
Risultato tra Paraguay e Spagna 0-1
Formazioni in campo Paraguay-Spagna
PARAGUAY (4-4-2): Villar; Veron, Da Silva, Alcaraz, Morel; Caceres (84’ Barrios), Riveros, Barreto (64’ Vera), Santana; Cardozo, Valdez (73’ Santa Cruz). All: Martino
SPAGNA (4-2-2-1-1): Casillas; Ramos, Piquè, Puyol (84’ Marchena), Capdevila; Busquets, Alonso (75’ Pedro); Iniesta, Xavi; Villa; Torres (56’ Fabregas). All: Del Bosque
Tabellino Paraguay-Spagna
MARCATORE: 83’ Villa
ARBITRO: Carlos Batres (Guatemala)
AMMONITI: Alcaraz (P), Morel (P), Caceres (P), Santana (P), Piquè (S), Busquets (S)
Cronaca Paraguay – Spagna Quarti Mondiali 2010
La storia viene riscritta sessanta anni dopo: la Spagna eguaglia il suo miglior risultato mondiale, il raggiungimento della semifinale, così come avvenne nel 1950 (in quel caso gli iberici furono quarti) e guarda con ottimismo alla grande sfida che la vedrà opposta, a due anni di distanza dalla finale dell’Europeo, ai temibili tedeschi. Ma non è stata certo una passeggiata: la vittoria delle Furie Rosse sul Paraguay è giunta soltanto a pochi minuti dal 90’, quando i tempi supplementari si stavano concretizzando, e per mano del solito Villa (ora capocannoniere del torneo con cinque reti), in un match dalle mille emozioni. Del Bosque propone la Spagna nelle sue condizioni migliori, mentre Martino si affida alle seconde linee di questa Coppa del Mondo, relegando Barrios in panchina e proponendo Cardozo come prima punta dopo la buona prestazione negli ottavi di finale. Gli iberici commettono un grave errore nel primo tempo, quello di specchiarsi eccessivamente nella bellezza del loro gioco, dimostrando anche una certa supponenza nei confronti di un avversario ritenuto inferiore. Ma da quello che si vede in campo non c’è tutta questa differenza. Le emozioni latitano, anche perché l’Albirojja è ottimamente disposta in campo e la prima vera emozione giunge soltanto dopo 29 minuti: Xabi Alonso è abile nel girare verso la porta, ma la sua conclusione finisce alta. Santana replica con una buona incursione ma scarsa precisione al tiro, poi pochi minuti prima dell’intervallo i sudamericani riescono anche a segnare, ma sul gol di Valdez viene considerata attiva la posizione di Cardozo, il quale però non tocca la palla.
È un primo tempo scialbo, ma nella ripresa si preannuncia un buon match ed è infatti così. Al 59’ Piquè trattiene Cardozo in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo e per l’arbitro Batres è rigore. Lo stesso attaccante del Benfica si incarica del tiro, ma la sua conclusione, seppur potente, non è molto angolata e Casillas può addirittura bloccare il tiro. Dopo solo un minuto un’altra emozione, ma a parti invertite: un’incursione di Villa viene interrotta dal fallo di Alcaraz, per il fischietto guatemalteco è ancora penalty e succede di tutto. Xabi Alonso prima realizza, ma il tiro deve essere ripetuto per l’ingresso in area di alcuni giocatori. Sulla ripetizione Villar è bravissimo a respingere e a salvare i suoi. La partita vive di fiammate, e succede ben poco visto che le due formazioni sembrano accontentarsi di un pareggio, ma quando nessuno se l’aspetta più, ecco che arriva il vantaggio di Villa, abile a ribadire in rete un pallone finito sul palo. È l’apoteosi spagnola, la nazionale campione d’Europa riesce a sfatare il tabù dei quarti che aveva portato solo delusioni nel 1994 e nel 2002 e sogna una finale mai vista a queste latitudini. Il Paraguay lascia il Sudafrica a testa alta, ma con la consapevolezza che per andare avanti in manifestazioni come questa bisogna segnare qualche gol in più.
QUARTI di finale Paraguay Spagna Mondiali 2010
La partita Paraguay Spagna è valida per i quarti di finale dei Mondiali 2010.
Leggi anche Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
Vedi anche i Risultati Mondiali SudAfrica 2010
Leggi anche la Classifica Mondiali SudAfrica 2010
Leave A Comment