parrucchiera

Una figura sempre aggiornata sui nuovi prodotti tricologici che si confronta con le tendenze della moda e con i desideri del cliente, tenendosi aggiornato sui nuovi prodotti offerti dal mercato e sulle diverse tecniche e metodi di lavoro.

L’acconciatore, detto comunemente parrucchiere, lava, taglia, acconcia, colora o decolora i capelli ed esegue trattamenti estetici o tricologici che non abbiano carattere medico o sanitario.

Aggiornamento continuo

Fra le diverse tecniche e metodi di lavoro anche in questo settore è entrato il computer, per simulare più soluzioni di hairstyling, attraverso l’elaborazione di foto che aiutino il cliente nelle proprie scelte. I professionisti di questo settore utilizzano le proprie conoscenze stilistiche, psicologiche e sociali per consigliare la clientela nella scelta di tagli e pettinature adatte al viso ed allo stile di vita delle diverse persone.

Trattamenti e consigli

Si occupano inoltre del trattamento estetico della pelle del viso e della manicure
e, per la clientela maschile, provvedono alla rasatura e alla cura della barba. Possono consigliare i clienti sull’uso e la cura di acconciature posticce come parrucche e toupet. Dal punto di vista relazionale, questa figura tende a stabilire, attraverso il dialogo e l’accuratezza del servizio, un rapporto di completa fiducia con il cliente.

Manualità e cortesia

Si occupano inoltre del trattamento estetico della pelle del viso e della manicure
e, per la clientela maschile, provvedono alla rasatura e alla cura della barba. Possono consigliare i clienti sull’uso e la cura di acconciature posticce come parrucche e toupet. Dal punto di vista relazionale, questa figura tende a stabilire, attraverso il dialogo e l’accuratezza del servizio, un rapporto di completa fiducia con il cliente.

Manualità e cortesia

Dal punto di vista personale, il parrucchiera deve avere abilità manuali e colpo d’occhio, senso delle proporzioni, estro, fantasia e gusto estetico, facilità nello stabilire il contatto con la clientela, discrezione
ed apertura al dialogo, grande educazione e cortesia. Deve saper creare nel suo ambiente di lavoro, un’atmosfera molto accogliente, tranquilla e rilassata, che induca il cliente a ritornare.

Professione in crescita ma con tanta concorrenza

Chi vuole entrare in questo settore deve sapere che la competizione è molto alta e per poter sopravvivere alla concorrenza bisogna essere sempre in grado di inventarsi qualcosa di nuovo, per accrescere la clientela. Per la professione di acconciatore bisogna conseguire un’apposita abilitazione
, previo un esame teorico-pratico preceduto da un percorso formativo.

Una legge del 2005 ha introdotto la possibilità di vendere prodotti cosmetici inerenti il trattamento dei capelli, perciò il parrucchiere consiglia la clientela riguardo all’acquisto dei prodotti e si occupa della vendita. E’ inoltre responsabile della perfetta pulizia ed igiene del salone, deve provvedere al regolare lavaggio (bollitura) degli asciugamani e all’eventuale sterilizzazione degli strumenti che utilizza.

Le imprese di acconciatura hanno la possibilità di avvalersi di soggetti non stabilmente inseriti nella struttura, purchè in possesso di abilitazione professionale.

Offerte di lavoro per parrucchiere

Qui di seguito un elenco di annunci di lavoro per “parrucchiere”:


Lavoro parrucchiere, parrucchiera , offerte di lavoro parrucchiere, parrucchiera , Jooble

jooble