esame di maturità

esame di maturità

Il sondaggio del portale Studenti: il 60% dei Maturandi ha copiato senza difficoltà

Secondo quanto emerso da un sondaggio del sito Studenti, gli esami di Maturità 2010 sembrano costituire la prova evidente che copiare all’Esame di Stato non è così difficile.
Il 60% dei Maturandi ha infatti dichiarato di aver copiato nelle prime due prove scritte.
Di questi, il 31% ha affermato di aver copiato tutto, mentre il 16% buona parte e il 13% solo per una piccola parte della prova scritta.
Il 12% dei maturandi dichiara di non aver voluto copiare, e il rimanente 25% di non averne avuto la necessità.

Lo smartphone lo strumento più utilizzato per copiare le soluzioni apparse in rete durante l’esame

Tra i mezzi utilizzati per copiare, a rivelarsi più efficace è stato lo smartphone.
Mentre il giorno della prima prova lo svolgimento delle tracce era disponibile in rete dopo due ore, nel secondo giorno di esami le risposte esatte alle domande della prova scritta sono apparse su internet nella prima mattinata: intorno alle 9 del mattino le soluzioni ai problemi di matematica affrontati dagli studenti del Liceo Scientifico; alle 10.30 la versione di Platone prova d’esame per il Liceo Classico.
Tutto è partito da una fotografia scattata da uno studente e inviata tramite iphone con la quale chiedeva suggerimenti per la prima prova.
E’ stato poi semplice per gli studenti collegarsi alla rete, sbirciare le soluzioni e poi passarle agli altri compagni.
Non sono mancati nemmeno coloro che sempre utilizzando lo smartphone hanno chiesto e ricevuto aiuto via sms a familiari ed amici.