Risultato Repubblica Ceca-Portogallo 0-1 Europei 2012
TABELLINO Repubblica Ceca-Portogallo 0-1:
Marcatori: 79’ Ronaldo
Repubblica Ceca: Cech; Gebre Selassie, Sivok, Kadlec, Limbersky; Hubschmann (86’ Pekhart), Plasil; Jiracek, Darida (61’ Rezek), Pilar; Baros. C.t.: M. Bilek.
Portogallo: Rui Patricio; Joao Pereira, Pepe, Bruno Alves, Fabio Coentrao; Rui Meireles (88’ Rolando), Veloso, Moutinho; Nani (83’ Custodio), Postiga (40’ Almeida), Ronaldo. C.t.: P. Bento.
Arbitro: Webb (Inghilterra)
Ammoniti: Nani, Veloso e Limbersky.
Si scrive Campionato Europeo, si legge Portogallo. Unici a qualificarsi sempre per i quarti nelle ultime quattro edizioni, i lusitani centrano la loro quarta semifinale della storia, dopo il 1984, 2000 e 2004, ed ora attendono la vincente di Francia-Spagna contro cui giocheranno il 27 giugno: piegata 1-0 la Repubblica Ceca con gol di Cristiano Ronaldo. CR 7, che raggiunge Dzagoev e Gomez in vetta alla classifica marcatori, sente ormai vicino il Pallone d’oro 2012 e si carica la squadra sulle spalle: suo il colpo di testa, su cross dalla destra di Joao Pereira, che a dieci dalla fine piega Cech e la resistenza di una Repubblica Ceca ormai stanca e sfiduciata. Vittoria quindi meritatissima per una squadra magari non spettacolare come un tempo ma attenta in difesa, compatta in mezzo ed imprevedibile davanti, oltre che sorretta da una buona condizione: insomma la classica mina vagante, che non vuole fermarsi. La partita, considerando tale un confronto tra due squadre, dura di fatto venti minuti, tanto è rimasta in campo la Repubblica Ceca, autrice peraltro di un ottimo avvio: Bilek dispone bene la squadra, corta ed alta, pronta ad attuare un pressing feroce fin dal limite dell’area portoghese per recuperare il pallone il prima possibile ed impedire che vengano azionati Nani e Ronaldo, peraltro costantemente raddoppiati e triplicati. Nonostante questo i cechi non creeranno vere opportunità da rete perché Baros è troppo isolato: colpa della ridotta mobilità del centravanti ma anche della scarsa assistenza che gli viene da Jiracek e Pilar, impeccabili nel lavoro senza palla ma stanchi al momento del cross mentre Darida delude quale vice-Rosicky. Dopo la metà del primo tempo però i cechi abbassano i ritmi, scomparendo di fatto dal campo: il Portogallo prende in mano la partita e pur senza incantare sul piano della manovra crea due nitide opportunità con Ronaldo che al 24’ impegna Cech in uscita su assist di Meireles ed in chiusura di tempo centra il palo dopo essersi ben girato in area. Nella ripresa la pressione si trasforma in un monologo: la Repubblica Ceca non si regge letteralmente in piedi e rinuncia a qualsiasi ripartenza, accettando passivamente di farsi schiacciare. Così quello verso la porta di Cech assume le sembianze di un tiro al bersaglio anche se i portoghesi ci provano essenzialmente con tiri dalla distanza: ci provano Ronaldo su punizione (altro palo) mentre Moutinho e Nani chiamano Cech a deviazioni provvidenziali. Verso la metà della ripresa il Portogallo tira comprensibilmente il fiato ma il gol di Ronaldo premia giustamente la squadra più forte e quella che c’ha creduto di più, evitando la tagliola dei supplementari. Le energie rimaste la squadra di Bento dovrà utilizzarle mercoledì 27 per provare a compiere l’ultimo passo: Francia o Spagna, Ronaldo vuole arrivare fino in fondo.
Prima della partita
Repubblica Ceca-Portogallo Europei 2012
La partita Repubblica Ceca-Portogallo, valevole per i quarti di finale degli Europei 2012 si giocherà Giovedì 21 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio Stadion Narodowy della città di Varsavia.
Rivincita: una sola parola anima l’attesa del Portogallo verso il quarto di finale di Euro 2012 contro la Repubblica Ceca. Rivincita della partita giocata sedici anni fa quasi esatti, in circostanze analoghe: quarti di finale di Euro ’96 in Inghilterra, il 23 giugno a Birmingham sono di fronte il Portogallo grandi firme di Figo e Rui Costa e la giovane Repubblica Ceca del giovane Pavel Nedved, che ha appena fatto fuori l’Italia. Un gol ad inizio ripresa di Karel Poborsky vale la semifinale (vinta ai rigori) contro la Francia. Reduci di quella sfida un protagonista e… mezzo: Joao Pinto, allora in campo con i lusitani ed oggi nello staff del c.t. Bento, e la “famiglia” Kadlec. Allora nella difesa ceca svettava papà Miroslav, oggi in campo ci sarà il figlio Michal, promettente difensore del Bayer Leverkusen. Si tratta di uno dei due precedenti complessivi tra le due squadre dopo la separazione dei cechi dagli slovacchi nel ’93: anche l’altro risale alla fase finale di un Europeo, quello del 2008 in Austria e Svizzera, ma in quell’occasione vinsero i portoghesi, 3-1 nel girone eliminatorio a Ginevra il 7 giugno. Reti di Deco, Cristiano Ronaldo e Quaresma, momentaneo 1-1 di Libor Sionko. Nove invece le sfide tra vecchia Cecoslovacchia ed il Portogallo, compresi tra il 1930 ed il 1976: anche in questo caso vige la parità più assoluta con tre vittorie a testa ed altrettanti pareggi. Entrambe le squadre si sono comportate benissimo nelle ultime edizioni della rassegna continentale: una finale persa per parte, rispettivamente nel 1996 e nel 2004, ed altrettante semifinali, nel 2004 e nel 2000. Ora, dopo una vittoria a testa, il bilancio tornerà a pendere da una parte: ma quella sete di rivincita.
La squadra – Repubblica Ceca e la nazionale – Portogallo si sfideranno ai quarti di finale degli Europei 2012; la squadra vincente sfiderà il 28 giugno 2012 alle ore 20:45, in SEMIFINALE , la squadra vincente fra Spagna – Francia(che si giocherà il 23 giugno a Donec’k ).
Precedenti Repubblica Ceca-Portogallo agli Europei 2012
In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Repubblica Ceca-Portogallo giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.
Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012:
- Categoria Campionato Europei
- Calendario Europei 2012
- Squadre Euro 2012
- Stadi Euro 2012
- Partite Euro 2012
- Le città di Euro 2012
- Storia Europei
- Foto Euro 2012
- Giocatori Euro 2012
- Notizie Euro 2012
- Video Euro 2012
- Classifiche Risultati Euro 2012
- Sondaggio Vincitore Europei 2012
Leave A Comment