L’ITALIA NELLA LEGGENDA – Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo! Pirlo, Materazzi (due volte), De Rossi, Del Piero e Grosso, una sequenza che entrerà nella storia del calcio, nella storia dell’Italia. Ancora la Francia, ancora i rigori, ancora Trezeguet, ma stavolta il finale è diverso e dice che i più forti del mondo siamo noi.
L’Italia di Lippi vince ai rigori la finalissima di Berlino davanti ai settantacinquemila dell’Olympiastadion letteralmente in delirio. Vendetta è compiuta: sei anni e sette giorni dopo l’Italia si prende la meritata rivincita sempre contro Zidane. Contro la Francia, con la quale al Mondiale non vincevamo da ventotto anni. L’«angelo blu» Zidane esce carponi dalla serata di Berlino dopo esser partito da fenomeno con un rigore che avrebbe tagliato le gambe a chiunque e aver chiuso nel peggiore dei modi: espulso e sconfitto per un bruttissimo gesto nei confronti di Materazzi.
TUTTA L’ITALIA SI TINGE D’AZZURRO – Feste in tutte le piazze d’Italia, da Milano a Napoli, da Torino a Roma. E’ un’esplosione di colori, ma anche di fuochi e morteretti. E’ delirio di felicità collettivo. ROMA – La capitale dei fuochi d’ artificio. Così è apparsa Roma subito dopo la vittoria del Mondiale. Dall’alto si notavano decine di fuochi d’ artificio che esplodevano in ogni direzione da diversi quartieri della città . Anche in centro, in particolare al Circo Massimo, in molti hanno sparato botti subito dopo la vittoria. Assorbito lo choc dei supplementari prima e dei rigori dopo, Roma è diventata una grande festa. I 150 mila radunati al Circo Massimo e altre decine di migliaa di persone raggruppate in altri punti della città si sono riversati nelle strade del centro insieme con una marea di tifosi della nazionale che avevano seguito la partita a casa. Bagno nella Fontana di Trevi per molti tifosi che non hanno esitato a tuffarsi in una delle fontane più antiche per esprimere la gioia della vittoria. MILANO – Pochi secondi dopo il rigore decisivo di Fabio Grosso in Italia-Francia, a Milano è iniziata la festa. Senza attendere la cerimonia di premiazione degli azzurri, molti si sono precipitati nelle strade e hanno cominciato a percorrere le strade verso il centro della città . Fuochi d’artificio, petardi, spumante spruzzato ovunque, gente che si bacia anche se non si conosce: sono in delirio i tifosi azzurri che, in piazza Duomo, si sono stretti in un ideale abbraccio liberatorio quando il rigore di Fabio Grosso ha consacrato l’Italia campione del mondo per la quarta volta nella sua storia. Sono tanti, tantissimi: forse 30 mila, forse 40 mila, altri arrivano e altri ancora arriveranno perchè – nonostante i vari maxischermi disseminati per la città – il cuore della festa è qui, nelle strade del centro di Milano, all’ombra della Madonnina.
Video dei festeggiamenti a Milano per la vittoria dell’Italia al Mondiale 2006:
FINALE ITALIA -FRANCIA MONDIALE 2006
– Italia – Francia VIDEO dei RIGORI
– Italia – Francia VIDEO ESPULSIONE di Zidane
– Italia – Francia VIDEO rigore a cucchiaio di Zidane
– Italia – Francia VIDEO goal di Materazzi
Â
italiana a 100 %
forza italia noi siamo campioni d mondo
fieri di essere italiani !!!
… esistono solo due modi ..
per tornare dalla battaglia
con la testa del Nemicia o ..
O senza la propria !!!
xx tatiana xx 13 anni