Miss Italia 2022, da 16 edizioni sdamy sintonizzato sul concorso di bellezza di Miss Italia!
Miss Italia 2021 è Zeudi Di Palma
Zeudi Di Palma ha 21 anni, viene da Scampia, ha capelli e occhi castani, alta 1,72: è la vincitrice di Miss Italia 2021.
Seguiamo Miss Italia 2022 su sdamy! In questa sezione potrai trovare informazioni e foto delle ragazze partecipanti al concorso di Miss Italia e rappresenta un punto di incontro tra le miss e gli appassionati di concorsi di bellezza in genere. Con questa 80^ edizione di Miss Italia, sdamy segue da 16 edizioni il concorso di bellezza.
Riprovo…
Non mi postava i commenti…
Dunque, lo sapevo che era una sola la finalista, 5 venivano selezionate dall’agente regionale.
Eppure segnalo questa anomalia. Non sono stata a controllare tutte le regioni, parlo della mia: come mai la rappresentante Toscana non è nessuna delle 5 scelte dall’agente regionale? Forse questa era la 6° in classifica? Vorrebbe dire che ben 5 ragazze hanno rinunciato??? Troppo strano….
Ciao Elu sul post dove c è scritto il nome delle 23 finaliste c è scritto che alcune ragazze sono state rimpiazzate perche quelle prescelte avevano delle irregolarità riguardante l orario della condivisione su Instagram che era dopo la mezzanotte del 29 novembre. Sono alcune ragazze della Liguria, tutte le candidate della Toscana e alcune della Puglia
Comunque a me piacciono Miss Roma Martina Sambucini, Miss Puglia Simona Frascaria, Miss Campania Erika Argenzano, Miss Sicilia Sofia Fici, Miss Lombardia Francesca Robbolini. Un gradino sotto Miss Lazio, Miss Umbria, Miss Liguria, Miss Sardegna e Miss Friuli. Carine Miss Molise e Miss Calabria. In particolare trovo Miss Veneto molto volgare, forse ripulita avrebbe un aspetto più gradevole perché è molto proporzionata.
Comunque a me piacciono Miss Roma Martina Sambucini, Miss Puglia Simona Frascaria, Miss Campania Erika Argenzano, Miss Sicilia Sofia Fici, Miss Lombardia Francesca Robbolini. Un gradino sotto Miss Lazio, Miss Umbria, Miss Liguria, Miss Sardegna e Miss Friuli. Carine Miss Molise e Miss Calabria. In particolare trovo Miss Veneto molto volgare, forse ripulita avrebbe un aspetto più gradevole perché è molto proporzionata.
Ciao Sara e grazie per l’info, ma questo commento non riesco a trovarlo, comunque per carità, una spiegazione ci doveva pur essere.
Per quanto riguarda le mie preferenze, la corona quest’anno andrà in Lazio, su tutte Miss Roma. Belle anche le altre 2, Miss Sicilia sempre di alto livello. Un gradino sotto Liguria, Piemonte, Friuli (quest’ultima molto spigliata e somigliante alla modella Federica Felini), Miss Romagna e a Miss Sardegna. Le altre non sono nella mia personale classifica. Qualcuno ha criticato Miss Veneto, ovviamente brutta non è ma troppo costruita per i miei gusti.
La mia Miss Italia sarà Sambucini!
io penso sambucini fici si contendono la corona
Sul sito di Miss Italia sul post delle finaliste alla fine leggilo tutto
La Sambucini è una splendida ragazza! 🙂
Ciao a tutti! Vi ho pensato spesso in questi mesi!
Essendo asocial, ho difficoltà a farmi un’idea delle finaliste.
Le mie preferite sono Miss Lazio Alice Ferazzoli (modella per la Glamour), Miss Roma Martina Sambucini e Miss Puglia Simona Frascaria.
Un passo indietro metto Miss Sicilia Sofia Fici e Miss Romagna Lucia La Forgia (attenzione a lei… classica bellezza della porta accanto con una bellissima testa però!).
Peccato leggere i commenti in cui si dice Miss Sardegna è un gradino sotto ,penso che non abbiate visto bene! Elena Meloni
Questà sarà l’edizione più triste di Miss Italia, peggio della finale bis del 1987, peggio delle finali del 1989 e del 1990 senza pubblico. peggio di tutto.Colpa del Covid….. 🙁
Una cosa mi piace. Solo 23 finaliste! Questo permetterà di avere una maggiore attenzione sulle ragazze, un maggior tifo, e nel caso ci sia una votazione social anche una maggiore facilità (ad es: #misscampania #miss365 #missroma….). Sulla scia di altri concorsi nazionali e internazionali. Io dubito che Miss Italia possa tornare in tv (secondo me le uniche possibilità sono che Mediaset ne acquisti i diritti, canale5 o realtime, ma la RAI sono sicuro non la manderà più). Miss Italia deve svecchiarsi, investire sui social, capire come è cambiato negli ultimi anni il mondo dei concorsi di bellezza, smettere di incoronare la vincitrice in costume da bagno e acquisire i diritti per mandare la vincitrice a Miss Universo cosi da avere una maggiore visibilità anche a livello internazionale.
Comunque molte ragazze sono troppo aspre, molte sono troppo piene di filtri instagram e i profili sono pieni zeppi di foto in bikini, Miss Italia non riesce proprio a scostarsi da questi ideali.
L’unica meritevole, Miss Sicilia!
Peppe,
Miss Francia lla eleggeranno in diretta tv su TF1 il 19 dicembre, Miss Italia sarà eletta solo in diretta streaming.
E l’altra cosa importante che la Mirigliani deve vedere anche i diritti del trademark del concorso!!!
Su Instagram, stanno caricando le interviste alle miss.
Ciao ragazzi, l’annata è infelice e quello si sa, quindi meglio così che nulla.
Certo una serata secca senza pubblico la potevano anche fare su qualche canale comunque vabè, ormai è andata.
Una nota positiva in tutto questo c’è: con quest’elezione solo social si potrebbe auspicare per l’anno prossimo un evento che comincia via social e finisce con una diretta tv. La prima parte potrebbe essere quella delle finali regionali trasmesse di dirette IG o FB (molto probabilmente scaglionate perchè capita spesso che specie verso la fine ci siano 3/4/5 finali nella stessa sera) in modo che si possa assistere a tutte le elezioni.
Più di una volta avevo buttato là l’idea della striscia preserale per presentare una a una le finaliste magari nella settimana dell’elezione, comunque se non in tv una cosa del genere la stanno facendo ora come si è visto ieri sera. Piccole interviste, piccoli video di presentazione ecc. (magari questi in una fase in cui le finaliste giungano nel luogo della prefinale di modo che vengano presentate tutte nella stessa location e nello stesso modo). Esempio: Rai 1- finale 15 settembre- 6 giorni prima tutte le sere un piccolo preserale di presentazione (magari 60 finaliste, presentate 10 per sera)-televoto e voto social aperto fino alla mattina della finale.
Per quanto riguarda l’accesso a Miss Universe ecc lì non mi addentro nel discorso perchè siamo troppo oltre, quando Miss Italia vi accedeva di diritto erano decisamente altri tempi! 🙂
L’idea social che sta facendo il concorso in questi giorni può essere una buona base per un format già descritto da Elu che non è per nulla male; infatti mi chiedo perché in Veneto nessuno abbia mai trasmesso la finale di Miss Veneto, c’erano sempre un paio di telecamere a riprendere la serata, ma in televisione non ho mai visto più di qualche spezzone.
Peccato solo che questa finale social stia passando molto in sordina, per essere ottimisti, ma visto quel che sta succedendo non è una colpa. Invece una colpa la darei alla miss social che intervista le finaliste perché la sua cadenza dialettale marcata proprio mi fa sentire a disagio.
Discorso Miss Universo, scordatevi a rivedere una Miss Italia che gareggi a qualsivoglia concorso internazionale perché c’è un motivo tecnico: non permettono la partecipazione di ragazze con figli per non avere impedimenti di tipo famigliare. Il famoso scandalo di Mirka Viola che tutti erano stupiti perché non si capacitavano perché una Miss Italia non potesse avere figli aveva una ragione ben chiara. E dopo un decennio han tagliato la testa al toro: nessuna discriminazione per miss mamme, ma niente più partecipazioni a Miss Mondo/universo, ecc…
Bellissima l’idea di Elu!
Le mamme e le mogli sono state ammesse al concorso al 1994, ma fino al 1999 si poteva mandare una loro rappresentante italiana a Miss Universo, ma quando il concorso di Miss Universo finì nelle nelle mani di Trump nel 1999, Miss Italia non potè esprimere la candidata italiana al concorso.
Se Miss Italia dicesse addio alla sfilata in costume (come è successo in Germania) sarebbe uno shock!!!!