Sheniyang, o “città  a nord del fiume Shen”, è il capoluogo della provincia del Liaoning; è la più popolosa città  della Cina nord-orientale ed è uno dei più importanti centri industriali cinesi. È un nodo stradale e ferroviario e una città  universitaria: vi hanno sede il Politecnico del Nord-Est, la facoltà  di medicina e il Conservatorio di musica.

Shenyang

Shenyang


Shenyang: cenni storici

La città  venne fondata intorno al 300 a.c. da Qin Kai, generale dello Stato di Yan. Originariamente chiamata Shen, la città  fu un importante mercato mongolo dal X al XII secolo.

Dal 1625 al 1644 fu la capitale dei sovrani mancesi prima che conquistassero la Cina.

Nel 1948 venne occupata dalle truppe comuniste di Mao Tse Tung e in seguito divenne parte della Repubblica Popolare Cinese.

Shenyang: itinerari e luoghi da vedere

Mete da non perdere sono il Palazzo Imperiale e le Tombe dei Fuling e dei Zhaoling, posti sotto la tutela dell’Unesco e dichiarate patrimonio mondiale dell’Umanità .

Palazzo Imperiale, o Palazzo Mukden

Palazzo Imperiale - Shenyang

Palazzo Imperiale – Shenyang

Il palazzo fu, dal 1625 al 1643, residenza dei sovrani manciù della dinastia Qing; la sua costruzione ebbe inizio nel 1625 e venne completata nel 1636 sotto il regno del Abahai. Il vasto complesso edilizio ricorda per stile e struttura il Palazzo Imperiale di Pechino; copre un’ara di 60.000metri quadrati e comprende più di 300 stanze. Da Zheng Dian è la sala in cui gli imperatori della dinastia vennero investiti della carica di re, e dove i vittoriosi generali e soldati venivano accolti al ritorno dalle loro battaglie.

Beiling Park

All’interno del Beiling Park, il più grane parco di Shenyang, un viale, preceduto da un portico con ai lati 12 animali scolpiti in blocchi di pietra, conduce alle tombe di due imperatori della dinastia Qing: Zhaoling, o Beiling, è la tomba del secondo imperatore, Huang Taiji, mentre Dongling è la tomba del primo imperatore della stessa dinastia. La tomba di Zhaoling è uno dei più grandi e meglio conservati mausolei cinesi; è circondata da un verdeggiante scenario di più di 2000 pini, la maggior parte dei quali hanno 3 secoli. Fuling Tomb è invece il mausoleo di Nurhachi (1559-1626), il fondatore della dinastia Qing (1644-1911). Si estende per un’area di 194.000 metri quadrati e fu costruita tra il 1629 e il 1651.

Tomba di Zaoling  - Shenyang

Tomba di Zaoling – Shenyang

Da vedere anche lo Shengjing Ancient Cultural Street e il Monte Qipan, un recente parco ad est della città .

Shenyang: eventi e folklore

Le olimpiadi Pechino 2008 di calcio(ed altri eventi minori) saranno ospitate dal Centro Olimpico di Shenyang, in particolare dallo Stadio Wulihe. Lo stadio, che comprende 60.000 posti a sedere, si estende in un’area verde di 67mila kmq.. Lo Stadio del Centro Olimpico di Shenyang è il più grande impianto sportivo delle Olimpiadi di Pechino 2008, e si distingue per la sua architettura di lastre in policarbonato.

Centro Olimpico   - Shenyang

Centro Olimpico – Shenyang

Immagini tratte da:
www.chinahighlights.com
http://www.ens-newswire.com
www.sinaimg.cn