La naturopatia si basa sulle capacità intrinseche del corpo umano di autoguarigione al fine di ritrovare un equilibrio psicofisico perduto denominato omeostasi. La naturopatia si avvale di alcune semplici tecniche terapeutiche che aiutano a correggere gli squilibri che causano i sintomi di uno stato di malattia dell’organismo.
Digiuno terapeutico
Nella naturopatia sono frequenti i digiuni come terapia per superare gli infezioni. Il fine è quello di ottenere una depurazione dell’organismo mediante un estremo regime alimentare ben eseguito con le dovute precauzioni. Il digiuno è ad esempio utilizzato nella cura dell’influenza.
Dieta terapeutica
Una dieta sana contribuisce favorevolmente a l’ottimizzazione della funzione intestinale; la scelta di alimenti specifici e l’eliminazione di quelli negativi sono la base di una dieta terapeutica nella naturopatia. Si preferiscono infatti cibi integrali (ricchi di carboidrati complessi) e una severa limitazione di alimenti grassi, alcol, sale, e zuccheri e tutti gli alimenti che liberano radicali liberi durante il metabolismo.
Colonterapia
Alcuni naturopati prescrivono diete per pulire l’intestino è sfavorire la crescita di batteri che potrebbero compromettere la salute del sistema immunitario. Viene spesso prescritta l’idrocolonterapia, una tecnica che pulisce intestino crasso eliminandone i rifiuti fuori dal corpo.
Idroterapia
Idroterapia è l’uso di acqua (in qualsiasi condizione di forma o temperatura) come agente terapeutico. Si tratta di una disciplina oggi inclusa nella medicina ufficiale e nella fisioterapia, uno strumento prezioso per il trattamento di molte condizioni patologiche come traumi, reumatismi, problemi digestivi, respiratori e neurologici.
È bene considerare che la naturopatia è una pseudoscienza, le cui capacità curative non sono scientificamente provate: è da considerare una filosofia di vita, un modo diverso di affrontare la malattia divenendo responsabili della propria salute e coscienti della cura di se stessi. A tal proposito è bene tener conto che la naturopatia e un insieme di terapie supplementari alle cure ufficiali e scientificamente provate. Curare un trauma o uno stato patologico esclusivamente con l’uso di queste terapie alternative può provocare danni irrimediabili: è medicina alternativa può fare solo da spalla alla medicina ufficiale fino a quando non ci saranno i numeri e le prove scientifiche che possano dare sufficiente garanzia di guarigione ad un soggetto malato. La medicina naturopatica aiuta il soggetto primariamente dal punto di vista psicologico con un effetto placebo che dimostra l’esistenza di un potere di autoguarigione: la forza della mente è più potente di quella dei farmaci.
[…] Continua la lettura con la fonte di questo articolo: » Naturopatia: le principali tecniche terapeutiche « […]