Vogliamo l’ADSL ad Asparetto!
Premessa
Un amico mi ha chiesto di provare a fare qualcosa per far arrivare la connessione a banda larga ADLS anche nel paesino di Asparetto. Proveremo a mettere insieme le forze delle persone e aziende di Asparetto per avere la connessione a banda larga.
…Asparetto la culla del mobile d’Arte…
Parlando del “distretto del mobile in stile” della Pianura Veronese ci si riferisce ad una ventina di comuni collocati nella parte sud della provincia scaligera, più precisamente in quella posta al confine con le province di Mantova e Rovigo. L’avvio dell’attività mobiliera, in un’area per secoli economicamente legata all’agricoltura, avviene per opera di alcuni artigiani restauratori locali, all’inizio del Novecento: fu Giuseppe Merlin di Asparetto, frazione di Cerea, a creare la prima “bottega”.
Bottega Merlin ad Asparetto negli anni ’30
Mentre negli anni ’30 bastava ingegno e voglia di lavorare per avere successo oggi occorrono anche altre doti e strumenti. Uno di questi mezzi è rappresentato dalla possibilità di collegarsi ad internet mediante ADSL; ricordiamo che in tutti i paesi limitrofi (Cerea, Bovolone, Casaleone, Sanguinetto…) l’attivazione dell’ADLS è possibile.
Se Asparetto ha rappresentato la culla del mobile d’Arte perchè deve essere relegato a rimanere nel passato?
Situazione MAGGIO 2007
Finalmente qualcosa si è mosso e se non sorgeranno particolari problemi verso fine giugno si potrà avere una connessione veloce anche nelle case ed aziende di Asparetto.
La soluzione adottatta si chiama WADSL: in pratica si avrà la connessione adsl in modalità wireless dotando l’azienda o privato interessato al servizio di un apposito router, da installare esternamente alla casa, che si occuperà di ricevere e trasmettere i dati dal “centro stella” che verrà installato nella zona industriale di Asparetto.
L’infrastruttura tecnologica verrà fornita da Misco e collegandosi a questo sito si può vedere come funziona il sitema.
L’azienda che si occuperà dell’installazione fisica degli apparati (sia centrali che nelle singole abitazioni/aziende) è la VIDEO SAT di Bovolone Tel.045.7100721.
Mentre per avere ulteriori chiarimenti o suggerimenti si può contattare il Sig. Alessandro Pizzinato Responsabile C.E.D. – Comune di Cerea Tel. 0442 80055.
Situazione GIUGNO 2007
Ho appena sentito il titolare della VIDEOSAT e mi riferisce che la linea dati HDSL in zona industriale è operativa e mancano solamente gli apparati wireless, che verranno installati nel giro di 10 giorni, per terminare l’impianto centrale.
Mi ha inoltre indicato il tempo approssimativo di 1 mese dal momento che si firma il contratto con Misco al giorno dell’effettiva installazione finale nella propria abitazione/azienda della linea ADSL/wireless.
Un ringraziamento al Sig. Alessandro Pizzinato del Comune di Cerea e alla ditta Videosat che sono stati molto disponibili e gentili nel dare le risposte!
E’ un bel passo in avanti, mi auguro che presto possiamo navigare ad alta velocità .
siamo a gennaio 2008 e non è ancora operativa la adsl, e neanche la linea wireless.
le autorità che fanno? aspettiamo con ansia
Stando alla situazione attuale la linea ADSL non arriverà ad Asparetto, l’unica alternativa decente è la soluzione WADSL (wireless ADSL).
Secondo la recente lettera inviata a tutti i cittadini di Asparetto dal comune di Cerea la WADSL sarà implementata dalla ditta WOOLNET.
L’amministrazione attuale sta fortemente spingendo perchè il progetto venga implementato al più presto e stando alle utlime notizie dovremmo oramai esserci…
Per informazioni a riguardo è disponibilissimo il Sig. Alessandro Pizzinato Responsabile C.E.D. – Comune di Cerea Tel. 0442 80055.
Speriamo che questa volta con wolnet si faccia sta benedetta linea WADSL anchea cherubine (visto che il progetto con micso non è stato realizzato)
Io stanco di aspettare mi sono fatto l’ADSM Card della 3 (http://www.tre.it/), ha prestazioni paragonabili all’ADSL costa 19,00 euro (iva compresa) al mese, è una soluzione wireless.
L’unico vincolo è un volume di 5GB al mese (se si superano si paga il traffico eccedente): diciamo che per una navigazione normale di 3/4 ore al giorno il volume di 5GB è sufficiente. Bisogna cmq togliersi dalla mente di scaricare film e musica con questo tipo di soluzione altrimenti si eccederebbe dalla soglia base.
La sto provando da 2 mesi e mi trovo bene: la velocità è buona anche se il segnale ad Asparetto è molto basso (siamo proprio emarginati in tutti i sensi!!! 🙂 )
P.S.: se volete acquistare l’ADSL card l’unico posto dove l’ho trovata dopo avere girato mezzo basso veronese è nel negozio TRE in via Mazzini. Se invece optate per l’opzione a noleggio ve la spediscono direttamente a casa…
Speriamo bene,
sono uno studente di 17 anni e mi sento emarginato, non perchè sono praticamente l’unico a non avere l’ADSL nella mia classe, ma perchè attraverso la rete posso usufruire di servizi (anche scolastici) che con la mia attule linea analogica sono praticamente inutilizzabili.
Al momento comunque la WADSL ancora non si vede 🙂
siamo a febbraio 2008, siamo ancora a zero.
la banda larga è un sogno. il fisco se ne accorge di queta disparità ? per fare le stesse cose telematiche dove di riesce, ci vuole almeno il quintuplo del tempo.
Pure io come sdamy ho fatto la adsm della 3 e mi trovo bene.
Purtroppo oggi siamo ad aprile e il comune di Cerea non mi sa dire nulla sulla WADSL.
Siamo proprio messi bene.
Speriamo in un progetto Wi-max esteso a tutti i paesi del veneto che non hanno la copertura della ADSL per coprire questa disparità !!!!
Gia per ora non si vede nulla.
Ho telefonato alla woolnet e per la zona di cherubine non si sa ancora nulla,
visto che uno mi ha detto si è coperta e un’altro mi ha detto che non è coperta.
Saluti
Andrea:”… chi visse sperando morì…”
Purtroppo tutti promettono ma poi si aspetta invano…
L’unico consiglio spassionato che vi posso dare e di prendere l’adsm della 3 (o altro gestore) che è l’equivalente di una ADSL con il vantaggio di poterla portare ovunque nel caso abbiate un portatile.
Ciao!
heheh ho gia quella della vodafone ma lo testata con la linea isdn di sera e questultima è piu veloce fa conto che loro dicono 7.2 mega nella pubblicità ma realmente la linea per ora è 3.6 ma cmq sempre molto inferiore per il congestionamento.
Pultroppo vivo in speranza da anni per la adsl ma mai vista.
Io personalmente le chiavette usb(per la connessione) e il resto le butterei via perke hanno tutte le porte tcp e udp chiuse infatti se provi una normale adsl e umts noti una differenza enorme sopratutto sull’upload
Speriamo che la Wolnet si sbrighi a servire il servizzio in tutto il paese, anche perke credo che ormai tutti si siano rotti di questa benedetta 56k che era di 20anni fà
tutto ok per quelli della zona industriale che possono collegarsi puntando verso casaleone l’antenna
al+presto il ponte lo applicano su un silos di qualche azienda e poi
salvo alberi o ostacoli enormi potrete navigare a 1000 !11
oggi è il 14 maggio, sto usando la 3 con qualche risultato, ma ADSL è un’altra cosa.
Ci sono giorni interi in cui il segnale non aggancia, e perdo il mio tempo nell’attesa che da un momento all’allaltro ciò possa avvenire. Devo traferire elaborati grafici o F24 per il fisco o qualsiasi altra cosa ed è uno strazio.
Chi si preoccupa?
Flavia
x flavia: alcuni consigli per migliorare la ricezione della scheda 3:
1) provare la scheda su un altro pc o portatile al fine di capire se il problema è dovuto al pc stesso.
2) con un portatile spostarsi in più punti della casa per vedere se c’è qualche zona maggiormente coperta.
3) utlizzare una prolunga USB per porre l’apparato della 3 in posizioni di maggiore ricezione.
4) aggiornare il software della scheda 3 presso un centro autorizzato 3.
5) “prova del 9”: con un cellulare della tre verificare la presenza del segnale UMTS….se c’è segnale dev’esserci anche per l’apparato 3 HDSM per navigare in internet.
NOTA: con una tacca di segnale (ad asparetto si arriva al massimo ad una tacca) si naviga normalmente mentre con almeno due tacche di segnale la velocità è addirittura maggiore rispetto alle classiche adsl entry level!
Spero di essere stato utile, buona giornata!
Per dover di cronaca, utilizzando un programmino gratis che fa da proxy server riesco a navigare decentemente/contemporaneamente con due computer avendo una sola tacca di ricezione sull’ADSM della 3 ad Asparetto….
Ciao a tutti!
Se non sbaglio a breve viene il sindaco ad Asparetto…. sarebbe molto utile che gli arrivasse il messaggio di attivarsi per portare l’ADSL su cavo ad Asparetto…
Se avete seguito l’ultima trasmissione di report l’ADSL wireless/wi fi, non è ancora dimostrato al 100%, ma potrebbe portare disturbi alla salute umana…………
Asparetto è in mezzo a luoghi coperti dall’ADSL su cavo e visto l’esiguo numero di connessione previste non vedo quali grossi impedimenti ci siano per telecom a portare il segnale su cavo… mah
A questo punto è meglio aspettare la wimax e cmq non so neancora un perkè preciso sul perke non passano adsl a cavo in tutta Cerea (compresi i paesi sotto di essa)
ma è vero che a asparetto sta passando la fastweb?
Anno 2008
Io vedo che passano gli anni e governi di destra di sinistra o di centro ,ma qui nel mio paese a Longastrino (Emilia Romagna),non vedo l’ADSL ,malgrado diverse petizioni e richieste,quindi questo mi fa capire quanto a questa gentaglia inutile interessa far diventare competitivo il nostro paese,e la beffa e’ che l’abbiamo tuttintorno!!!
p.s. eppure pago il canone come gli altri.
CONCORDOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1