
aids
La ricerca degli scienziati del Niaid: Vrco1 e Vrco2, due anticorpi fondamentali per rendere completamente efficace il vaccino anti-Aids
La ricerca scientifica nel campo della lotta contro l’Aids sta facendo importanti progressi.
Grazie allo studio dell’equipe di scienziati americani appartenenti al Niaid (Istituto nazionale delle malattie allergiche e difensive), sono stati individuati due nuovi anticorpi, il Vrco1 e il Vrco2, che potrebbero essere fondamentali nell’incrementare l’efficienza del vaccino anti-Aids.
I due anticorpi avrebbero infatti la capacità di eliminare il 90% dei ceppi virali conosciuti.
La particolarità di questi anticorpi, prodotti naturalmente come gli altri dal corpo umano, è, rispetto a quelli finora studiati nell’ambito della ricerca contro l’Aids, la funzione di neutralizzazione che possono svolgere nei confronti di componenti varianti del virus.
Anthony S. Fauci: l’importanza dei due anticorpi nell’individuazione di un vaccino preventivo dell’Hiv e di molte altre patologie con la stessa base molecolare
Come ha spiegato Anthony S. Fauci, M.D, direttore del NIAID, “La scoperta di questi anticorpi neutralizzanti che combattono l’Hiv e l’analisi strutturale che spiega come operano rappresentano importanti progressi che potranno accelerare gli sforzi per trovare un vaccino preventivo per l’Hiv di uso globale“.
Anthony S. Fauci ha anche parlato dell’utilità che ” la tecnica utilizzata dal team per trovare questi anticorpi” puo’ rivestire nel definire “una nuova strategia che potrebbe essere utilizzata per progettare vaccini contro molte altre patologie“. Proprio grazie agli anticorpi Vrco1 e Vrco2 potrebbero infatti essere sviluppati vaccini in grado di debellare patologie con la stessa base molecolare dell’Aids.
Leave A Comment