Russia-Spagna semifinale Europei 2008


Russia-Spagna semifinale Europei 2008

Risultati della partita Russia-Spagna Europei 2008

Vienna – Ernst Happel Stadion
Giovedì 26 giugno 2008, ore 20.45

RISULTATO RUSSIA – SPAGNA 0-3 (pt 0-0)

50′ Xavi (0-1)
73′ Guiza (0-2)
82′ Silva (0-3)


Formazioni in campo nella partita Russia-Spagna Europei 2008


RUSSIA (4-4-1-1):
Akinfeev – Anyukov, Ignashevich, V.Berezutski, Zhirkov – Semak, Zyrianov, Semshov (56′ Bilyaletdinov), Saenko (58′ Sychev)- Arshavin – Pavlyuchenko. CT Hiddink

SPAGNA (4-4-2): Casillas – Ramos, Marchena, Puyol, Capdevila – Senna, Iniesta, Xavi (69′ Xabi Alonso), Silva – Torres (69′ Guiza), Villa (35′ Fabregas). CT Aragones

Arbitro: de Bleeckere (BEL)
Ammoniti: Zhirkov, Bilyaletdinov
Espulsi:
Recuperi: 1′ e 2′

La rosa ufficiale dei convocati della Russia e la rosa ufficiale dei convocati della Spagna .

Cronaca della partita Russia-Spagna Europei 2008

26 giugno 2008 – Sarà  Germania – Spagna la finalissima degli Europei 2008 di Austria e Svizzera. A Vienna non c’è stata storia: 3-0 per gli uomini di Aragones, reti di Xavi al 50′, raddoppio di Guiza al 73′, apoteosi firmata da Silva a 7′ dalla fine.

Spagna e Russia scendono in campo a Vienna con diverse motivazioni ma con un unico obiettivo: la finalissima del 29 giugno. La Spagna in formazione tipo con Fabregas seduto inizialmente in panchina, Russia alle prese con la sostituzione del fuciliere Kolodin, rimpiazzato da uno dei gemelli Berezutski, Vasili.

Primo tempo abbastanza equilibrato. Al 6′ Torres saggia la consistenza della difesa russa tentando una deviazione da invitante posizione, chiude il portierone Akinfeev. Al 16′ il bomber Pavlyuchenko prova ad emulare il suo compagno Kolodin: su punizione dai 30 metri lascia partire un siluro destro che si impenna di poco oltre la traversa di Casillas. La Spagna sembra quadrata, solida, ben messa in campo, concentrata e veloce, la Russia fatica ad imporre il suo gioco di velocità , sovrapposizioni e calcio veloce. Al 31′ ancora la Russia va vicina a sbloccare il risultato di partenza, sempre lui, Pavlyuchenko, prova un tiro a giro dal limite, deviato da Casillas, in versione “Padre Pio”, con un miracoloso intervento sulla sua sinistra, occasionissima per la formazione di Hiddink. Sempre il bomber russo dello Spartak Mosca, al 35′, prova la deviazione vincente, ma da limite dell’area piccola, stoppa e si allunga la palla, diventa impossibile la deviazione in porta con la punta del piede sinistro. Si segnala un ottimo Ramos sulla fascia sinistra spagnola, gran duello con il suo dirimpettaio Zhyrkov, match tutto da godersi. Finisce 0-0 la prima frazione. Villa fuori infortunato, spazio a Fabregas, in chiusura di tempo.

Secondo tempo, pronti-via, Spagna in vantaggio con Xavi: al 50′ Iniesta tenta un tiro-cross al centro, deviato dal calciatore del Barcellona alle spalle di Akinfeev – uno dei migliori portieri assieme a Boruc della Polonia – . Valzer di sostituzioni ma è ancora Spagna: al 61′ doppia occasionissima prima per Fabregas e poi per Torres, la Russia vacilla pericolosamente. Due minuti dopo ancora colossale occasione non trasformata da Torres, che non riesce a deviare un cross teso e smarcante dello scatenato Ramos, palla toccata di ginocchio e spedita sul fondo. La Russia stenta a carburare, sembra aver finito la benzina, il solo Pavlyuchenko – insieme a Zhyrkov – non si arrende allo stradominio spagnolo. Fabregas al 70′ prova la bomba da fuori, respinge ancora uno stordito Akinfeev. E’ l’antipasto al raddoppio spagnolo: Guiza, appena entrato, spedisce alle spalle del portiere russo, finalizzando una straordinaria azione, tutta di prima, ideata da Ramos e rifinita da Fabregas con uno straordinario assist al centro. Spagna semplicemente spettacolare. Non c’è più partita, la Russia è annichilita, le Furie Rosse controllano palla a centrocampo con un “torello” accompagnato dagli OLE’ provenienti dagli spalti. Ed ecco la ciliegina di Silva: al minuto 82′ tre passaggi mandano in porta l’attaccante del Valencia: Iniesta idea, Fabregas rifinisce, Silva colpisce. E’ finita, 3-0 e Russia – grande europeo disputato dai ragazzi di Hiddink – che torna a casa.

E’ la terza finale per la Spagna. Domenica 29, a Vienna, sarà  una partita tutta da gustarsi.

Prossimo turno:

29 giugno, ore 20.45 : Finalissima Germania – Spagna


…prima della partita
La seconda semifinale degli Europei 2008, Russia-Spagna , si giocherà  il 26 giugno alle ore 20:45 nello Ernst Happel Stadion, Vienna.

Russia-Spagna: diretta scritta con aggiornamenti in tempo reale

In questa pagina diretta scritta della partita Russia-Spagna; leggi il dettaglio di ogni momento della partita!


Russia-Spagna: I PRECEDENTI

La seconda semifinale di Euro 2008 verrà  giocata tra la Spagna di Aragones – carnefice degli Azzurri – e la rivelazione di questo torneo, la Russia allenata dall’olandese Guus Hiddink, eletto “traditore dell’anno” dai media della sua nazione natìa in occasione dei quarti di finale vinti proprio contro la sua Olanda. Sarà  un match interessantissimo, vero banco di prova per vagliare la sostanza dei terribili ragazzi di Hiddink che hanno stupito tutti nel torneo europeo in corso d’opera.
La partita è prevista alle ore 20.45 di giovedì 26 giugno 2008 allo stadio Ernst Happel di Vienna.
Spagna e Russia si affrontano per la seconda volta nel giro di pochi giorni.
Sono quattro i precedenti tra le due formazioni. Spagna in vantaggio nelle sfide dirette, avendo ottenuto tre vittorie e un pareggio. Sei gol segnati dagli iberici e uno solo subito, da Pavlyuchenko, nella recente sfida di Innsbruck, primo incontro del gruppo D della fase a gironi di Euro ’08.
Comprendendo anche gli incontri giocati sotto la bandiera dell’ex URSS, Spagna e Russia si sono affrontate altre due volte, durante le qualificazioni agli Europei del ’72. Una vittoria e un pareggio per i sovietici che si qualificarono al turno successivo e chiusero quell’edizione al secondo posto, sconfitti nella finalissima dalla Germania Ovest per 3-0.
Il primo incontro tra le due squadre risale all’amichevole di Granada vinta dai padroni di casa per 1-0 con gol di Alkiza.
Nel 2004, Spagna e Russia si affrontarono allo stadio Algarve di Faro (Portogallo) in un incontro valido per i gironi preliminari delle fasi finali dei campionati europei di calcio. Le Furie Rosse non tradirono le aspettative, vincendo la partita per 1-0 con un gol al 60′ siglato da Valerà³n, entrato in campo da appena un minuto. Queste le formazioni scese in campo a Faro:
SPAGNA: Iker Casillas, Carlos Marchena, David Albelda, Carles Puyol, Ivà¡n Helguera, Raàºl Gonzà¡lez (78′ Fernando Torres), Rubén Baraja (59′ Xabi Alonso), Fernando Morientes (59′ Juan Carlos Valerà³n), Vicente Rodrà­guez, Raàºl Bravo, Joseba Etxeberria.
RUSSIA: Sergei Ovchinnikov, Aleksei Smertin, Marat Izmailov (74′ Andrei Karyaka), Rolan Gusev (46′ Vladislav Radimov), Dmitri Bulykin, Aleksandr Mostovoi, Roman Sharonov, Dmitri Alenichev, Vadim Evseev, Dmitri Sennikov, Evgeni Aldonin (68′ Dmitri Sychev).

Scontri precedenti agli Europei 2008

Data
Tipo
Città 
Partita
Ris
Marcatori
23.09.1998
AMI
GRANADA
SPA – RUS
1-0
39′ Alkiza

12.06.2004
EUR
FARO
SPA – RUS
1-0
60′ Valeron

27.05.2006
AMI
ALBACETE
SPA – RUS
0-0

10.06.2008
EUR
INNSBRUCK
SPA – RUS
4-1
20′ Villa (1-0), 45′ Villa (2-0), 75′ Villa (3-0), 86′ Pavlyuchenko (3-1), 90+1′ Fabregas (4-1)

LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E.= QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI


LEGGI QUI LA CRONACA DI SPAGNA – RUSSIA DEL 10 GIUGNO SCORSO

Segui gli Europei 2008:

Lascia il tuo commento su Euro 2008!