pechino-2008

Home/Sport/pechino-2008

Olimpiadi Pechino 2008

Chiusura Paralimpiadi 2008

A poche ore dalla chiusura delle Paralimpiadi è arrivata la telefonata del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Luca Pancalli presidente della Federazione Italiana Sport Disabili. Il Presidente della Repubblica ha così espresso la vicinanza agli atleti presenti a Pechino, complimentandosi per le medaglie conquistate ed augurando la conquista di altre. Non molto tempestivo il

Paralimpiadi: le medaglie e l’oro di Viganò

Dopo la medaglia sfiorata domenica 7 Settembre da Paolo Viganò, la prima medaglia degli atleti azzurri è arrivata Lunedì 8 con il bronzo di Fabio Triboli, 42enne di Lecco e rappresentante del gruppo sportivo di polizia penitenziaria. Per Triboli si tratta di un bis dato che aveva già conquistato il bronzo ad Atene 2004 nella

Paralimpiadi: prima giornata, indifferenza dei media

Le Paralimpiadi si sono aperte nella quasi totale indifferenza dei media (c’erano dubbi?) nonostante un inizio scoppiettante a suon di record. Purtroppo nonostante le carte in regola in possesso dei nostri atleti, la pima giornata si è conclusa senza rilevanti risultati da parte degli azzurri. Il miglior piazzamento l’ha ottenuto Paolo Vigano, quarto nella specialità

Paralimpiadi 2008, le sedi delle gare

Sono 86 gli atleti azzurri (più 6 atleti guida) che da sabato rappresenteranno l’Italia in occasione dei Giochi Paralimpici Estivi di Pechino 2008. Porbandiera della squadra italiana sarà Francesca Porcellato, assieme alla giovanissima Cecilia Camellini. Dodici le discipline in cui gli azzurri saranno impegnati: atletica, canottaggio, ciclismo, judo, nuoto, scherma in carrozzina, sport equestri, tennis