Federica Pellegrini non ci sta. La nuotatrice azzurra risponde alle critiche ed alla delusione per il quinto posto nei 400 stile entrando in finale in scioltezza nei 200, ormai sempre più la vera specialità di Fede. Dopo aver ottenuto il miglior tempo in mattinata in batteria, la Pellegrini ha chiuso al comando anche la semifinale con 1’56″67: quarto tempo complessivo per lei. La medaglia non sarà comunque scontata vista l’alta concentrazione di qualità in arrivo dall’altra semifinale, a partire Muffat già campionessa nei 400, ma quantomeno Federica ha reagito e sembra aver ritrovato morale e condizione, come dimostrato dal suo abituale finale in crescendo dopo una prima metà gara chiusa al terzo posto.
Tra le finali della serata, prive di azzurri, da segnalare la delusione di Lochte che rimane giù dal podio (quarto posto) nei 200 m stile vinti da Yannick Agnel, al secondo oro in due giorni dopo quello della 4×100. In questa gara assegnati in luogo del bronzo due argenti ex-aequo al coreano Park ed al cinese Sun. Delusione anche per l’altro francese, Lacourt, giù dal podio nei 100 dorso vinti dall’americano Grevers. Continua invece a far discutere la cinese Ye Shiwen, che dopo le polemiche sollevate dal team americano in seguito all’impressionante progressione di domenica nei 400 misti fa un altro primato del mondo nella semifinale dei 200. La quindicenne lituana Ruta Meilutyte prosegue la favola e trionfa nei 100 rana.
[…] Gazzetta dello SportRiecco Federica: miglior tempo nei 200 slCorriere della SeraRaiNews24 -sdamy – il mondo visto in un blog (Blog)tutte le notizie […]
[…] Gazzetta dello SportRiecco Federica: miglior tempo nei 200 slCorriere della SeraRaiNews24 -sdamy – il mondo visto in un blog (Blog)tutte le notizie […]