Senza Categoria

Home/Senza Categoria

Gp India: Vettel imprendibile, ma Alonso non molla ed è secondo

Gp India: Alonso s'arrende solo nel finaleHa lottato con ogni mezzo, andando oltre i limiti della sua vettura. Ma alla fine ha dovuto arrendersi, perché la macchina è sempre più veloce del’uomo. Ma la resa, sia chiaro, è solo momentanea perché Fernando Alonso non getterà la spugna se non dopo la bandiera a scacchi del

Olimpiadi Londra 2012, vela: il 470 maschile chiude al quarto posto

Fioccano le medaglie di legno italiane a Londra 2012. Il totale sale addirittura a quota otto, compresa quella di Daniele Greco nella prova di salto triplo che ha comunque regalato il bronzo a Fabrizio Donato. Le ultime due arrivano dalla vela con gli equipaggi del 470, maschile e femminile, capaci di chiudere solo ai piedi

Olimpiade Londra 2012: tutti i podi della seconda giornata

CicilsmoProva su strada femminile: 1. Marianne Vos (Ola); 2. Elizabeth Armitstead (Gbr); 3. Olga Zabelinskaja (Rus) JudoFino a 52 kg femminile: 1. Kum Ae An (Cor); 2. Yanet Bermoy Acosta (Cub); 3. Priscilla Gneto (Fra) e Rosalba Forciniti (Ita); Fino a 66 kg maschile: 1. Lasha Shavdatuashvili (Geo); 2. Miklos Ungvari (Ung); 3. Masashi Ebinuma

Programma Calcio Olimpiadi 2012, calendario gare Calcio

Programma Calcio Olimpiadi 2012, calendario gare Calcio Qui di seguito il programma e calendario di tutte le gare della disciplina Calcio , delle Olimpiadi 2012 a Londra. Le Olimpiadi 2012 si svolgeranno a Londra dal 27 luglio al 12 agosto 2012. Vista sintetica gare Calcio Riepilogo delle gare della disciplina Calcio - Olimpiadi Londra 2012:

Portogallo: i 23 convocati per l’Europeo del ct Bento

Fresco di rinnovo contrattuale, il ct del Portogallo Paulo Bento ha sciolto le ultime (poche) riserve riguardo alla lista dei 23 per l’Europeo in Polonia ed Ucraina che vedrà i lusitani esordire sabato 9 alle ore 20.45 contro la Germania. Da anni potenziale mina vagante di ogni manifestazione continentale o iridata, la nazionale portoghese arriva

Danimarca agli Europei 2012

Danimarca agli Europei 2012: una lunga carriera I bianco rossi, questo è infatti il colore delle maglie e della bandiera della Danimarca, costituiscono un temibile ostacolo da superare. Decimi nel ranking mondiale della FIFA, vinsero gli europei nel 1992 e nel 1995 si aggiudicarono la FIFA Confederations CUP. Il mondiale del 1998 li vede raggiungere,