Avete un calendario? Segnatevi questa data: Domenica 12 agosto. Vicino scriveteci “tutta la notte” e notte delle stelle cadenti!”. Fissate questo appunto al vostro frigorifero sotto i vostri occhi per non rischiare di perdere la pioggia di stelle. “Sarà  un grande show,” dice Bill Cooke della Nasa “La luna il 12 agosto 2007 è nuova – questo significa che non illuminerà  il cielo che sarà  scuro e pieno di stelle cadenti!” Quante? Cooke stima una o due meteoriti al minuto.
Per una vista ottimale delle stelle cadenti, uscite dalle luci della città . E se rimarrete con il naso in sù fino a tardi, riuscirete a vedere bene anche Marte, maggiormente visibile in quella notte!

12 agosto la notte delle stelle cadenti

Nella notte del 12 agosto 2007 ci sarà  pioggia di stelle cadenti.

[link]