Mondiali calcio 2014

Home/Sport/Calcio/Mondiali calcio 2014

Mondiali calcio 2014

Tabellone fase finale – Mondiale Brasile 2014

Il tabellone completo della fase ad eliminazione diretta di Brasile 2014 Ottavi di finale Sabato 28 giugno: Belo Horizonte, Brasile-Cile 4-3 (d.c.r.) (1-1) (18' David Luiz (B); 31' A. Sanchez) Rio de Janeiro, Colombia-Uruguay 2-0 (28', 50' J. Rodriguez) Domenica 29 giugno: Fortaleza, Olanda-Messico 2-1 (49' Dos Santos (M); 88' Sneijder; 94' rig. Huntelaar) Recife, Costa Rica-Uruguay 6-4 (d.c.r.) (1-1) (54'

Classifica marcatori finale Mondiale Brasile 2014

James Rodriguez Classifica marcatori finale Mondiale Brasile 2014 6 reti: J. Rodriguez (Colombia, 1 rigore) 5 reti: Müller (Germania) 4 reti: Messi (Argentina); Neymar (Brasile); Van Persie (Olanda, 1) 3 reti: Benzema (Francia, 1); E. Valencia (Ecuador); Schürrle (Germania); Robben (Olanda); Shaqiri (Svizzera) 2 reti: Djabou e Slimani (Algeria); T. Cahill (Australia); David Luiz e Oscar (Brasile); A. Sanchez

Germania-Argentina, risultato e tabellino – Mondiale Brasile 2014

Il gol decisivo di Mario Götze: Germania Campione del Mondo Germania-Argentina 1-0: Messi sbaglia, Götze no. Mannschaft Tetra Campeao Il verdetto più scontato, nella serata meno felice. La Germania batte l'Argentina di misura ed è Campione del Mondo per la quarta volta nella sua storia, tante quante l'Italia, e una sola in meno

Brasile-Olanda 0-3: cronaca, pagelle e tabellino – Mondiale Brasile 2014

Brasile-Olanda 0-3: ora la disfatta verdeoro è completa Il Brasile entra in doppia cifra. Quattro giorni dopo l'epica sconfitta contro la Germania, la Seleçao incassa tre reti anche contro l'Olanda nella finale per il terzo posto: dieci reti subite nelle due partite decisive chiariscono il flop dei flop della squadra di Scolari, che a Brasilia è

Brasile-Olanda precedenti e formazioni in campo – Mondiale Brasile 2014

Aspettando la finale delle finali, il penultimo atto di Brasile 2014 regala un antipasto succoso, ma solo scorgendo il titolo sulla carta del menù. Al National di Brasilia scendono in campo Olanda e Brasile, per il terzo posto, rispettivamente tre e quattro giorni dopo le brucianti eliminazioni in semifinale. Ma il leggero vantaggio dato dal