In questa sezione troverete informazion inerenti la disciplina Nuoto Sincronizzato Olimpiadi Pechino 2008.
Il nuoto sincronizzato è una disciplina olimpica che nasce in America all’inizio del secolo scorso e diviene sport olimpico dall’edizione di Los Angeles 1984 in poi. In questo sport, le atlete (in alcuni tipi di gare partecipano anche gli uomini) eseguono dei movimenti sincronizzati a ritmo di musica, cercando di puntare sul sincronismo dei gesti, sull’armonia e su un’affascinante presentazione coreografica.
Gli esercizi, nella categoria donne seniores (atlete nate sino al 1989) durano 2’20” nella categoria “duo”, 2’50” nella categoria “squadra” (8 atlete). Ogni formazione dovrà eseguire degli esercizi obbligatori e un programma libero. Il regolamento prevede i casi in cui la giuria sarà costretta a detrarre dei punti dal giudizio finale. Le penalità saranno conteggiate quando, ad esempio, un’atleta si ferma spontaneamente e chiede di ripetere la figura, quando non esegue la figura prevista o la esegue incompleta, se l’esercizio dura più del dovuto o se le atlete si fermano più del necessario a bordo vasca per dar principio all’esercizio.
Gli elementi obbligatori per il duo comprendono, tra gli altri, una mezza torsione, un “boost” (emersione rapida), una posizione “pesce spada gamba estesa” e via dicendo. Gli elementi liberi, logicamente, sono a scelta delle atlete.
Questi i vincitori di Atene 2004 per la disciplina NUOTO SINCRONIZZATO
Specialità | Uomini | Naz | Donne | Naz |
NUOTO SINCRONIZZATO | ||||
DUO | Anastasia Davydova | RUS | ||
Anastasia Ermakova | RUS | |||
SQUADRA | Elena Azarova | RUS | ||
Olga Brusnikina | RUS | |||
Anastasia Davydova | RUS | |||
Anastasia Ermakova | RUS | |||
Elvira Khasyanova | RUS | |||
Maria Kiseleva | RUS | |||
Olga Novokshchenova | RUS | |||
Anna Shorina | RUS |
Questo l’elenco degli azzurri qualificati nelle gare di NUOTO SINCRONIZZATO:
Specialità | Uomini | Donne |
NUOTO SINCRONIZZATO | ||
DUO | Beatrice Adelizzi | |
Giulia Lapi | ||
SQUADRA | ||
Le nostre due rappresentanti della categoria DUO saranno BEATRICE ADELIZZI (19enne milanese della Nord Padania Nuoto) e GIULIA LAPI (classe ’85, originaria di Genova, tesserata con la Del Monte Carisa Savona).
Le gare di nuoto sincronizzato si svolgeranno dal 17 al 22 agosto 2008 presso il National Aquatics Centre.
Calendario Nuoto Sincronizzato Olimpiadi Pechino 2008
Disciplina | M 06 |
G 07 |
V 08 |
S 09 |
D 10 |
L 11 |
M 12 |
M 13 |
G 14 |
V 15 |
S 16 |
D 17 |
L 18 |
M 19 |
M 20 |
G 21 |
V 22 |
S 23 |
D 24 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
gara
|
finale
|
Programma Nuoto Sincronizzato Olimpiadi Pechino 2008
Data | Evento | Orario |
17/08/2008 | Nuoto Sincronizzato – preliminari duo – programma tecnico D | 11:00(17:00) – 12:40(18:40) |
18/08/2008 | Nuoto Sincronizzato – preliminari duo – programma libero D | 09:00(15:00) – 11:10(17:10) |
19/08/2008 | Nuoto Sincronizzato – finale duo D | 11:00(17:00) – 12:30(18:30) |
21/08/2008 | Nuoto Sincronizzato – preliminari squadra – programma tecnico D | 10:00(16:00) – 10:45(16:45) |
22/08/2008 | Nuoto Sincronizzato – finale squadra – programma libero D | 10:00(16:00) – 11:30(17:30) |
Link utile: Federazione Italiana Nuoto
ho solo 12 anni ma già il nuoto sincronizzato mi piace da morire
ho fatto 10anni di sincro una convocazione in nazionalee poi ho lasciato e me ne pento moltissimo ma i sacrifici sn molti e la fatica è tanta ma nonostante qst c penso ogni gg a tornare mi mancano le trasferet e l’adrenalina prima nella gara una sensazione che non ho mai più provato da l’ultima gara!!!Una volta negli obbliga sn partita dopo beatrice è fantastica e io avevo la febbre sn rimasta senza parole ma anche a me è andata bene mi ha dato l’esempio!!FORZA ITALIA
ho 16 anni e 5 o 6 anni fa ho lasciato il nuoto sincronizzato perchè non potevo continuare , purtroppo non avevo quell’ambizione a continuare. solo oggi guardando le olimpiadi o le gare al di fuori delle olimpiadi, penso e ripenso e quanto era bello,se avessi continuato e avessi potuto scegliere tra il nuoto e la carriera scolastica e a seguire quella lavorativa avrei scelto il nuoto con piacere.
ma oramai è troppo tardi.
FORZA ITALIA!!!!!!!!!!!!
Io Ormai sono entrata tardi in questo sito, ma un commento lo voglio lasciare oerkè io ormai è 4 anni ke faccio sincro sono all’ultimo anno di categoria ragazze..
Amo questo sport e continuerò ad amarlo fino alla morte, perkè è uno sport ke mi ha dato tnt e mi continuerà a dare tnt..Mi ha insegnato a diventare grande, ad instaurare un rapporto di amicizia con le mie compagne di squadra, mi ha insegnato a difendermi e anke di tirare fuori la grinta e il coraggio in qualsiasi situazione…
Mi ha insegnato ke se vuoi arrivare lo puoi fare..basta volerlo e metterci la testa.!
Amo il mio sport,
Amo qnd sono in vasca
Amo nuotare cosi tnt fino a morire
Amo pensare ke ho ftt tnt fatika fino a raggiungere buoni risultati
Amo essere semplicemente me Stessa
Amo competere
Amo gareggiare
Amo sentire l’adrenalina a mille
Amo sentire il mio cuore ke batte a mille prima di qualsiasi esercizio..
Amo tt ciò ke riguarda il sincronizzato !
Amo le mie allenatrici ke sono riuscite a farmi diventare qll ke sono !
GRAZIE !
sincro <3
Ho 23 anni e ora non faccio più sincro da ormai 6 anni..La piscina era la mia seconda casa e la mie compagne una seconda famiglia..Ho mollato perchè fisicamente forse ero arrivata al limite..Da allora non ho praticamente più frequentato la piscina dove mi allenavo..in verità nessun’altra piscina..Per me l’acqua, l’odore del cloro, il rito del mettersi il costume, l’accappatoio e arrivare in piano vasca..ed il primo contatto con quello che negli anni è diventato il mio elemento..Tutto questo aveva un senso perchè dietro c’era l’amore, la passione, l’attacamento a qualcosa che non si può definire solo uno sport, ma uno stile di vita..Qualcosa per cui devi dare il massimo ogni giorno, che ti impone dei sacrifici, ma che ti restituisce tutto con gli interessi. Le rare volte in questi anni in cui ho rimesso piede in quella che è stata la mia piscina per 10 anni, ho provato un piccola fitta al cuore e un pò di rammarico pensando che quella non è più la mia seconda casa e “le altre” come le chiamo io, la mia seconda famiglia..Ecco credo che non fare più attività in acqua, non so nuoto libero o ginnastica in acqua etc.. sia una specie di tributo a quello che ha rappresenato per me il syncro.Scusatemi forse non era il luogo adatto per scrivere questa specia di confessione..ma è da 6 anni k mi tenevo queste cose dentro e non ero mai riuscita a buttarle fuori..Ho grande stima e mi sento vicina a tutte le ragazze che come me hanno praticato e inevitabilmente amato il syncro..E le nostre azzurre sono tutte incredidili..Assolutamente da ammirare..E sono sicura che negli anni riusciranno a risalire quella che ormai sembra una predefinita classifica mondiale..in bocca al lupo
io adoro il nuoto sincronizzato infatti lo pratico
Scandalo nella finale Nuoto sincronizzato femminilealle Olimpiadi di Londra: Cina Argento e Spagna Bronzo: giudici ciechi o … peggio. Spagna splendida e Cina appena passabile.