Oggi 27 Gennaio è la Giornata della memoria, celebrata in tutto il mondo per ricordare la tragedia della Shoah.
Foto del campo di concentramento di Auschwitz, usato per lo sterminio degli ebrei.

Purtroppo guardando alcune trasmissioni televisive sono stato colpito negativamente dal fatto che molte persone non sanno cos’è la Shoah compresi ragazzi che frequentano l’università .
Cercherò nel mio piccolo di dare un contributo spiegando cos’è la Shoah per non dimenticare!
Con il termine Shoah venne ufficialmente indicato lo sterminio degli ebrei operato dai nazisti. Nella parola Shoah, voce biblica che significa “catastrofe, disastro”, è implicito che quanto è accaduto non ha alcun significato religioso, contrariamente a ciò che richiama il termine olocausto, spesso usato, che rinvia a un’idea di sacrificio di espiazione. La Shoah è piuttosto un genocidio, ovvero un’azione criminale che, attraverso un complesso e preordinato insieme di azioni, è finalizzata alla distruzione di un gruppo etnico, nazionale, razziale o religioso.
Ben sei milioni di ebrei (secondo fonti tedesche), giovani, vecchi, neonati e adulti, furono uccisi dalla violenza nazista.
La Shoah si sviluppò in cinque diverse fasi:
I. la privazione dei diritti civili dei cittadini ebrei;
II. la loro espulsione dai territori della Germania;
III. la creazione di ghetti circondati da filo spinato, muri e guardie armate nei territori conquistati a est dal Terzo Reich, dove gli ebrei furono costretti a vivere separati dalla società e in precarie condizioni sanitarie ed economiche;
IV. i massacri delle Einsatzgruppen (squadre di riservisti incaricate di eliminare ogni oppositore del nazismo nei territori conquistati dell’Ucraina e della Russia) durante le azioni di rastrellamento;
V. la deportazione nei campi di sterminio in Polonia dove, dopo un’immediata selezione, gli ebrei venivano o uccisi subito con il gas o inviati nei campi di lavoro e sfruttati fino all’esaurimento delle forze, per essere poi comunque eliminati.
Grazie Sdamy (qual è il tuo vero nome? o i vostri veri nomi?),
l’idea di riservare uno spazio alla “giornata della memoria” è giusta e meritoria!
E’ importante non dimenticare quella tristissima e drammatica pagina della nostra storia (così come tutte le altre tragedie del passato).
E’ giusto ricordare, anche come atto di giustizia nei confronti di tutte quelle vittime innocenti.
Per chi crede (e per tutti), dedichiamo una preghiera e un momento di raccoglimento alle vittime e ai sopravvissuti
Il mio nome è Damiano… lancio un appello a tutti i blogger affinchè pubblichino qualcosa sulla Shoah, per non dimenticare!
Buona giornata a tutti!
Erano 15.000: non ne sono sopravvissuti nemmeno 100! Avevano tutti un età compresa tra i 12 e i 16 anni.
Per far si che tutto ciò che è accaduto non capiti più e rimanga, in parte, del nostro passato e d’altra parte faccia parte del nostro futuro, dei nostri pensieri e ricordi!!
Tutto ciò messo in essere solo e soltanto perché non tutti abbiamo il “cranio costruito” allo stesso modo…l’umanità non meritava di vedere quello che ha visto, e di sopportare quello che ha sopportato.
Questo sta a dimostrare la crudeltà dell’uomo e soprattutto quello che è capace di mettere in essere ed è proprio per questo che “NON DOBBIAMO DIMENTICARE” !!
la shoah è un’attuale piaga nella storia dell’uomo, ed è vergognoso che molti non ne conoscano nemmeno il significato! Nonostante questo genocidio sia “passato”, dobbiamo fare in modo che atti di razzismo..(che in pratica hanno generato l’olocausto, con a capo adolf hitler..) siano soltanto terribili incubi ma da non dimenticare! E’ giusto che tutti sappiano come diceva Primo Levi (superstite della shoah)..”Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, e allora facciamone tesoro del passato in modo che questi orrori non facciano parte del NOSTRO presente!….da raissa…’94
Sulla Shoàh, non ci sono parole che possano indicare fin dove arrivi la barbarie umana. E’ la più grande vergogna della storia dell’uomo e nessuna potrà eguagliarla.Io ho scritto una poesia.
Auschwitz
di Eugenio Giannone
Qui giace ricoperto dalle ortiche
Il senno della belva primitiva
Che artiglia la carne dei fratelli.
Qui nelle notti buie senza vento
Si odono le strida dei fanciulli
Che chiamano la mamma e hanno freddo.
Qui dorme una dolente umanità
Truffata abbandonata vilipesa
Schiantata nella propria dignità.
Ad Auschwitz non crescono più fiori
Ma solo crisantemi tutti neri
Colorati di rosso nello stelo.
Qui langue la pietà assassinata
Che si lamenta e grida ad alta voce:
Un’altra volta l’hanno crocifisso!
Qui nella notte s’alzano fantasmi …
Ma nella neve rossa per il sangue
Rivive la speranza ch’è scampata
Ai senza Cristo ed all’inciviltà.
ho scritto una poesia:
Binario 21 – destinazione AUSCHWITZ
Saliamo…?
Ma dove andiamo?
Migliaia di orecchi sentivano…
Hinauffahrt !!!
Poi…
solo sguradi agghiacciati e…
SILENZIO.
Migliaia di occhi hanno cessato
di domandare
perché la propria casa
ha dovuto lasciare.
Treno senza finestre e senza fine,
con vagoni bestiame in allerta
e impazienti di aspettare troppo
la salita di corpi senza nomi.
BEEILT EUCH!
Perche dobbiamo sbrigarci?
Dove andiamo?
Nemmeno la storia dopo 70 anni
ha saputo dare una risposta,
perché solo l’indice
di un tedesco “divo”
decideva la sorte di un numero
“vivo”.
Allora non c’era più differenza tra
il fumo emanato dai carboni fumatori
è quello dei forni
crematori.
GRIDO DI ORRORE!
Dove sei dignità umana?
Ti sei celata dietro un filo spinato
dove corpi senza anima
hanno lasciato una testimonianza
della grossolana iniquità
scritta con sangue… bollente
nella lontananza di molti lager
che hanno macchiato il mondo
con sangue innocente.
NON DIMENTICARE!
NICHT VERGESSEN!
by Florella Simona Santini
è proprio vero ke l’olocausto è la vergogna dell’uomo.
xò c’è da dire ke tt ci siamo makkiati le mani del sangue di queti poveri bambini,anziani,uomini,donne morti solo perchè professavano una raligione diversa da quella tedesca e x la pazzia di adolf hitler. tutto questo non si dimentica e non si dimentikerà mai,xk è stata una “cosa” così crudele ke ormai è scritta nella storia.
grz x l’attenzione….:)
io ho fatto delle ricerche ed è vergonoso che quei fatti possano essere successi veramente…. ma è tutto vero!
provo vergona per chi ha commesso lo sterminio
POVERETTI QUEI BAMBINI….. GIURO SE IO FOSSI STATA UNA DI QUELLE GURDIE LI AVREI LIBERATI TUTTI.
ciao
DFYEfqargeghbsaikl
povere tutte quelle persone portate nei concentramenti e maltratate come se fossero un pezzo di carta e veramente vergognoso quello che hanno fatto!!!!!sn cattivissimiii vorrei vendicarmiiiiii per tutto quello che ci hanno fatto perche anche se io nn ci sono mai stata va be che sono cristiana pero mi hanno fatto del male anke a me perche siamo tutta una comunita contro di loro!!!!!spero che questo insegna alla gente che facendo del male agli altri si fa male anke a se stessii!!!!!!!