Terza medaglia d’oro per l’Italia a Londra 2012. Il merito è di Daniele Molmenti, nuovo campione olimpico nel kayak slalom K1: pordenonese, 28 anni compiuti proprio oggi, appartenente al Gruppo Sportivo Forestale, campione europeo K1 nelle ultime tre edizioni, Molmenti è stato autore di una discesa impeccabile chiusa con il tempo di 93.43. Alle sue spalle il ceco Vavrinec Hradilek ed il tedesco Hannes Aigner distanziati rispettivamente di 1”35 centesimi e di 1”49. Solo sesto lo slovacco Peter Kauzer, campione uscente ma protagonista di una discesa infarcita di errori nella prima e nell’ultima parte, quella che abitualmente svolge in maniera impeccabile. Errori costati a ben due penalità ma, al netto dei quattro secondi, la discesa di Molmenti sarebbe stata comunque la più veloce tra quelle dei quindici finalisti. E, sul podio, l’atleta azzurro è riuscito a stento a trattenere gioia e commozione. Insomma un oro che non ammette discussioni, festeggiato subito dopo la fine della gara anche dagli altri sette finalisti oltre che da Pierpaolo Ferrazzi, oggi c.t. della canoa italiana ma con un illustre passato da discesista: sue infatti le ultime due medaglie raccolte dall’Italia nella specialità K1, l’oro a Barcellona 1992 ed il bronzo a Sydney 2000.