I quarti di finale del torneo olimpico di calcio erano una sfida tra continenti, ed il risultato non ammette repliche: il football asiatico è in crescita ma non è ancora pronto soprattutto dal punto di vista tattico e dell’esperienza per contrastare quello sudamericano, così sabato alle ore 16 per l’oro si confronteranno Brasile e Messico, con una strafavorita d’obbligo ormai ad un passo dal traguardo tanto inseguito, mentre Giappone e Corea del Sud soccombono dopo due ottimi primi tempi sul piano fisico e dovranno accontentarsi di cercare una comunque prestigiosissima e storica medaglia di bronzo. Questo l’esito delle sfide di Manchester e Wembley. La prima squadra a guadagnarsi la finale era stata il Messico, sovvertendo il pronostico che vedeva favorito un Giappone in grande spolvero. Sembrava tutto facile per i nipponici, passati in vantaggio in apertura grazie ad un gran tiro da fuori del solito Otsu e come sempre in grande spolvero sul piano fisico ma ben presto il Messico reagisce e dopo aver sfiorato il pareggio con Dos Santos lo trova alla mezz’ora con un colpo di testa di Fabian. Il resto della partita è sostanzialmente equilibrato ma il Giappone cala nettamente sul piano fisico e paga cara una disattenzione difensiva a metà ripresa con Peralta che firma il sorpasso prima del tris di Cortes in pieno recupero. In serata il Brasile soffre solo in apertura di fronte all’atteggiamento tattico molto chiuso dei coreani, comunque pronti a pressare e ribaltare l’azione e vicini al gol in apertura con Ji-Dong. Ma appena i verdeoro azionano la loro classe, la partita finisce: Alex sfiora il vantaggio poi concretizzato da Romulo che supera un incerto Lee su assist dell’uomo-ovunque Oscar. Nel secondo tempo non c’è più partita soprattutto sul piano fisico ed il Brasile dilaga con Damiao che firma una doppietta concludendo un’azione di Neymar e poi con un tocco di classe davanti a Lee.

Semifinali

Giappone-Messico 1-3 (12′ Otsu (G); 31′ Fabian; 65′ Peralta; 93′ Cortes)
Brasile-Corea del Sud 3-0 (38′ Romulo; 57′, 64′ Damiao)