Si è appena conclusa la torrida estate 2012 e anche le variazioni climatiche di questi giorni sembrano inaugurare la ripresa di un nuovo anno di lavoro.
Ma il mese di settembre ci riserva alcuni appuntamenti da non perdere che ci distrarranno e divertiranno ancora!

Il 22 settembre il grande concerto «Italia Loves Emilia»

Innanzitutto, ricordiamo l’atteso concertone del prossimo 22 settembre Italia Loves Emilia, organizzato per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del maggio scorso.
Tantissimi artisti come Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Laura Pausini, Renato Zero, Zucchero si esibiranno al Campovolo per promuovere la raccolta dei fondi che serviranno per ricostruire le scuole del territorio distrutte o danneggiate dal sisma.

UniCredit parteciperà al concerto per l’Emilia in qualità di promotore dell’evento. Le informazioni su questo e sugli altri appuntamenti sono disponibili su Facebook alla pagina ufficiale UniCredit .

video

Trophy Tour della Coppa della Champions League

Oltre a Italialovesemilia, UniCredit ha in programma altre due importanti iniziative: il 13 settembre partirà la prima tappa in Piazza Duomo a Milano del Trophy Tour della Coppa della Champions League.
L’evento toccherà 9 importanti città italiane, offrendo la possibilità di vedere con i propri occhi il famoso trofeo della UEFA Champions League, nonchè di incontrare alcuni dei campioni che nel passato hanno reso celebre questo importante premio.
Per scoprire i dettagli su questa iniziativa, visita il sito http://be-part-of-it.unicredit.eu/it-it/ o http://www.youtube.com/UniCreditChampions

2013: Centenario del Festival Lirico all’Arena di Verona

Non è finita, perchè in occasione del Centenario del Festival Lirico all’Arena di Verona, che debutterà il prossimo giugno 2013, UniCredit ha appena annunciato che affiancherà la Fondazione Arena come Major Partner dell’evento.
Il programma, che si svolgerà dal 14 giugno al 8 settembre 2012, includerà prestigiose opere famose in tutto il mondo Il Nabucco, La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto e Roméo et Juliette , ma vedrà anche la partecipazione di alcuni artisti di fama internazionale come Plácido Domingo e Daniel Harding, e l’esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, proprio nel suo bicentenario (1813-2013).
Per saperne di più: http://www.arena.it/.