
Francesca Martini
E’ stata emessa e sottoscritta per il terzo anno consecutivo dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini un’ordinanza contro le prestazioni di massaggiatori non professionisti sulle spiagge.
I termini dell’ordinanza sono stati illustrati dal sottosegretario alla Salute in occasione della presentazione della Guida 2010 alle strutture sanitarie a misura di donna.
Il divieto di prestazioni estetiche o terapeutiche lungo i litorali da parte di soggetti non competenti
L’ordinanza vieta di “offrire a qualsiasi titolo prestazioni riconducibili a massaggi estetici o terapeutici da parte di soggetti ambulanti” sulla spiaggia.
Come ha spiegato in una nota il sottosegretario Martini, lo scopo dell’ordinanza è prevenire i rischi per la salute che l’esecuzione di “prestazioni presunte estetiche o terapeutiche effettuate da soggetti che non sono in possesso di comprovata preparazione e competenza e in luogo non idoneo allo scopo” porta con sé.
I rischi per la salute che i massaggi abusivi possono comportare: allergie e fotosensibilizzazione della pelle
Come ha illustrato Francesca Martini, la conseguenza di massaggi effettuati con mani non perfettamente pulite puo’ infatti comportare infezioni cutanee, mentre l’uso di oli e altri prodotti di tipo non professionale potrebbe causare allergie e reazioni di fotosensibilizzazione in seguito all’esposizione ai raggi solari”.
La Martini ha infine chiesto la collaborazione dei sindaci e dei Comuni nell’evitare di creare situazioni rischiose per la di cittadini italiani e turisti.
Secondo la stessa ordinanza, i gestori pubblici o privati, “ovvero coloro che abbiano disponibilità, a qualunque titolo, di tratti di litorale”, saranno tenuti a segnalare alle autorità la presenza dei massaggiatori abusivi ed eventuali violazioni dell’ordinanza lungo tutto l’arco della stagione balneare.
Leave A Comment