La forma affusolata di questo aereo innovativo, il SAX-40, riduce le turbolenze che sono all’origine del rumore degli altri aerei. La sua silenziosità  si apprezza particolarmente in fase di atterraggio, quando maggiormente disturba chi vive vicino agli aereoporti.

Silent Aircraft Initiative SAI

Lo ha messo a punto un gruppo di ricerca del Cambridge-MIT Institute, composto da personale britannico e statunitense, che ha lavorato per tre anni al Silent Aircraft Initiative (progetto aereo silenzioso). Pensano che, se tutto andrà  bene, potremo viaggiare su uno di questi aerei nel 2030.

Il velivolo è anche in grado di consumare il 35% in meno di carburante, rispetto ad un aereo tradizionale della stessa capacità.