Winnego.com sito di aste online

Winnego.com sito di aste online

Dopo la rivoluzione commerciale costituita da eBay, in concomitanza con l’avvento di internet e il crescente numero di accessi alla rete in tutto il mondo, l’Italia ha visto sorgere altri portali di aste online. Da poco tempo sui nostri schermi possiamo veder apparire il logo di Winnego.com, il nuovo portale che rivoluziona il modo di acquistare beni tramite l’asta.

Vediamo come funziona il portale e i suoi punti di forza, già apprezzati da un buon numero di utenti. I termini di utilizzo sono chiari e semplici da comprendere, per evitare fraintendimenti o incappare in acquisti non voluti.

La prima operazione da compiere consiste nell’iscrizione, che è gratuita. I dati necessari per essere un utente di Winnego.com riguardano sia la sfera personale che quella fiscale. Non deve indurre a sospettare la richiesta del numero di codice fiscale e dei recapiti telefonici: il primo occorre per definite la transazione commerciale dopo l’aggiudicazione del prodotto; i numeri telefonici, invece, servono in caso di problemi per il reperimento della merce presso la residenza.

Il secondo passo consiste nell’acquisto dei “pacchetti informativi”, ossia di buoni che consentono di partecipare ai rilanci nelle aste, o acquistare direttamente il bene al di fuori della contesa nell’asta stessa.

I pacchetti informativi vengono anche definiti da Winnego.com come Win, e hanno un valore unico e immodificabile di 50 centesimi cadauno. È bene sapere che una volta acquistati, dopo la cancellazione non sarà possibile farsi rimborsare il loro valore.

Per l’acquisto dei Win troviamo vari sistemi di pagamento: si va dal tradizionale Paypal, a tutti i tipi di carte di credito normalmente in possesso delle famiglie, comprese quelle create ad hoc per l’utilizzo in internet, come PostePay.

Un’ultima considerazione merita di essere fatta rispetto al diritto di recesso, garantito dalla legislazione vigente. Entro 10 giorni lavorativi sarà possibile rispedire il bene, purché non sia stato utilizzato o tolto dall’imballaggio originale. Tuttavia, la cosa migliore è quella di riflettere prima dell’acquisto e valutare le condizioni dell’asta a cui parteciperete.