Probabilmente la gioia per la pioggia di ori degli ultimi giorni in tutte le discipline, capace di fare della Gran Bretagna la terza potenza del medagliere, aiuterà a superare la delusione ma di certo la mancata medaglia del calcio sarà un vulnus non facile da superare. A far tramontare il sogno di Giggs e compagni c’ha pensato la Corea del Sud dei miracoli: in vantaggio dopo mezz’ora per merito di Ji Dongwon, il pareggio immediato di Ramsey illude ma la Corea mostra più gioco e più gamba pur passando solo dopo i rigori per colpa dell’errore di Sturridge cui fa seguito il bersaglio di Ki Sungyueng. Il torneo olimpico di calcio è quindi un affare extra-europeo: le semifinali saranno Brasile-Corea e Messico-Giappone. Pronostico ovviamente chiuso a favore dei verdeoro ma quanta fatica per superare l’Honduras dello scatenato Espinoza, in vantaggio con Martinez e, pur in dieci dalla mezz’ora, capace di riportarsi avanti con lo stesso Espinoza dopo il provvisorio pari di Damiao. Poi un rigore di Neymar ed ancora Damiao chiudono i conti ma per il primo oro a cinque cerchi della storia servirà meno presunzione, oltre che sperare che Messico o Giappone non siano in giornata. Perché se i centroamericani hanno eliminato il Senegal solo dopo i rigori, gli asiatici fanno davvero paura: gioco in velocità, pressing, tecnica e gran condizione di cui ha fatto le spese l’Egitto, trafitto dai gol di Nagai, Yoshida ed Otsu. Il Brasile avvertito.

Quarti di finale:

Giappone-Egitto 3-0 (14’ Nagai; 78’ Oshida; 83’ Otsu)
Messico-Senegal 4-2 dts (10’ Enriquez; 62’ Aquino; 69’ Konate (S); 76’ Balde (S); 98’ Dos Santos; 109’ Herrera)
Brasile-Honduras 3-2 (12’, 48’ Espinoza (H); 38’, 60’ Damiao; 51’ rig. Neymar)
Gran Bretagna-Corea del Sud 5-6 dcr (29’ Ji Dongwon (C); 52’ Ramsey)

Semifinali:

7/8, ore 18: Giappone-Messico
7/8, ore 20.45: Brasile-Corea del Sud

Finale 3° posto:
10 agosto, ore 20.45

Finale 1° posto:

11 agosto, ore 16