morgan

morgan

Morgan a Sanremo: un’intervista di 20 minuti e (forse) l’esibizione canora

Mentre il clamore e le polemiche destate dalle scottanti rivelazioni di Morgan sul suo uso in passato di cocaina cominciano a sfumare, gli autori del Festival di Sanremo hanno preso la decisione di consentire al cantante di partecipare alla kermesse canora, ma solo in qualità di ospite.
Morgan farà il suo ingresso sul palco dell’Ariston per una partecipazione che durerà 20 minuti: l’esibizione sarà preceduta da un’intervista alla quale gli autori del Festival stanno lavorando.
Morgan dal canto suo ha fatto sapere di essere felice di essere ospitato, ma a condizione di poter cantare il brano La Sera e di poter chiarire definitivamente le questioni che lo hanno reso bersaglio di polemiche e voltare pagina.
Sembra però che gli autori desiderino limitare l’ apparizione dell’artista ad una breve e secca intervista.
Intanto l’artista continua a difendersi dalle voci emerse circa la reale natura di montatura con fini pubblicitari che le sue dichiarazioni e il conseguente polverone avrebbero avuto.
Morgan ha tenuto a precisare come, se avesse rilasciato certe rivelazioni solo per trarre profitto dalle prevedibili ospitate televisive, avrebbe già fatto il giro di tutte le trasmissioni televisive.

Morgan e il Manifesto dei Concordi: salvare insieme la società dal degrado morale

Morgan sta dando dimostrazione concreta di essere, con le sue stesse parole, ” una persona molto integra dal punto di vista morale”.
Negli scorsi giorni è stato infatti presentato, con la partecipazione di Morgan, il “Manifesto dei Concordi”, una formazione alla quale il cantante ha dato vita, ancora prima che il “caso” scoppiasse, insieme a Stefano Bonaga, Margherita Hack e Mimmo Calopresti.
L’intenzione del gruppo è “ affermare e promuovere una linea di stile di vita abbastanza robusta da resistere a tali standard e al limite abbastanza potente da contenderne la prevalenza”.