In questa sezione troverete informazioni inerenti Valeria Vaglio.
Valeria Vaglio (Alessandra Palcenti) di Bari parteciperà di diritto, dopo la vittoria a Sanremolab al Festival di Sanremo 2008 nella sezione “Cantanti Giovani“.
Testo “Ore ed ore” di Valeria Vaglio
di V. Vaglio
Ed. Warner Chappell Music italiana – Milano
Non metterò mai più
Il maglione rosa e blu
Che tutte le mattine indossavo a colazione
Preparando il tuo caffè
E non sarò più io
A dirti amore mio
Come sei bella la mattina appena sveglia
E’ già tardissimo
Le interferenze fan rumore
E non si può cambiar canale
O spegnere il televisore
Durante ogni temporale
Ma come ho fatto a non capire
E far l’amore ore ed ore
E già iniziava a nevicare
E il nostro letto all’improvviso
Si trasformò in altare
L’eternità nascose un po’ di sé tra le lenzuola
Il tuo profumo addosso
Neanche una parola
Non te lo dirò mai
Ma ti amo ancora sai
Lascerò la porta aperta
Fosse anche per vent’anni
O per un’eternità
Tradire è una follia
Io non ne avevo idea
Ma le scuse son parole
Che offendono l’amore
E non possono spiegare
E intanto il vento fa rumore
Tra i fori delle mie catene
Dio fa che ritorni il sole
Che senza lei non so più stare
E non mi basta ricordare
E far l’amore ore ed ore
E già iniziava a nevicare
E il nostro letto all’improvviso
Si trasformò in altare
L’eternità nascose un po’ di sé tra le lenzuola
Il tuo profumo addosso
Neanche una parola
Neanche una parola
Video Valeria Vaglio “Ore ed ore”
Biografia Valeria Vaglio
Valeria Vaglio Nasce a Bari il 28 giugno 1980 e, fin da bambina, mostra interesse per la musica. All’età di 8 anni intraprende lo studio del pianoforte, strumento a lei molto familiare, a 10 quello della chitarra, ma dimostra subito una certa intolleranza per ogni forma di stereotipazione e omologazione della musica, mettendo in dubbio qualsiasi utilità delle canoniche tecniche strumentali.
Nel 1993 ha il primo approccio con il canto che diventerà prima occupazione e preoccupazione della sua vita a cui affiancherà studi di dizione e lingua inglese.
Nel 1995 comincia a scrivere i primi pezzi, di cui cura sia i testi che le musiche e si applica allo studio delle tecniche del suono e di quelle di audio-recording, dimostrando particolare abilità nella gestione dei softwares più utilizzati nelle sale di incisione.
Nel 1998, inizia ad insegnare presso la “Scuola di Canto moderno” e, nello stesso anno, inizia a studiare le tecniche percussive della darbuka, strumento tipico dei paesi arabi e nord-africani, diventando negli anni la prima percussionista di alcune formazioni etniche e della nota danzatrice del ventre Iside.
Tra il 1998 e il 1999 affina le tecniche vocali, frequentando a Civitavecchia le lezioni di Lorena Scaccia, già preparatrice dei Gazosa e di alcuni futuri protagonisti di programmi televisivi, quali “Saranno famosi” e “Domenica in”.
Aiutata anche dalla timbrica scura e calda della sua voce, si avvicina intanto a vari generi musicali, quali il rhythm’n’blues e il jazz, ma la sua grande passione rimarrà sempre la musica leggera italiana, a cui dedicherà molto tempo nello studio dell’approccio interpretativo.
Nel 1999 si diploma c/o il Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” di Bari. Nel 2000 le viene affidata la direzione della “Scuola di Canto moderno”e frequenta l'”Accademia della canzone di Sanremo”, arrivando tra i 120 finalisti nazionali.
Dopo l’esperienza “sanremese” decide di far arrangiare alcuni dei suoi brani, affidandoli alla bravura di Paolo Iannattone, già arrangiatore di Radionorba, e riscuote numerosi assensi, tra cui quello di Gianni Morandi.
Nel 2001, dopo aver ottenuto un importante riconoscimento nell’ambito del concorso per cantautori bandito dall’ARCI, è chiamata ad interpretare il ruolo della prima cantante nel musical inedito “2040, c’era una volta l’America” allestito presso il Teatroteam di Bari.
Nell’estate 2001 si reca ad Annaba (Algeria), dove frequenta gli stage di percussioni con il M° Aissa Doghman. Nei mesi successivi, la sua attenzione è rivolta alle tecniche compositive e interpretative del musical trovando numerosi spunti in “Notre dame de Paris”, di cui approfondisce molti aspetti ed in particolare quelli riguardanti il movimento e l’arte scenica.
All’inizio del 2002, è ammessa al Centro Europeo di Toscolano diretto da Mogol nel settore composizione e le viene affidato il ruolo di preparatrice al canto presso il “Ballet Center-Centro per lo spettacolo” di Bari, finalizzato all’allestimento di nuove produzioni di musical anche a livello nazionale.
Nel 2003 organizza e promuove, con la collaborazione della Real Music Management di Gianni Santorsola, uno stage didattico con lo straordinario “gobbo” di “Notre dame de Paris”, Giò di Tonno, da cui ottiene grande assenso ed interesse per il suo lavoro di interprete e cantautrice.
Nello stesso anno comincia ad avvalersi della collaborazione di Fabio Caporaletti che riarrangia i suoi pezzi in acustico con la chitarra.
Nel 2004 le viene affidata la direzione del settore canto presso l’ “Accademia della danza e dello spettacolo” di Castellana Grotte (Bari).
Nel 2005 viene selezionata tra i 130 partecipanti, partecipa alla finale del concorso “Sogno di una nota di mezza estate” all’interno del “Diacetum Festival” (FI), classificandosi al secondo posto. Tra il 2005 e il 2006 lavora come vocalist-polistrumentista a Thudufushi ed Athuruga, esclusive isole delle Maldive, appartenenti al guppo Planhotel.
Nel 2006 accetta lo stesso tipo di incarico in Egitto, presso il villaggio Stella di Mare, Ain Soukna. A fine anno vince una borsa di studio SIAE e frequenta il “Corso di perfezionamento per autori di testi” presso il Cet di Mogol.
E’ iscritta al 2° anno di “Musica e nuove tecnologie” presso il Conservatorio di Bari e lavora come fonico di studio. Si esibisce in manifestazioni teatrali o di piazza in performances anche solo voce/chitarra o voce/pianoforte.[biografia tratta da www.linksanremo.it]
Festival Sanremo, gli argomenti
Puoi seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti:
- Testi Sanremo
- Canzoni Sanremo
- Cantanti Sanremo
- Cantanti Big Sanremo
- Artisti Sanremo
- Cantanti Giovani Sanremo
- Regolamento Sanremo
- Sondaggio: vincitore Sanremo
- Classifica Sanremo
- Presentatori Sanremo
- Duetti Sanremo
- Serate Sanremo
- Ospiti Sanremo
- Video Sanremo
Festival Sanremo 2008, gli argomenti
Trovi su sdamy l’edizione Festival di Sanremo 2008 nei suoi vari aspetti:
- Testi Canzoni Sanremo 2008
- Cantanti Sanremo 2008
- Cantanti Big Sanremo 2008
- Cantanti Giovani Sanremo 2008
- Regolamento Sanremo 2008
- Sondaggio: vincitore Sanremo 2008
- Classifica Sanremo 2008
- Duetti Sanremo 2008
- Serate Sanremo 2008
Valeria mi entusiasma!!! Sono oltretutto d’accordo con il suo pensiero che spero possa dare vita a numerose iniziative e dibattiti dovuti ad un argomento che oggi diventa sempre più importante e di gran peso nella attuale società . L’amore tra le donne si sta affermando alla luce del sole per essere considerato, non stereotipato e rispettato come una qualunque altra forma d’amore, vero e profondo.
Un caro saluto Fiorella
Anche a me è piaciuto molto la performance di Valeria Vaglio è stata bravissima…
Ciao.. Anch’io sono d’accordo con fiorella. oggi l’amore tra donne,anche se ormai viene vissuto alla luce del giorno,è sempre visto come perversione,come qualcosa di sbagliato e valeria,con la sua canzone ha portato voce a tutte noi… ciao.. PINK POWER FOR EVER..
mi è piaciuta moltissimo l’esibizione di Valeria al Festival (a mio avviso scandalosamente eliminata!) e spero che possa avere lo spazio che si merita nel panorama musicale italiano…
spero che valeria passi a suonare nel veronese.. lavoro in una radio e mi piacerebbe ospitarla e farla conoscere di più
ciao!io non ho visto valeria a sanremo,anzi non sapevo neanche avesse cantato a sanremo!mi fece ascoltare la canzone una mia amica.sono una ragazza lesbica,quindi parlo anche per partito preso quando dico che questa canzone è a dir poco struggente..ora più che mai la sento tutti giorni davvero x ore ed ore davvero..proprio adesso che mi piace una ragazza da impazzire,io piaccio a lei ma è fidanzata e non possiamo stare insime,ma non mi basta ricordare!!!valeria sei un mito..anche se piango quando ascolto la tua canzone..sarà buon segno??ciao a tutti!