Mondiali Sudafrica 2010


Squadra Portogallo ai Mondiali Sudafrica 2010

In questa sezione ci saranno informazioni inerenti la squadra Portogallo, partecipante ai Mondiali Sudafrica 2010. La nazionale Portogallo parteciperà, nel Gruppo G ai mondiali di calcio che si disputeranno in Sudafrica dall’11 giugno 2010 all’11 luglio 2010.


Il Gruppo G è composto dalle squadre:Brasile, Corea del Nord, Costa d’Avorio e Portogallo.

Portogallo ai Mondiali Sudafrica 2010: CALENDARIO PARTITE

Di seguito il calendario delle partite relative alla squadra – Portogallo dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010.

La squadra del Portogallo è inserita nel Gruppo G del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo G, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:

Data Ora Stadio Partita
Gruppo G
15/06/2010 16:00 Port Elizabeth Costa d’Avorio – Portogallo
15/06/2010 20:30 Johannesburg Brasile – Corea del Nord
20/06/2010 20:30 Johannesburg Brasile – Costa d’Avorio
21/06/2010 13:30 Città del Capo Portogallo – Corea del Nord
25/06/2010 16:00 Durban Portogallo – Brasile
25/06/2010 16:00 Nelspruit Corea del Nord – Costa d’Avorio


Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.

Il Portogallo a Sudafrica 2010: l’obiettivo è bissare l’impresa di quattro anni fa

Se si pensa che l’avventura portoghese a Sudafrica 2010 è solamente la sesta partecipazione a un Mondiale di calcio, si può ben comprendere come la nazionale lusitana non abbia proprio una tradizione così positiva a livello internazionale: da Messico ’70 ad oggi, infatti, il Portogallo è riuscito a superare l’ostacolo delle qualificazioni solamente quattro volte (1966, 1986, 2002 e 2006), riuscendo quindi a ottenere ben poco in fatto di risultati. Il terzo posto conquistato in Inghilterra nel 1966 rimane la migliore performance di sempre di questa squadra, si tratta di un team inarrivabile che puntava tutto sull’estro e sui gol di Eusebio.

Ma la tradizione ha cominciato a cambiare negli anni recenti, quando il Portogallo ha raggiunto il rango di buona nazionale grazie soprattutto alle belle prestazioni ai campionati Europei (terzo posto nel 2000 e secondo nel 2004 nell’edizione casalinga), dimostrando di non essere un fuoco di paglia con il quarto posto nei Mondiali tedeschi del 2006, cedendo solamente in semifinale alla Francia. Si riparte proprio da questo risultato e da una nazionale rinnovata nella gestione e negli uomini. Sono “scomparse “ figure simbolo come Figo e Rui Costa, ma si punta tutto sulla classe e sulla spregiudicatezza di Cristiano Ronaldo, autentico leader, in campo e fuori, di questa squadra.

Bissare il risultato tedesco sarebbe già un’impresa, giungere fra le prime quattro del mondo è sempre un traguardo prestigioso: nella griglia ideale di partenza in Sudafrica, i lusitani partono sullo stesso livello di Francia, Germania, Italia e Olanda, la concorrenza è dura, ma la rosa è di sicuro affidamento.

Carlos Queiroz, ct selezionatore Portogallo Mondiali Sudafrica 2010


Carlos Queiroz, ct Portogallo

Carlos Queiroz, ct Portogallo

Carlos Queiroz: da eterno secondo a selezionatore del proprio paese
Gli ultimi anni del Portogallo sono stati contraddistinti dalla proficua gestione Scolari: il ct brasiliano è riuscito a dare un gioco e un’anima a questa nazionale, portandola a risultati insperati viste le continue debacle degli anni Ottanta e Novanta. L’eredità è dunque pesante e per la sua sostituzione, al termine degli Europei del 2008, è stato scelto Carlos Queiroz, assistente in seconda di Alex Ferguson al Manchester United dal 2004 al 2008, ma già sulla panchina lusitana nel corso di una breve esperienza tra il 1991 e il 1993. Il suo attuale palmares conta solamente una Supercoppa di Spagna conquistata alla guida del Real Madrid e, curiosità del destino, un triennio (2000-2002) sulla panchina del Sudafrica, nazione in cui disputerà il suo secondo Mondiale da allenatore. Il gioco mostrato in questi due anni portoghesi non è stato proprio esaltante, le giocate dei “big” sono sembrate un po’ frenate, tanto che la qualificazione è giunta soltanto dopo gli spareggi con la sorprendente Bosnia Erzegovina e in maniera molto sudata. L’occasione per mostrare finalmente di che pasta è fatto Queiroz è questa rassegna, occorrerà fare qualcosa di più di quanto finora visto.

La qualificazione del Portogallo ai Mondiali Sudafrica 2010

La complicata qualificazione del Portogallo: si è festeggiato solo dopo i play-off
Una pessima partenza e troppi pareggi: si può riassumere in questo modo l’esperienza del Portogallo nel gruppo 1 dell’Uefa di qualificazione a Sudafrica 2010 (composto da Danimarca, Svezia, Ungheria, Albania e Malta). La consueta tradizione che ha visto molto spesso la nazionale iberica soccombere proprio nel corso di questi gironi sembrava essere rispettata ancora una volta, ma in questa occasione è arrivata anche la fortuna. Le prime partite della squadra sono state un autentico disastro: sconfitta 3-2 a Lisbona contro la Danimarca (gli ultimi due gol sono stati subiti oltre il novantesimo), due pessimi 0-0 contro la Svezia a Solna e, a sorpresa, in casa contro l’Albania, infine un altro 0-0, sempre contro la Svezia, a Porto. Solamente la quinta giornata è stata trionfale per i lusitani, ma anche in questo caso quanta fatica (vittoria per 2-1 a Tirana contro gli albanesi, con il gol decisivo siglato al 93’). I successivi match hanno però visto le importanti affermazioni ai danni dell’Ungheria (1-0 a Budapest e 3-0 a Lisbona) e il 4-0 ai danni della malcapitata Malta. Un cammino non certo invidiabile quello del Portogallo, favorito dall’autentico suicidio calcistico della Svezia, giunta poi terza nella classifica finale. Quest’ultima è stata davvero corta: Danimarca 21, Portogallo 19, Svezia 18 e Ungheria 16. I rossoverdi sono stati costretti ai playoff, il sorteggio li ha visti opposti alla sorpresa Bosnia Erzegovina: il Portogallo è finalmente riuscito a tirar fuori gli artigli con una doppia vittoria (1-0 a Lisbona e un altro 1-0 in trasferta) staccando, anche se un po’ in ritardo, il sospirato biglietto per il Sudafrica.

La formazione del Portogallo per il Mondiale Sudafrica 2010

Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo

La rosa del Portogallo: Cristiano Ronaldo su tutti, ma attenzione ai nuovi giovani
Queiroz può sicuramente contare su una rosa altamente competitiva che dovrà scrollarsi di dosso le amnesie che hanno contraddistinto molte partite degli ultimi due anni. L’eredità in porta è molto pesante, dopo i trionfi di Vitor Baia e Ricardo, la nazionale lusitana si presenta in Sudafrica con tre estremi difensori dai nomi non molto altisonanti: Eduardo del Braga, Hilario del Chelsea (disastroso nei match fin qui disputati in premiership) e Rui Patricio. Il ballottaggio sembra vedere avvantaggiato Eduardo, ma le sorprese possono essere dietro l’angolo in ogni momento. La difesa si affida all’esperienza dei veterani Miguel e Ricardo Carvalho, mentre il madridista Pepe, veloce e dal gol facile, ha un’eccessiva tendenza al cartellino rosso. Il centrocampo sembra invece un cantiere in piena costruzione: Deco ha una classe innata, ma nel Chelsea vede più la panchina che il campo, lo stesso discorso può essere fatto per Tiago, protagonista di stagioni non proprio esaltanti alla Juventus, le maggiori speranze sono rivolte a Joao Moutinho e a Raul Mereiles. L’attacco ha invece delle preziose punte di diamante: Cristiano Ronaldo, autentico fuoriclasse dalle giocate imprevedibili e autore di gol a caterva (ma troppo spesso bersaglio degli avversari), Nani e Hugo Almeida possono garantire quel bottino di gol a una nazionale tipicamente poco propensa a sfornare attaccanti prolifici.

Superare il girone potrà dare nuova linfa al Portogallo: il cammino è comunque irto di ostacoli

Il Portogallo è capitato in uno dei gironi più equilibrati di Sudafrica 2010: a parte la Corea del Nord, che appare destinata a vestire i panni dello sparring partner, Brasile e Costa d’Avorio sono due avversari fortissimi e si giocherà quindi in tre per i due posti che garantiranno il passaggio agli ottavi di finale. Il secondo posto nel raggruppamento del primo turno, nel caso venissero rispettati i valori in campo che vedono il Brasile iper-favorito, porterebbe a un immediato incrocio, con tutta probabilità, con la Spagna, il che significa che non si può abbassare la guardia neanche un istante, gli ostacoli per arrivare nei primissimi posti ci sono sin dalla prima partita, bisognerà trovare ulteriori energie nervose e tecniche per avere la meglio del pronostico fin qui sfavorevole.

Giocatori convocati squadra Portogallo ai Mondiali Sudafrica 2010

Per informazioni inerenti i giocatori convocati della squadra Portogallo, partecipante al Mondiale di calcio Sudafrica 2010, guarda questo articolo:

Convocati formazione Portogallo – Mondiali Sudafrica 2010


Sito ufficiale Nazionale Portogallo Calcio

Mondiali Sudafrica 2010




Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:

Sito ufficiale FIFA – Mondiali SudAfrica 2010