
In questa sezione troverete informazion inerenti la disciplina Scherma Olimpiadi Pechino 2008.
La scherma ha origini antichissime ed è ha preso piede in Italia nella seconda metà dell’Ottocento con la nascita delle prime scuole specialistiche, sino ad arrivare al 1909, allorchè venne costituita la Federazione Schermistica Italiana. “Scherma”, in senso lato, significa – arte del difendere e del contraccare -.
La scherma comprende tre tipi di armi:
– Fioretto: prende il nome dal “piccolo fiore” che in antichità si poneva sulla punta dell’arma, per prevenire ferite e tagli. Il fioretto è composto da una guardia e una lama, della lunghezza non superiore a 1,10 m. e dal peso massimo di 500 gr. Bersaglio valido: solo il tronco.
– Sciabola: è un’arma tipicamente italiana, composta da una guardia ed una lama della lunghezza massima di 1,05 m. e del peso massimo di 500 gr. Bersaglio valido: testa, braccia e tronco sopra la cintura.
– Spada: è l’arma per eccellenza ed è composta da una guardia e una lama di lunghezza massima pari a 1,10m. e peso massimo pari a 700 gr. Bersaglio valido: tutto il corpo, dalla testa ai piedi.
L’Italia ha grandissima tradizione nella scherma. A livello olimpico, queste le vittorie
MASCHILI
– Nedo Nadi (1912 e 1920, fioretto individuale)
– Gustavo Marzi (1932, fioretto individuale)
– Giulio Gaudini (1936, fioretto individuale)
– Fabio Dal Zotto (1976, fioretto individuale)
– Mauro Numa (1984, fioretto individuale)
– Alessandro Puccini (1996, fioretto individuale)
– ITALIA (1920, 1928, 1936, 1956, 1984, 2004, fioretto a squadre)
– Giancarlo Cornaggia-Medici (1932, spada individuale)
– Franco Riccardi (1936, spada individuale)
– Luigi Cantone (1948, spada individuale)
– Edoardo Mangiarotti (1952, spada individuale)
– Carlo Pavesi (1956, spada individuale)
– Giuseppe Delfino (1960, spada individuale)
– ITALIA (1928, 1936, 1952, 1956, 1960, 1996, 2000, spada a squadre)
– Nedo Nadi (1920, sciabola individuale)
– Aldo Montano (2004, sciabola individuale)
– ITALIA (1920, 1924, 1972, 1984, sciabola a squadre)
FEMMINILI
– Irene Camber (1952, fioretto individuale)
– Antonella Ragno-Lonzi (1972, fioretto individuale)
– Giovanna Trillini (1992, fioretto individuale)
– Valentina Vezzali (2000, 2004 fioretto individuale)
– ITALIA (1992, 1996, 2000, fioretto a squadre)
Questo l’elenco dei vincitori di Atene 2004 per la categoria SCHERMA
Specialità | Uomini | Naz | Donne | Naz |
SCHERMA | ||||
FIORETTO INDIVIDUALE | Brice Guyart | FRA | VALENTINA VEZZALI | ITA |
SPADA INDIVIDUALE | Marcel Fischer | SUI | Timea Nagy | HUN |
SCIABOLA INDIVIDUALE | ALDO MONTANO | ITA | Mariel Zagunis | USA |
FIORETTO A SQUADRE | ANDREA CASSARA’ | ITA | ||
SALVATORE SANZO | ITA | |||
SIMONE VANNI | ITA | |||
SPADA A SQUADRE | Fabrice Jeannet | FRA | Karina Aznavourian | RUS |
Jerome Jeannet | FRA | Oxana Ermakova | RUS | |
Hugues Obry | FRA | Tatiana Logounova | RUS | |
Eric Boisse | FRA | Anna Sivkova | RUS | |
SCIABOLA A SQUADRE | Julien Pillet | FRA | ||
Damien Touya | FRA | |||
Gael Touya | FRA |
Questo l’elenco degli atleti italiani qualificati per la categoria SCHERMA
Specialità | Uomini | Donne |
SCHERMA | ||
FIORETTO INDIVIDUALE | Salvatore Sanzo, Andrea Cassarà | Margherita Granbassi, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Ilaria Salvatori |
SPADA INDIVIDUALE | Diego Confalonieri, Stefano Carozzo, Alfredo Rota, Matteo Tagliariol | |
SCIABOLA INDIVIDUALE | Giampiero Pastore, Diego Occhiuzzi, Aldo Montano, Luigi Tarantino | Gioia Marzocca, Ilaria Bianco |
FIORETTO A SQUADRE | Margherita Granbassi, Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Ilaria Salvatori | |
SPADA A SQUADRE | Diego Confalonieri, Stefano Carozzo, Alfredo Rota, Matteo Tagliariol | |
SCIABOLA A SQUADRE | Giampiero Pastore, Diego Occhiuzzi, Aldo Montano, Luigi Tarantino | |

Le gare di scherma si svolgeranno dal 9 al 17 agosto 2008 presso il Fencing Hall.
Calendario Scherma Olimpiadi Pechino 2008
Disciplina | M 06 |
G 07 |
V 08 |
S 09 |
D 10 |
L 11 |
M 12 |
M 13 |
G 14 |
V 15 |
S 16 |
D 17 |
L 18 |
M 19 |
M 20 |
G 21 |
V 22 |
S 23 |
D 24 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
gara
|
finale
|
Programma Scherma Olimpiadi Pechino 2008
Data | Evento | Orario |
09/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti sciabola individuale D | 04:00(10:00) – 07:45(13:45) |
09/08/2008 | Scherma – semifinali e finali sciabola individuale D | 13:00(19:00) – 14:40(20:40) |
10/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti spada individuale U | 04:00(10:00) – 09:00(15:00) |
10/08/2008 | Scherma – semifinali e finali spada individuale U | 13:00(19:00) – 15:30(21:30) |
11/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti fioretto individuale D | 04:00(10:00) – 09:00(15:00) |
11/08/2008 | Scherma – semifinali e finali fioretto individuale D | 13:00(19:00) – 15:30(21:30) |
12/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti sciabola individuale U | 04:00(10:00) – 07:45(13:45) |
12/08/2008 | Scherma – semifinali e finali sciabola individuale U | 13:00(19:00) – 14:50(20:50) |
13/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti fioretto individuale U | 04:00(10:00) – 10:30(16:30) |
13/08/2008 | Scherma – eliminatorie e quarti spada individuale D | 04:00(10:00) – 10:30(16:30) |
13/08/2008 | Scherma – semifinali e finali fioretto individuale U | 12:00(18:00) – 16:30(22:30) |
13/08/2008 | Scherma – semifinali e finali spada individuale D | 12:00(18:00) – 16:30(22:30) |
14/08/2008 | Scherma – eliminatorie, quarti e semifinali sciabola a squadre D | 03:30(09:30) – 09:20(15:20) |
14/08/2008 | Scherma – finali sciabola a squadre D | 12:00(18:00) – 14:20(20:20) |
15/08/2008 | Scherma – eliminatorie, quarti e semifinali spada a squadre U | 03:30(09:30) – 11:20(17:20) |
15/08/2008 | Scherma – finali spada a squadre U | 11:30(17:30) – 14:50(20:50) |
16/08/2008 | Scherma – eliminatorie, quarti e semifinali fioretto a squadre D | 03:30(09:30) – 11:20(17:20) |
16/08/2008 | Scherma – finali fioretto a squadre D | 11:30(17:30) – 14:50(20:50) |
17/08/2008 | Scherma – eliminatorie, quarti e semifinali sciabola a squadre U | 03:30(09:30) – 09:20(15:20) |
17/08/2008 | Scherma – finali sciabola a squadre U | 12:00(18:00) – 14:20(20:20) |
Risultati “Scherma” Olimpiadi Pechino 2008
Link utile: Federazione Italiana Scherma

Avete dimenticato Stefano Cerioni (attuale c.t. del fioretto) medaglia d’oro di fioretto individuale…….
credo che Stefano Cerioni abbia vinto un oro nel fioretto maschile individuale….e non è presente nell’elenco.
verificate per favore.
mauro rocco
La scherma italiana è la migliore… forza azzurri!!!!
Oggi grande giorno x l’Italia:
Tagliariol scherma: primo oro olimpico per Italia – Olimpiadi Pechino
Sento profumo di medaglie anche nel fioretto femminile… 😀
Articolo: Valentina Vezzali: oro nel fioretto!!!
Martina: puoi competere con i cani da tartufo!!!!!!! :-;
la dama ha colpito x la 3 volta di seguito….valentina VEZZALI sei l’orgoglio del fioretto italiano!!!!!!! W il morzo del cobra!! spero un giorno di poter diventare come te…è il mio sogno!!
Cassarà si ferma ai quarti! Noooooo! 🙁
Salvatore Sanzo conquista il bronzo nel fioretto maschile! 🙂