Per gli amanti della Storia, io non lo sono per colpa dei professori :-), è disponibile su Google Earth un’interessante risorsa contenente delle mappe storiche.

google mappe storiche

Per chi non conoscesse Google Earth ricordo che è un software gratuito che genera una immagine virtuale della Terra utilizzando immagini satellitari e fotografie aeree.

Queste sono le mappe storiche disponibili attualmente:

– Mappa della Terra 1790
– Mappa del Nord America 1733
– Mappa degli Stati Uniti 1833
– Mappa di Lewis e Clark 1814
– Mappa di New York 1836
– Mappa di San Francisco 1853
– Mappa del Sud America 1787
– Mappa di Buenos Aires 1892
– Mappa dell’ Asia 1710
– Mappa di Tokyo 1680
– Mappa del Medio Oriente 1861
– Mappa dell’ Inghilterra, Galles 1790
– Mappa di Londra 1843
– Mappa di Parigi 1716
– Mappa dell’ Africa 1787
– Mappa dell’ Australia Sud Est 1844

Istruzioni per l’uso:
– scaricare Google Earth da qui
– una volta installata l’applicazione settare il linguaggio inglese da “Tools – Options – General – Language settings” (non so il perchè settando italiano non si possono usare le mappe storiche)
– come ultima cosa settare la spunta sulla mappa storiche che si vuole visualizzare da “Layers – Featured Content -> Rumsey Historical Maps“.