In questa sezione troverete informazion inerenti la disciplina Lotta Olimpiadi Pechino 2008.
La lotta è un’antichissima disciplina olimpica. Si distingue tra lotta “libera” e lotta “greco-romana“. Le differenze sono queste:
– Nella lotta greco-romana è formalmente proibito afferrare al di sotto delle anche, fare lo sgambetto e utilizzare attivamente le gambe per qualsiasi movimento d’attacco;
– Nella lotta libera, invece, i divieti elencati per la lotta greco-romana non esistono.
La lotta libera è presente nel programma olimpico sin dall’edizione di St.Louis del 1904, quella greco-romana è ancora più antica, essendo stata presentata, per la prima volta, ad Atene 1896 (categoria pesi massimi). Nella scorsa edizione olimpica di Atene, per la prima volta è stato anche presentato il programma di lotta libera femminile, esclusivamente riguardo le categorie pesi mosca, leggeri, medi e massimi.
L’Italia ha grande tradizione nella lotta. A Mosca, nel 1980, Claudio Pollio conquistò la medaglia d’oro nella categoria pesi leggeri (-48 kg) della lotta libera.
Bottino pieno anche nella lotta greco-romana: Enrico Porro vinse l’oro a Londra 1908 nella categoria pesi leggeri (all’epoca, -66,6 kg), Giovanni Gozzi, l’oro nel 1932 a Los Angeles, categoria pesi gallo (-61 kg), Pietro Lombardi conquistò il gradino più alto del podio nell’edizione del 1948 di Londra, categoria pesi mosca (-52 kg). Grandi le imprese di Vincenzo Maenza sia nelle edizione del 1984 di Los Angeles, sia a Seul 1988: “Pollicino” entra nella storia di questo sport (e nella “Hall of fame” olimpica) conquistando due ori a distanza di quattro anni l’uno dall’altro, categoria pesi mosca leggeri (-48 kg).
Le categorie previste dal programma olimpico della lotta libera saranno le seguenti:
– -48 kg (F)
– -55 kg (M e F)
– -60 kg (M)
– -63 kg (F)
– -66 kg(M)
– -72 kg (F)
– -74 kg (M)
– -84 kg (M)
– -96 kg (M)
– -120 kg (M)
Per la lotta greco-romana (solo maschile) sono previste le seguenti categorie di peso:
– -55 kg
– -60 kg
– -66 kg
– -74 kg
– -84 kg
– -96 kg
– -120 kg
Le gare durano 3 periodi di 2 minuti ognuno, con pausa di 30 secondi tra l’uno e l’altro. In caso di “atterramento” si sospende subito l’incontro. L’arbitro, dopo aver chiamato gli atleti al centro del tappeto, controlla che nessuno di loro si sia cosparso di sostanze grasse o untuose, prima di dare il via all’incontro. L’arbitro può dichiarare la fine dell’incontro in caso di grave ferita, per forfeit, per squalifica o per abbandono di uno degli atleti. Si vince per “superiorità tecnica” quando un atleta ha un vantaggio di 6 o più punti sull’avversario. Ad ogni tipo di presa corrispondono dei punti, vince chi colleziona più punti rispetto all’avversario. Se un lottatore esegue una presa di grande ampiezza da 5 punti, viene dichiarato immediatamente vincitore indipendentemente dal punteggio, così come se esegue due prese da 3 punti nello stesso periodo.
I nostri rappresentanti saranno ANDREA MINGUZZI e DAIGORO TIMONCINI.
Questi i vincitori di Atene 2004 per la disciplina LOTTA
Specialità | Uomini | Naz | Donne | Naz |
LOTTA | ||||
specialità – LIBERA | ||||
-55 Kg | Mavlet Batirov | RUS | Saori Yoshida | JPN |
-60 Kg | Yandro Miguel Quintana | CUB | ||
-66 Kg | Elbrus Tedeyev | UKR | ||
-74 Kg | Buvaisar Saitiev | RUS | ||
-84 Kg | Cael Sanderson | USA | ||
-96 Kg | Khadjimourat Gatsalov | RUS | ||
-120 Kg | Artur Taymazov | UZB | ||
-48 Kg | Irini Merleni | UKR | ||
-63 Kg | Kaori Icho | JPN | ||
-72 Kg | Xu Wang | CHN | ||
specialità – GRECO-ROMANA | ||||
-55 Kg | Istvan Majoros | HUN | ||
-60 Kg | Ji-Hyun Jung | KOR | ||
-66 Kg | Farid Mansurov | AZE | ||
-74 Kg | Alexandr Dokturishvili | UZB | ||
-84 Kg | Alexei Michine | RUS | ||
-96 Kg | Karam Ibrahim | EGY | ||
-120 Kg | Khasan Baroev | RUS |
Questo l’elenco degli azzurri qualificati nelle gare di LOTTA:
Specialità | Uomini | Donne |
LOTTA | ||
specialità – LIBERA | ||
-55 Kg | ||
-60 Kg | ||
-66 Kg | ||
-74 Kg | ||
-84 Kg | ||
-96 Kg | ||
-120 Kg | ||
-48 Kg | ||
-63 Kg | ||
-72 Kg | ||
specialità – GRECO-ROMANA | ||
-55 Kg | ||
-60 Kg | ||
-66 Kg | ||
-74 Kg | ||
-84 Kg | Andrea Minguzzi | |
-96 Kg | Daigoro Timoncini | |
-120 Kg |
Le gare di lotta si svolgeranno dal 12 al 21 agosto 2008 al China Agriculture University Gymnasium.
Calendario Lotta Olimpiadi Pechino 2008
Disciplina | M 06 |
G 07 |
V 08 |
S 09 |
D 10 |
L 11 |
M 12 |
M 13 |
G 14 |
V 15 |
S 16 |
D 17 |
L 18 |
M 19 |
M 20 |
G 21 |
V 22 |
S 23 |
D 24 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
gara
|
finale
|
Programma Lotta Olimpiadi Pechino 2008
Data | Evento | Orario |
12/08/2008 | Lotta – eliminatorie Greco – Romana ctg. 55 kg. – 60 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
12/08/2008 | Lotta – finali Greco- Romana ctg. 55 kg. – 60 kg. U | 10:00(16:00) – 12:50(18:50) |
13/08/2008 | Lotta – eliminatorie Greco – Romana ctg. 66 kg. – 74 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
13/08/2008 | Lotta – finali Greco – Romana ctg. 66 kg. – 74 kg. U | 10:00(16:00) – 12:50(18:50) |
14/08/2008 | Lotta – eliminatorie Greco – Romana ctg. 84 kg. – 96 kg. – 120 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
14/08/2008 | Lotta – finali Greco – Romana ctg. 84 kg. – 96 kg. – 120 kg. U | 10:00(16:00) – 13:45(19:45) |
16/08/2008 | Lotta – eliminatorie Libera ctg. 48 kg. – 55 kg. D | 03:30(09:30) – 06:00(12:00) |
16/08/2008 | Lotta – finali Libera ctg. 48 kg. – 55 kg. D | 10:00(16:00) – 12:20(18:20) |
17/08/2008 | Lotta – eliminatorie Libera ctg. 63 kg. – 72 kg. D | 03:30(09:30) – 06:00(12:00) |
17/08/2008 | Lotta – finali Libera ctg. 63 kg. – 72 kg. D | 10:00(16:00) – 12:20(18:20) |
19/08/2008 | Lotta – eliminatorie Libera ctg. 55 kg. – 60 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
19/08/2008 | Lotta – finali Libera ctg. 55 kg. – 60 kg. U | 10:00(16:00) – 12:50(18:50) |
20/08/2008 | Lotta – eliminatorie Libera ctg. 66 kg. – 74 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
20/08/2008 | Lotta – finali Libera ctg. 66 kg. – 74 kg. U | 10:00(16:00) – 12:50(18:50) |
21/08/2008 | Lotta – eliminatorie Libera ctg. 84 kg. – 96 kg. – 120 kg. U | 03:30(09:30) – 07:00(13:00) |
21/08/2008 | Lotta – finali Libera ctg. 84 kg. – 96 kg. – 120 kg. U | 10:00(16:00) – 13:45(19:45) |
Risultati “Lotta” Olimpiadi Pechino 2008
Link utile: Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti marziali
Articolo: Minguzzi Andrea vince l’oro nella Lotta Greco Romana