Vogliamo l’ADSL ad Asparetto!
Premessa
Un amico mi ha chiesto di provare a fare qualcosa per far arrivare la connessione a banda larga ADLS anche nel paesino di Asparetto. Proveremo a mettere insieme le forze delle persone e aziende di Asparetto per avere la connessione a banda larga.
…Asparetto la culla del mobile d’Arte…
Parlando del “distretto del mobile in stile” della Pianura Veronese ci si riferisce ad una ventina di comuni collocati nella parte sud della provincia scaligera, più precisamente in quella posta al confine con le province di Mantova e Rovigo. L’avvio dell’attività mobiliera, in un’area per secoli economicamente legata all’agricoltura, avviene per opera di alcuni artigiani restauratori locali, all’inizio del Novecento: fu Giuseppe Merlin di Asparetto, frazione di Cerea, a creare la prima “bottega”.
Bottega Merlin ad Asparetto negli anni ’30
Mentre negli anni ’30 bastava ingegno e voglia di lavorare per avere successo oggi occorrono anche altre doti e strumenti. Uno di questi mezzi è rappresentato dalla possibilità di collegarsi ad internet mediante ADSL; ricordiamo che in tutti i paesi limitrofi (Cerea, Bovolone, Casaleone, Sanguinetto…) l’attivazione dell’ADLS è possibile.
Se Asparetto ha rappresentato la culla del mobile d’Arte perchè deve essere relegato a rimanere nel passato?
Situazione MAGGIO 2007
Finalmente qualcosa si è mosso e se non sorgeranno particolari problemi verso fine giugno si potrà avere una connessione veloce anche nelle case ed aziende di Asparetto.
La soluzione adottatta si chiama WADSL: in pratica si avrà la connessione adsl in modalità wireless dotando l’azienda o privato interessato al servizio di un apposito router, da installare esternamente alla casa, che si occuperà di ricevere e trasmettere i dati dal “centro stella” che verrà installato nella zona industriale di Asparetto.
L’infrastruttura tecnologica verrà fornita da Misco e collegandosi a questo sito si può vedere come funziona il sitema.
L’azienda che si occuperà dell’installazione fisica degli apparati (sia centrali che nelle singole abitazioni/aziende) è la VIDEO SAT di Bovolone Tel.045.7100721.
Mentre per avere ulteriori chiarimenti o suggerimenti si può contattare il Sig. Alessandro Pizzinato Responsabile C.E.D. – Comune di Cerea Tel. 0442 80055.
Situazione GIUGNO 2007
Ho appena sentito il titolare della VIDEOSAT e mi riferisce che la linea dati HDSL in zona industriale è operativa e mancano solamente gli apparati wireless, che verranno installati nel giro di 10 giorni, per terminare l’impianto centrale.
Mi ha inoltre indicato il tempo approssimativo di 1 mese dal momento che si firma il contratto con Misco al giorno dell’effettiva installazione finale nella propria abitazione/azienda della linea ADSL/wireless.
Un ringraziamento al Sig. Alessandro Pizzinato del Comune di Cerea e alla ditta Videosat che sono stati molto disponibili e gentili nel dare le risposte!
x Andrea: a riguardo della tua domanda su fastweb….. si per passare passano ma l’ADSL non te la portano 🙂 forse riescono a portare l’HDSL ma ha costi proibitivi per persone normali (si parte da 200euro al mese per bande garantite ridicole).
Concordo con Alessandro Leoni in TOTO!
Ciao a tutti!
non ho capito, fastweb non mi pare abbia la HDSL dovrebbe avere solo il cavo o in fibra ottica.
O intendevi che a cherubine non passerà ?
Il ripetitore della wolnet su cherubine è attivo!! speriamo in bene
adesso wolnet vuole 30,00 € per fare la prova se arriva il segnale da Casaleone fino qui ad Asparetto in via Belle Arti, sono molto perplessa! intanto vado con la tre. grazie dei consigli a sdamy.
La telecom non si muove, gli amministratori comunali che possono fare? il consigliere regionale Bonfante Franco ha detto che ci sono dei fondi europei per adsl , si deve muovere la regione Veneto e Galan e company .
anche se potrebbero essere tempi un po’ lunghi ma bisogna cominciare da qualche parte. Voglio anche io scatricare la musica i film e lavorare più velocemente.
All’ On.le Ministro dello Sviluppo Economico l’on. Claudio Scajola
(Ministero attività produttive ed economiche, nonché dell’energia e delle risorse minerarie, dei consumatori, del turismo, come pure dell’internazionalizzazione e agli incentivi alle imprese).
Si chiede il suo alto interessamento per la soluzione del problema qui sotto riportato.
Grato per quanto potrà fare porge cordiale ringraziamento.
Per Asparetto
Vniversixà Isole Sparse Menago.
Renato De Paoli
Ho letto con attenzione questo articolo, dov’è menzionato il nome del Sig. Alessandro Pizzinato, e dopo aver navigato anche nel sito ufficiale del comune di Cerea mi è balzata agli occhi una cosa inamissibile e sconcertante; il Sig. Pizzinato Alessandro sfrutta a vantaggio dei propri interessi personali il sito pubblico di Cerea in modo a dir poco spudorato!
Infatti se tentate di aprire il sito http://www.cerea.net non si apre direttamente la pagina del sito di cerea ma PRIMA il Sig. Alessandro Pizzinato ha pensato bene di far apparire per 4/5 secondi il suo nome con un link diretto alla sua mail:
“Caricamento…
sito creato da Alessandro Pizzinato
”
Conosco perfettamente la progettazione e realizzazione di siti internet e in questo caso si può benissimo evitare questa cavolata della scritta “Caricamento…” fatta volutamente! Questa cosa rende solo fastidio sia moralmente sia tecnicamente rendendo la navigazione meno accessibile.
Ne ho visti molti siti pubblici comunali ma nessuno, nel modo più assoluto, utilizza questa sporca tecnica per pubblicizzare il proprio nome personale!
Ai cittadini di Cerea PRIMA interessano i servizi del comune….chi sia stato a realizzare il sito non è di interesse prioritario tanto da essere PIAZZATO in bella mostra prima dell’apertura del sito di Cerea.
Di certo il Sig. Alessandro Pizzinato non sarà è direttamente responsabile del fatto che l’ADSL non arrivi ad Asparetto ma se questo è lo stile di di lavoro del comune di Cerea… secondo voi, quanto gli interessano gli interessi(ADSL) di Asparetto? :-;
Mi sono giunte voci che il minimarket Vivo aka “Paziente” 🙂 di Asparetto dovrebbe avere l’adsl wireless di woolnet…
Il primo che ci parla assieme posti per favore le impressioni sul funzionamento.
grazie e saluti a tutti
io abito ai confini di Asparetto (dopo il cartello “San Vito” che ancora non si sa perché sia stato installato lì) qui l’adsl arriva, io ho il contratto con Libero Wind che ora si è allacciata alla linea telecom. Il problema è che la connessione dalle 20.00 si interrompe sistematicamente ogni sera. Qui c’è anche la copertura della Vodafone, ma il problema della linea mancante nella nostra piccola frazione sta a cuore anche a me: non è possibile che l’adsl sia così impossibile per Asparetto. SURSUM CORDA!
Il problema é che i nostri amministratori ritengono più interessante creare l’album delle figurine piuttosto che battersi per dotare le aziende residenti di strumenti NORMALI per la comunicazione; ogni tanto hanno anche la faccia tosta di parlare, o avallare incontri, sull’internazionalizzazione delle attività artigianali locali e bla bla bla…
…l’album delle figurine hanno in mente…
6 MAGGIO 2009
Ancora niente.
(scusate il flood)
Io abito in centro ad Asparetto, vicino alla chiesa e l’ADSL non è arrivata.
Nemmeno la tanto attesa Wireless promessa dal comune un anno fa (che a detta dei tecnici stessi a cui avevo telefonato doveva essere attivata MASSIMO a settembre 2008).
Non ho parole.
allora questo ADSL sembra che nessuno sia più responsabile!
mentre tutta l’Amministrazione Pubblica obbliga all’invio di documenti, domande, pagamenti eccetera, qui siamo ancora all’età della pietra.
Il comune, la regione, il parlamento, il governo, l’europa perchè non si preoccupano di portare tutti allo stesso livello di potenzialità web?
si farà una protesta collettiva: se gli F23 e gli F24 non partono, non pagheremo più niente.
ormai sono esasperata e come me molti titolari di ditte della ZAI di Asparetto e tutti gli universitari .
flavia
Gennaio 2010, Asparetto abbandonata a se stessa!
Le chiavette non funzionano bene: il segnale è troppo basso e/o ci sono troppi utilizzatori.
Dalle voci che mi sono giunte woolnet non funziona bene perchè il segnale è troppo debole nella zona di Asparetto.
Qualcuno ha fatto il test con Eolo e pure con quello sembra che il segnale sia troppo debole.
Qualcuno ha qualche info da dare?
Ciao,
vivo da pochi mesi ad Asparetto e mi sono dovuto organizzare subito con chiavette e cose del genere. Al piano superiore della mia casa, con la key fuori dalla finestra, prendo a pieno segnale tutti gli operatori, poi quello che va meglio (per via delle porte aperte per il peer-to-peer) è sempre mamma TIM, che mi permette di scaricare oltre i 500Kbps. La 3 è finta, anche se ho 5 tacche di segnale, il download e la navigazione sono sempre molto fiacchi… poi emule e torrent te li scordi, come la Vodafone del resto!!! Ho contattato NGI EOLO, mi dicono che la zona è servita da 2 antenne, S. P. di Morubio e Legnago… io non ci credo, Asparetto è in una buca ed il segnale arriva debolissimo. Mi dicono di spendere 54 euro per fare uscire un antennista… io non ci penso!!! Siamo abbandonati!!!
In via Ronchiel è installata e funzionante una wifi di woolnet.
Dalle info che mi sono giunte per l’installazione occorre un sopralluogo da parte dei tecnici woolnet che testano la bontà del segnale sul luogo; nel caso in cui ci sia segnale e il cliente accetta l’installazione non c’è alcun costo per il test se invece c’è segnale ed il cliente non vuole attivare il servizio paga il test; se dal test risulta che non c’è nessun segnale il cliente non paga nulla: mi sembra molto onesto come comportamento.
Chi ha notizie batti un colpo 🙂
io abito dietro la farmacia e ho appena fatto la richiesta a wolnet per il sopralluogo, 60 € i.v.a. compresa.se c’è ricezione l’installazione dell’antenna in comodato d’uso gratuito costa (tecnici indipendenti da ABS) 180€ i.v.a. compresa per quella normale (BSE casaleone) altrimenti ci vuole quella ad alto guadagno che costa molto di più!Per il contratto sceglierò una 256/2048 Kbit garantiti 64Kbit in download, a 22.50€ + iva cioè 25€ al mese.Wolnet è l’unica ad asparetto, E4A non mi ha neanche risposto (non si pestano i piedi tra loro…ognuno ha la sua zona!) TEANET e H2net non ci arrivano,il WiMax di linkem ce lo possiamo scordare….insomma Wolnet è monopolista.Vi farò sapere.cia ciao.
per l’ADSL wireless ci sono 2 isp: ngi(eolo) a cui molti sono abbonati , da ultimo la farmacia e il pop è quello di san pietro di legnago ; wireless verona che ha il pop sulla chiesetta di san Lorenzo a concamarise e con cui io mi sono abbonato.Wolnet non prende in zona piazza xchè ci sono troppi alberi.
Finalmente, tramite chiavette o sistemi wifi, anche ad Asparetto riusciamo a navigare…
…però in cambio una buca nel fiume Menago ostacola da mesi (oramasi possiamo usare la parola “anno”?!?!) una normale viabilità per accedere e uscire da Asparetto…
Oltre alla rottura del senso unico forzato, non è che quella buca possa causare danni all’intero ponte e quindi all’incolumità di coloro che ci passano sopra?!?!
Qualcuno ha info in merito?
E’ veramente vergognoso che nel nostro paese l’amministrazione Comunale non si muova per far avere ai cittadini di Asparetto una connessione Internet “DECENTE” a costi contenuti come succede in tutto il mondo.
Conosco paesini nel sud Italia o nel sud del mondo dove ci si connette facilmente con il proprio PC gratuitamente in ogni luogo. Qui ad Asparetto dove c’è una economia trainante fatta di piccole ma solide aziende Artigiane, qui dove è nata la storia del Mobile che ha dato benessere a tanta gente ANCORA NON SI HA UN SEVIZIO DISPONIBILE, è una vera vergogna
Qualcuno ha notizie sulla riunione fatta il venerdì 12 novembre 2010 dal sindaco ad asparetto dove dovenano parlare della copertura adsl?!?
Io cmq non capisco il senso di questa cosa… esistono già soluzioni funzionanti per avere l’adsl (wireless) ad asparetto, mi sembra solo la solito mossa commerciale per raccogliere adesioni per un nuovo fornitore.
Un segno positivo sarebbe invece stato quello di dotare almeno il centro di Asparetto di connessione wifi libera!!! questo solo per colmare gli anni di silenzio che hanno avuto i cittadini di Asparetto in merito alla connessione internet.