Quest’anno Pasqua cade il 20 aprile, una data particolarmente promettente dal punto di vista climatico perché è praticamente già primavera inoltrata. Sperando quindi in favorevoli condizioni meteorologiche, molti italiani stanno sbirciando sul web per cercare idee su come trascorrere le prossime vacanze pasquali fuori porta, altri hanno già prenotato, altri ancora aspetteranno il famoso last-minute… Complici anche le festività successive e vicine a Pasqua, come il 25 aprile e il 1 maggio, che permetteranno di prolungare le ferie con vari ponti, sembra proprio che quest’anno gli italiano abbiano voglia e bisogno di relax e divertimento, nonostante la crisi.
Infatti rispetto al 2013 le prenotazioni sono in significativo aumento (ben il 25% secondo CartOrange): anche se gli italiani cercheranno di non spendere troppo e di scegliere con cura le destinazioni più economiche, i dati fino ad ora raccolti parlano soprattutto di mete a lungo raggio, come gli Stati Uniti, le maggiori capitali europee o le Canarie…
Chi sceglierà una vacanza medio-lunga, quest’anno spenderà intorno ai 1000 euro. Per coloro che invece preferiranno vacanze brevi di 2/3 giorni la spesa sarà di circa 350 euro a persona.
Ecco quali sono le possibili mete ove trascorrere le vacanze di Pasqua, dove la parola d’ordine è “low-cost”!
Vacanze di Pasqua low cost al mare

vacanze mare pasqua
Saranno molti gli stabilimenti balneari e le strutture alberghiere che in occasione della Pasqua apriranno la stagione 2014. Le offerte e i pacchetti all-inclusive sono innumerevoli e per tutte le esigenze, i prezzi sono in linea di massima abbordabili. Da Jesolo a Cattolica, dalla Riviera Ligure alla Costiera Amalfitana, dalla Sicilia alla Sardegna… non occorre uscire dall’Italia per trascorrere vacanze indimenticabili, rilassanti e piacevoli, se soprattutto si pensa anche all’immancabile buona cucina! Da tenere presente anche la possibilità di prenotare appartamenti, case e ville in affitto. Anche se, soprattutto per vacanze brevi o weekend conviene scegliere l’hotel per un soggiorno breve… ma intenso!
Una volta scelta la destinazione preferita, si può quindi fare una ricerca dell’albergo su Trivago e confrontare prezzi e offerte.
All’estero, le mete marittime più economiche saranno la Croazia e la Grecia, raggiungibili anche in aereo attraverso compagnie low cost, ma anche la Spagna con città come Valencia o Barcellona dove poter coniugare cultura e arte con spiagge e divertimento.
Vacanze di Pasqua low cost nelle città d’arte
Le agenzie viaggi stanno raccogliendo prenotazioni per soggiorni a Londra, Parigi, Berlino o Amsterdam: queste – assieme a Roma, naturalmente – sono le destinazioni più classiche per i turisti di tutto il mondo e la primavera è il periodo ideale per visitarle.
Se però siete alla ricerca di una destinazione più economica ma che offra tante attrazioni artistiche e culturali e tante possibilità di divertimento, Budapest e Bucarest potrebbero essere due alternative che fanno al caso vostro. Qui gli hotel sono a buon prezzo, ma le città sono ricche di luoghi sa visitare.
Anche Atene, Praga e Lisbona sono capitali europee meravigliose dove poter trascorrere una vacanza low cost.
Video: Visitare Praga
Vacanze di Pasqua low cost in montagna

montagna e terme a Pasqua
C’è chi in montagna ama sciare – e quindi andare d’inverno – e chi invece preferisce fare lunghe escursioni in solitudine o in compagnia, a quote non troppo alte, per ammirare i meravigliosi paesaggi incontaminati che solo la montagna è in grado di offrire.
Nei luoghi di villeggiatura di montagna italiani sono presenti moltissimi agriturismi, dove è possibile mangiare e dormire a prezzi molto accessibili. Considerato anche il fatto che la stagione sciistica in aprile è praticamente conclusa, le offerte proposte dalle strutture alberghiere sono molto allettanti. Il Trentino Alto Adige in primavera si riveste di nuovi colori e nuovi profumi, l’ideale per chi ha bisogno di staccare davvero la spina dalla routine e di relax.
Interessanti anche le vacanze nelle località termali, dove relax e benessere sono un tutt’uno! Anche in questo caso si possono trovare facilmente pacchetti tutto incluso, che comprendono pernottamento, pasti, trattamenti, massaggi e soste in sauna. Un vero toccasana per il nostro organismo appesantito dall’inverno e dal lungo periodo di lavoro che ci separa dalla scorsa estate, e che in primavera, come tutta la natura, si risveglia e si deve adattare a ritmi nuovi…
Leave A Comment