nel complesso fieristico di Milano Novegro, riapre inceve il Festival dell’Oriente: una rassegna dedicata al misterioso mondo del Sol Levante con esposizioni fotografiche, gastronomia orientale, concerti, cerimonie tradizionali, danze, spettacoli folkloristici che occuperanno i 300 stand presenti in fiera. Tutte le info sull’evento su questo sito.
Previsioni del tempo per il ponte del 25 aprile 2013
Ma come sarà il tempo il prossimo 25 aprile?
In questi giorni è arrivata improvvisamente la primavera, con temperature miti e il tanto atteso sole.
Per la prossima festa della Liberazione, si prospetta un clima moderatamente stabile e soleggiato, con qualche addensamento sui rilievi. O almeno questo è ciò che si evince dalle principali fonti meterologiche, anche se le previsioni a lungo termine sono sempre un po’ azzardate.
Il prossimo fine settimana (a partire da venerdì 18 aprile), comunque, è attesa una nuova perturbazione, che porterà un peggioramento generale del tempo, con precipitazioni e temporali e con temperature che subiranno un notevole abbassamento.
Da lunedì 22 aprile però dovrebbe migliorare… speriamo!