mediaset

mediaset

E’ stato ufficialmente presentato negli scorsi giorni dal vicepresidente di Mediaset Pier Silvio Berlusconi a Cologno Monzese, negli studi di Cinelandia, il palinsesto autunnale della rete Mediaset.
Le novità più importanti riguardano due ambiti: l’introduzione di nuovi canali a tema nel digitale e lo sviluppo della sezione del sito web di Mediaset dedicata ai video.

I programmi e i volti più importanti tra conferme e novità

Le novità più rilevanti della stagione autunnale riguardano Canale 5. Tra esse, l’arruolamento di Flavio Insinna nelle rete.
L’attore ed ex-conduttore del programma di Rai Uno I Fatti Vostri sarà, come ha dichiarato lo stesso Pier Silvio Berlusconi, “il nuovo volto di Mediaset“: a lui sarà affidata la conduzione dello storico programma di Canale 5 La Corrida e la partecipazione come attore in una fiction di Canale 5 della quale non si sa ancora niente.
Tra le altre novità, l’Alfonso Signorini Show, di cui è stata per ora registrata solo una puntata zero e che andrà in onda solo nel 2011.
Tra i programmi “cult“ della rete, non mancheranno il “Grande Fratello“, la cui undicesima edizione avrà una durata prolungata come quella dell’anno scorso, “Paperissima“, che sarà condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti, e la fiction”I Cesaroni“.
Chi ha incastrato Peter Pan” e Il Senso della vita“, condotti entrambi da Paolo Bonolis, andranno in onda rispettivamente in autunno e in primavera.
Sempre nei primi mesi del 2011 tornerà Zelig, alla cui conduzione troveremo forse non più Vanessa Incontrada, ma Paola Cortellesi.
Matrix andrà in onda martedì e mercoledì in seconda serata su Canale 5 ; riconfermato alla sua conduzione Alessio Vinci.
Tra le serie tv, tornerà Distretto di polizia: nella decima edizione vedremo il ritorno di Claudia Pandolfi.
Le fiction inedite sono Sbirri, Le due facce dell’amore, Due mamme di troppo e Il peccato e la vergogna.

Il futuro del digitale di Mediaset: nuovi canali tematici caratterizzati da un’ottimizzazione dei contenuti e pacchetti di abbonamento più competitivi

Riguardo ai canali digitali di Mediaset, Piersilvio Berlusconi ha parlato del digitale dichiarandosi in accordo con il Presidente americano Obama nel definirlo come il futuro della tv mondiale.
E’ proprio per l’importanza ad esso riconosciuta che, come ha spiegato il vicepresidente di Mediaset,
la nuova stagione televisiva vedrà attuarsi tutte le potenzialità insite in un processo di integrazione del sistema Mediaset con la multimedialità.
Il miglioramento dei contenuti che caratterizzerà i nuovi canali tematici sul digitale è nato, come ha illustrato Pier Silvio Berlusconi, da uno sguardo al mercato nazionale ed internazionale.
Per ampliare la porzione di clienti di Mediaset Premium, si punterà su nuove offerte economiche maggiormente competitive rispetto alle precedenti, tra cui quella che permetterà, fino al 31 dicembre, di accedere ai programmi Gallery + Calcio a 14 euro al mese.
Per quanto riguarda l’offerta di film ‘on demand’, sarà così variegata da dare quasi la sensazione di avere “il Blockbuster dentro alla televisione”, assicura Pier Silvio Berlusconi.