Attualità 

Home/Dal Mondo/Attualità 

Attualità 

INVALSI di terza media il 17 giugno 2013, come affrontare le prove

Il 17 giugno 2013, circa 590mila studenti di terza media saranno impegnati nel temutissimo test INVALSI, una prova di italiano e di matematica che andrà a incidere sul voto finale del loro esame del I ciclo scolastico. In realtà, l'Invalsi (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell'Istruzione) è una Prova Nazionale nata per valutare,

Esami di maturità 2013: calendario prove e nomi commissari esterni

Giugno è ormai alle porte: gli studenti della quinta superiore sono già in fibrillazione, l'emozione inizia a rendersi palese in un mix di paura e di curiosità per come andrà a finire una delle prove più importanti della vita scolastica di ognuno di noi, che andrà a incidere sul proprio futuro universitario e lavorativo. L'inizio

La Notte dei Musei: il 18 maggio 2013 si visitano gratis

L'idea di questo evento culturale è partita dalla Francia nel 2005: ogni anno, durante la Nuit Européenne des Musées, è possibile visitare gratuitamente i luoghi più suggestivi e caratteristici del patrimonio artistico sul territorio: dal museo del Louvre di Parigi, al Centro de la vieille Charité di Marsiglia, ecc... Il Ministero dei Beni e delle

Precarietà e mobbing: le principali cause di stress sul lavoro

E' il risultato di un'indagine condotta in tutta Europa e pubblicata qualche giorno fa dall'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA). Il sondaggio è stato effettuato intervistando 16.622 lavoratori autonomi, dipendenti full-time e part-time in ben 31 paesi europei tra novembre 2012 e febbraio 2013. Dalla ricerca è emerso che in

Esami di maturità: arrivano i rilevatori di smartphone

Come ogni anno, in concomitanza con l'imminente arrivo della fine della scuola, i maturandi sono alla disperata ricerca di qualche fuga di notizie, voci più o meno fondate che circolano sul web relative ai temi e alle materie che il Ministero dell'Istruzione sceglierà in occasione dell'esame di stato. Il problema degli ultimi anni, secondo presidi

Fotovoltaico: ultimi aggiornamenti, detrazioni fiscali e calcolo della convenienza

A partire da oggi 8 maggio e fino a venerdì 10 maggio 2013, si svolgerà a Milano la 14ma edizione di SolarExpo, la fiera dedicata ai temi dell’energia solare. Alla manifestazione parteciperanno vari espositori provenienti dall'Italia e dall'estero, tutte aziende leader in diversi ambiti tecnologici relativi al fotovoltaico, al solare termico, all'architettura solare, ecc... Ma