Rosario Morisco “Signorsi”: informazioni su testo e artista.
Rosario Morisco parteciperà al Festival di Sanremo 2008 nella sezione “Cantanti Giovani”. Rosario Morisco parteciperà con la canzone: “Signorsi”
Testo canzone “Signorsi” di Rosario Morisco
Di A. De Carmine – R. Morisco – A. Spenillo – M. Spenillo
Ed. Warner Chappell Music Italiana/Dueffel Music/Fonte Nuova –
Milano – Roma
Signorsì
Sissignore seguo lei che sa già come andrà a finire
Signorsì, parto anch’io
La mia missione è lunga ed io mi fido solo di lei
Lo sa signore
Penso a mia madre e…ma quei bambini
Io lo so, signorsì
Sono qui, ad aiutare chi non può[e chi non ha la speranza, il diritto di
Respirare
Mangiare
Dormire senza sentire le bombe cadere
Per ricordare
Cambiare
Fare l’amore senza sentir sparare…
Resto qui e tu amore
Che ti manco, dillo ancora, dillo forte
Lo sai che a volte è più la paura
Che un figlio cresce e al tuo ritorno non ti riconosce
Vede signore ci vuole coraggio
Io lo so, signorsì
Sono qui, ad aiutare chi non può[e chi non ha la speranza, il diritto di
Respirare
Mangiare
Dormire senza sentire le bombe cadere
Per ricordare
Cambiare
Fare l’amore senza sentir sparare
Darsi da fare, costruire
E continuare a vederli giocare
E studiare
Capire
Che non è mai troppo tardi
E sperare…sperare…
Signorsì
Sissignore, io sto tornando e non so come andrà a finire.
Video Rosario Morisco “Signorsi”
Alcune informazioni su Rosario Morisco
Rosario Morisco è napoletano, cantautore e militare dell’Esercito Italiano, ha sempre partecipato a Missioni di Pace all’estero come militare. Per dieci anni è stato uno di quei militari che ha messo piede in quasi tutti i territori dove vi era stato e vi è un conflitto: Bosnia, in Kosovo, in Macedonia, in Afghanistan e tanti altri Stati.
Nelle missioni di pace, appena gli era consentito, passava ad imbracciare una chitarra. Non vi è alcun messaggio né politico, né militare in “Signorsì”, ma un dialogo tra lui ed un superiore, mentre scorrono nell’anima e nella mente le immagini di un luogo di conflitto, stati emotivi contrastanti, le esperienze, la vita, le visioni, le sensazioni, i racconti, le emozioni, i brividi, le paure, la commozione, la chitarra, le note, la voce, le parole.
Il suo progetto discografico, viaggia tra le corde del reportage/testo verità , dai luoghi di Guerra di “Signorsì”, per passare, soprattutto, attraverso canzoni, dove i sentimenti e le emozioni di vita reale e comune, vissute da un giovane trentenne.[via www.dueffelmusic.it/MORISCO.html]
Festival Sanremo, gli argomenti
Puoi seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti:
- Testi Sanremo
- Canzoni Sanremo
- Cantanti Sanremo
- Cantanti Big Sanremo
- Artisti Sanremo
- Cantanti Giovani Sanremo
- Regolamento Sanremo
- Sondaggio: vincitore Sanremo
- Classifica Sanremo
- Presentatori Sanremo
- Duetti Sanremo
- Serate Sanremo
- Ospiti Sanremo
- Video Sanremo
Festival Sanremo 2008, gli argomenti
Trovi su sdamy l’edizione Festival di Sanremo 2008 nei suoi vari aspetti:
- Testi Canzoni Sanremo 2008
- Cantanti Sanremo 2008
- Cantanti Big Sanremo 2008
- Cantanti Giovani Sanremo 2008
- Regolamento Sanremo 2008
- Sondaggio: vincitore Sanremo 2008
- Classifica Sanremo 2008
- Duetti Sanremo 2008
- Serate Sanremo 2008
Mi sembra interessante la nuova scena dei giovani a Sanremo.
Per quanto riguarda i figli famosi,direi che la miglior cosa da fare è proprio questa,
invitarli e vedere quanto valgono,se bravi bene,se scarsi addio!
Proprio come accadde al figlio di Celentano,anzi,oserei dire ai figli!!
Per gli altri giovani si conosce poco o niente,la curiosità è tanta però.
Su un quotidiano, è apparso di un militare,di Napoli,tale Rosario Morisco, quello di cui parlate qui,dove mi è sembrato di capire essere tenuto per mano da un duo napoletano che a Sanremo, se non vado errato,portò una canzone, Targato Napoli,davvero diversa,che osava qualcosa,di questi non si seppe più nulla,o almeno perdonate la mia ignoranza.Ma li ricordo volentieri,da sberleffo.
Militare,con due scapestrati (si dice così) dovrebbe,potrebbe portare una ventata di nuovo.
Nella speranza,speriamo,e buon festival di Sanremo a giovani e meno giovani.
Intanto,BUON NATALE.
Un saluto da parte mia.Sono pienamente d’accordo sul da farsi per quanto riguarda i figli dei famosi,con il pericolo però,vedi Facchinetti e altri,che anche dopo aver dimostrato nonostante tutto,che non fà per loro cantare(e soprattutto per le nostre povere orecchie) non è facile levarseli di torno! anche perchè gli amici e le amiche,come Simona Ventura,poi li riciclano riproponendoceli sotto altre vesti,fino al punto,in un modo o nell’altro,di farli diventare famosi,abituandoci quotidianamente,ad averli tra i piedi!E la cosa piu insopportabile è,che in modo o nell’altro,tolgono lavoro a persone brave,ma figli di nessuno!! Infine,aspetto anche io con curiosità ,questo napoletano militare tra i giovani,visto che anche io sono tra quelli che ricordano principe e socio con molto piacere,e mi sembra di aver letto con chiarezza sul sito della etichetta dueffel,che sono loro i produttori.Spero anche in quel cantautore che ama DE ANDRE’.
Buone vacanze a tutti.
Ennio Sarconi.
Ho conosciuto per caso Rosario sul sito di principe & socio m , e con grandissimo piacere ho saputo ke avrebbe partecipato a questa nuova edizione del festival
….
IN BOCCA AL LUPO
i messaggi di pace trasmessi da coloro ke sulla loro pelle hanno esplorato e vissuto sensazioni cosi’ forti direttamente, nn possono fare altro ke garantire
un’alone di schiettezza e sincerita’.
Marco Miele
Perchè è stato eliminato? Aldilà del fatto che la canzone da lui proposta è estremamente significativa, è anche veramente bella. E allora come mai è stato eliminato? Era tanto difficile dargli una chance?
BrAvO RoSaRiO La TuA CaNzOnE ErA SeMpLiCeMeNtE BeLlIsSiMa e sIgNIfiCaTiVa nOn DiCo cHe cHe DoVeVa vInCeRe mA AlMEno esSeRE SuL PoDiO…………fOrZa roSaRiO e sOlO PeR Te fOrZa nApOlI kISs
Ho voglia di dirti,che la tua canzone mi ha emozionato e che mi hai trasmesso una grande tenerezza.Attraverso la tua canzone e i tuoi occhi,ho visto tutto ciò che hai raccontato.Ho un figlio di nome Simone,non gli parlo mai di guerra,solo di pace.
un bacio da SILVIA!