E’ proprio il caso di dire che il mondo 3D sta diventando accessibile alle persone comuni, oggi vi presento una vera e propria stampante 3D capace cioè di realizzare oggetti tridimensionali!. Mentre nel passato questo genere di stampanti avevano dei prezzi proibitivi (oggetti simili vanno dai $20,000 in su) oggi grazie al progetto Fab@Home è possibile averne una a 1.800 euro in kit di montaggio fai da te (la stampante vi arriva a casa smontata e deve essere assemblata dalle vostre manine).
La macchina, partendo da un disegno effettuato su un apposito software 3D, permette di ricreare una grandissima varietà di oggetti costruendoli “layer by layer“. Il processo è abbastanza lento ma l’effetto ottenuto è strepitoso, soprattutto se si considera il costo “irrisorio” del macchinario.
Ecco un video per capire in modo molto chiaro l’assemblaggio della stampante 3D e come funziona la stampa di un oggetto tridimensionale:
[link]
Salve,
Mi chiamo Lorenzo Cantini, insieme con mio fratello Luciano e mio padre Ugo, abbiamo messo su un team di ricerca e sviluppo di questa tecnologia di prototipazione rapida a basso costo. Il nostro progetto consiste nella possibilità di avere un modello 3D tangibile partendo da un disegno cad 3D, per cui limiti della macchina vengono dettati solo dalla fantasia del suo utilizzatore.
Per un assemblaggio complessivo e a livella ci sono voluti circa 6 mesi, poi altri 3 mesi sono stati spesi per la calibrazione del piano di stampa e dell’estrusore, per cui il processo di assemblaggio e testing è stato abbastanza complicato, nonchè richiedeva competenze specifiche per la parte elettronica. I risultati da noi ottenuti ci hanno permesso di avere oggetti funzionanti,da un fischietto che realmente fischia ad un calice che contiene liquidi, e di raggiungere un qualità di stampa alta. Infine i nostri progetti per il futuro sono la possibilità di sviluppare un servizio di prototipazione rapida per una possibile clientela, così come la vendita della stampante stessa.
Noi intervistati su Rai Tre: http://www.youtube.com/watch?feature…&v=6Lc1CNgAOMk
Articolo sullo Sciax2 Journal: http://www.sciax2.it/forum/blogs/sci…taly-4527.html
Segui il progetto: Kent’s strapper CNC (Link a scopo informativo per contribuire all’ampliamento del progetto
mi piacerebbe accuistare questa stampante .ma non essendo conoscitore del campo,prima vorrei farvi delle domande dove posso contattarvi? il mio indirizz e lorisquartulli@libero.it
figata unica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per lorenzo cantini ma dico io non ti vergogni? ti spammi dappertutto!
sei un incompetente in materia di cnc e non te ne rendi conto? basta sentire le fesserie che hai detto in trasmissione…
ma vai a studiare invece che fare ricerca e sviluppo di tecnologie che non sai nemmeno dove stanno di casa…